I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina legale

Appunti di Medicina legale del professor Della Pietra sui trapianti con analisi dei seguenti argomenti: trapianto di organi da donatore cadavere, legislazione, criteri di idoneità degli organi, statistiche di donatori, valutazione del rischio, livelli di rischio, donatori con rischio di trasmissione aumentato.
...continua
Appunti di Medicina Legale del proessor Della Pietra sulla Costituzione della Repubblica Italiana con analisi di questi elementi: principi fondamentali, diritti e doveri dei cittadini (rapporti civili, rapporti etico-sociali, rapporti economici, rapporti politici), ordinamento della Repubblica (il Parlamento, il Presidente della Repubblica, il Governo, la Magistratura, le Regioni, le Provincie e i Comuni, garanzie costituzionali).
...continua

Esame Medicina Legale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Fineschi

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Medicina legale sui seguenti argomenti: il Giuramento di Ippocrate, prestato da professionisti medici e odontoiatri prima di iniziare la professione; esso prende il nome da Ippocrate a cui il giuramento è attribuito; la data di composizione, la quale non dovrebbe precedere il IV secolo A.C.
...continua

Esame Medicina Legale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Giorgetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Medicina legale riguardanti il rapporto tra diritto civile e medicina con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la capacità civile, diritto della persona: persone fisiche, esistenza della persona fisica, la respirazione come inizio della vita autonoma, diritti della personalità.
...continua
Appunti di Medicina legale riguardanti nozioni generali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: rapporto di casualità giuridico-materiale, la morte, raffreddamento del cadavere, rigidità cadaverica, disidratazione, autopsia, veleno, lesioni, lesioni da taglio, escoriazioni.
...continua

Esame Medicina legale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Milana

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Medicina legale con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: introduzione alla medicina legale, l'occultamento o falsificazione della propria identità, il reato di sostituzione della persona, l'identificazione generica e l'identificazione di persona vivente.
...continua

Esame Medicina legale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Pelotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti relativi all'asfissiologia forense, utili per l'esame di Medicina legale con analisi dei seguenti temi: i caratteri comuni, il soffocamento, il quadro anatomopatologico (classificazione dei segni interni ed esterni), le indagini di laboratorio, le asfissie da aspirazione, la sommersione interna e l'immobilitazione toracica.
...continua
Riassunto per l'esame di Medicina Legale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Medicina Legale, Fallani. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: obblighi e diritti del medico, cosa succede in caso di inandempienza del segreto professionale, cause sociali rivelazione segreto professionale (es. forza maggiore, caso fortuito).
...continua

Esame Medicina legale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Milana

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Medicina legale dedicate alla balistica riguardante i seguenti argomenti: le armi da fuoco e le loro caratteristiche di funzionamento; EFFETTI DEL PROIETTILE E DELLA CARICA ESPLOSIVA SUL BERSAGLIO E RICOSTRUZIONE DELLA DISTANZA DI SPARO.
...continua