I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Scansione degli appunti del corso di meccanica applicata per il riassunto dell'aspetto teorico del corso e i concetti base delle esercitazioni pratiche basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cirelli, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mantriota

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di meccanica del veicolo basati sulle lezioni del prof. Mantriota dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Lezioni sbobinate e dettagliate. Gli appunti non necessitano di integrazioni da altri libri, sono più che sufficienti a sostenere l'esame. Pneumatici Resistenze al moto Dinamica trasversale Dinamica longitudinale Sospensioni Veicoli elettrici e ibridi Segway Frenatura
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Carbone

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine II basati sulle lezioni del prof. Carbone dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Domande (sono sempre le stesse) e risposte dell'esame. 1) Sistemi di riferimento, vettori base, matrice di rotazione e sue proprietà 2) Definizione di tensore, prodotto scalare tra tensori, componente di un tensore in un sistema di riferimento 3) Regole di trasformazione delle componenti di un vettore e di un tensore 4) Matrice di rotazione sue proprietà e legame tra matrice di rotazione e velocità di rotazione di un corpo rigido 5) Matrice di rotazione e composizione delle rotazioni finite 6) Angoli di Eulero 7) Teorema di Poisson per vettori e tensori 8) ECD 9) Tensore di inerzia di un corpo rigido: studio delle proprietà 10) Determinazione assi principali centrali di inerzia 11) Equilibramento dei rotori 12) Giroscopi e moti di precessione 13) Momento della quantità ed energia cinetica di un corpo rigido 14) Stabilità delle rotazioni di un corpo rigido nello spazio 15) Ellissoide di inerzia 16) Stabilità dei punti di equilibrio per sistemi a più gradi di libertà 17) Giunto di Cardano e doppio giunto di Cardano 18) Curva di Stribeck e regimi di lubrificazione 19) Equazioni di Reynolds 20) Pattino lubrificato a gradino 21) Cuscinetto Mitchell 22) Cuscinetto rotoidale completo 23) Cuscinetto idrostatico 24) Modelli di materiali viscoelastici e corrispondenti funzioni di rilassamento e creep 25) Relazione tra forze e spostamenti in un materiale viscoelastico lineare, tempo invariante, causale 26) Rigidezza viscoelastica complessa e funzione di rilassamento 27) Modello di Maxwell di un fluido viscoelastico lineare, modello lineare generale di un materiale viscoelastico lineare
...continua

Esame Meccanica e fatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. K. Reza kashyzadeh

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti presi durante il corso di coursera Fatigue failure in different fields of engineering. Appunti presi in italiano su tutte le sezioni del corso, utili al superamento dello stesso e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Rocchi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario utile a superare agilmente la parte scritta dell'esame di meccanica applicata alle macchine sviluppato facendo molti temi d'esame e seguendo tutte le esercitazioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rccchi.
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica Strutturale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Cocchetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Il documento contiene gli esercizi necessari per preparare l'esame di meccanica strutturale. Sono presenti due simulazioni di tema di esame complete di soluzione e sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cocchetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mantriota

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine 1 presi seguendo le lezioni del professore e integrandoli con il libro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mantriota dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Allotta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Svolgimento degli esercizi dei compiti anno 2020 con commenti e spiegazioni di ogni passaggio grafico e analitico. Il fascicolo presenta domande di Cinetostatica, Cinematica e Dinamica. Gli esercizi sono validi anche per il sostenimento dell'esame orale, nel caso in cui non fosse presente la prova scritta di ammissione. Sono inoltre presenti anche alcuni esercizi svolti e commentati dati direttamente dal professore Meli e alcuni esercizi reperiti dal libro delle esercitazioni. E' presente anche l'esame sostenuto in data 4 febbraio 2021 corretto e commentato. Esito esame 28/30
...continua

Esame Motori a combustione interna

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Riassunto chiaro e dettagliato dell'intero corso di Motori a combustione interna del professor Caresana. Il materiale comprende: - una prima parte relativa ai richiami teorici della termodinamica - una seconda parte dove vengono riassunti tutti i capitoli del libro di testo (Motori a combustione interna di Giancarlo Ferrari) trattati a lezione. Questa seconda parte è divisa per capitoli e sotto-capitoli del libro. Materiale basato su appunti presi a lezione del prof Caresana e su studio autonomo del libro di testo consigliato.
...continua

Esame Dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rinchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Dinamica dei Sistemi Meccanici. Votazione: 30L. Gli appunti sono molto prolissi ma spiegano molto bene e in maniera molto semplice ogni passaggio e soprattutto i concetti più difficili. Contattatemi per eventuali problemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Meccanica delle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Callegari, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belloli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di dinamica dei sistemi meccanici sui moti dei sistemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belloli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di dinamica dei sistemi meccanici su Stabilità del profilo alare a 2 gdl - flutter basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belloli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di dinamica dei sistemi meccanici su Coordinate principali - approccio modale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belloli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di dinamica dei sistemi meccanici sulle equazioni di Lagrange basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belloli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di dinamica dei sistemi meccanici su Introduzione alla meccanica vibrazionale a partire da Lagrange basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belloli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di dinamica dei sistemi meccanici con note sull'assorbitore meccanico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Meccanica dei Materiali Avanzati. Il documento contiene tutti gli argomenti trattati a lezione con relative considerazioni fatte dal professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica Strutturale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Pandolfi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Dispensa scritta sulla base degli appunti della professoressa A.M. Pandolfi oltre al testo Meccanica delle strutture 1, il comportamento dei corpi continui (McGraw- Hill, L. Corradi dell'acqua). Scritta in linguaggio latex con il programma TeXstudio, la dispensa è dotata di pagine numerate, indice e diverse immagini realizzate con il software Geogebra per poter rendere più comprensibili alcuni schemi.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. T. Di Noia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Machine Learning/Big Data Analytics del prof. T. Di Noia, risultato di studio e rielaborazione personale basata sul libro consigliato per il corso. Gli argomenti trattati sono: Linear Regression, Gradient Descent, Normalization, Likelihood Function, Classification, Logistic Regression, One vs All, Fitting problem: Bias and Variance, Regularization, Neural Networks, Backpropagation Algorithm, Decision Trees, Random Forest, How to build a ML system, Cross Validation, SVM, Recommender Systems, Unsepervised Learning, KMeans, KMedoids, Gaussian Mixture Models, Hierarchical Clustering, DBSCAN, HDBSCAN, Dimensionality Reduction, PCA, SVD, ICA, Kernel PCA.
...continua