Estratto del documento

Analisi del sistema di cinematismo indipendente

Il sistema di cinematismo indipendente è caratterizzato da una struttura ABILE dei carrelli, che permette il movimento orizzontale e verticale. L'intersezione tra i due movimenti indica l'infinito delle soluzioni possibili.

Per analizzare il sistema, eliminiamo i vincoli di stabilità e consideriamo le coordinate libere. Applichiamo le equazioni di vincolo e otteniamo le soluzioni sufficienti.

Il sistema a cerniere è caratterizzato da un vincolo assoluto, mentre il sistema a incastro ha due vincoli.

Applicando queste considerazioni, otteniamo le equazioni di vincolo e le soluzioni del sistema.

b1 0VB tetie oo oooo 00 oo oo ii E 9 otutto DA nDIPENDE4 10 b e1iivi iraooi o o0 o avi va 0oo o oi o b4bh q oi43 i0 o hri veo b ob il0VB reui O0 0o ioo Bo0 ooo o ile6riele Oing lail sistema banaleammette solo soluzione go.noleastetutte fissesonoossiastruttura ABILENON4 0 EIEvi iraoi o o o0 ovasia ooo o oi o baib q oi43 i0 oo a iveo bb o0VB elie 0oo ooo Becio0 ooo o i Allineaticci.cnle 5k le 6 L5 rng ovi l'asta ruotaattornoiIa la aincernierail 9oYa v'e testal'aste verticalmenteO aobyeire o beiii LABILE00 ooo oo bi io 0o Dieliminazione caussoo i 0 ooo b i ba o 0 Oo ioo 0 oooo iI oo ooo boo i ooo o0i o o bb0 o iOo i0 o iooo ooi o0 o ooo o0i o o bb0 o i boo i oo Oo i0 o ioo oo o oI o o oo oo o0i o o 9b tieb bip0o o oqi b bgoo i oo b 00Oo 0 sonoo iooo oo ALBEROADCONANALITICOMETODO SCHEMAla vienestruttura vinconodeclassata oramaieliminativenivano vinconotutti tranne unoelimino Fissii vincolitutti cuanelliaprire chiusib Elsaste ptABEPn 2i 6E L 3Ng v isostaticagb v 1 6re it

Ipza2B sopa at001 i CDLtale1Fissivincoli IN ilimitareeccettotutti daELIMINO MODOvinca assentiE L leT a limiteincarrello 1galtuo ain cerniereperchéa vincoli relativiB soP ABPS fdevo aprire lec2 anellotuo P limitele eA yallincarrello in et cerniereperché aghiHO IPitEliminato P.se3 uno perTrovareattidi nottevincolivoltaper comeRimastiATTIVO i E laacerniera attivale XiErelative ino cerniere Bcongelo sopgimoto daèIl governato 4La1 RuotaattornoAsta c aAsta ARuota ca tATTORNO Xiiie attivacerniera e ale Aassolute incerniereCongelo 9deIl è gimoto governatoAsta 1 DFissa Xi B soCaERuota pAsta 2 ATTORNO a tCERNIERANESSUNA ATTIVA i notonessun Xile gileVisto èfissache se struttureentrambe sono congelatecontee deiCL ipcinematismo 2si ottenerecome precedentiqualunque può canee ldelgdi sistema galli 21g 119Ccf DXi B soodu pITgov IP avrimossi p 9a c T4 Elevazioni vincoliDi rimossi Xcitritaoupit 29bf Xi Xa but io1292lb29bÈ apiXeXt42 bgii oejabUeÈ

cfalyp.geab abrit 9 e sistema OMOGENEO

bat o giupE 2bdetteC è 40connon singolare

Il laammettelinearesistema soloomogeneobanalesoluzione pfa o ABILENON

Il qi qECALCOLO VERIFICA REAZIONI VINCOLATIi i FbWe neveE l isostatica g1abile 0NONFb ZFsiB o spa at00azioniDiacranna INTERNE al ilad alberotraccio minimoriducealschema n'diguguale poichéprecedenteil dinodi eliminativincoliriducee quindi gradiossiatutti fissistacco eccettoivincolii Fb lecarrello citintWe oE fissol stacco incognitePrelativoin cipcarrellostacco reincogniteF 2si RPattento Rt xB sRispa o to Rt21 Individuo Eli PenvoltaAttivovincoli unorimastia attivaCERNIERA e Withlle Erelative incerniereCongelo Fpgi semoto daè DIl Xigovernato B oCaRuotaattorno1Asta appCiRuotaAsta A 4a ATTORNO a c tXiii RtEquazione notoè Rtbfi b bFbFb Rp 2ftRp OMai a1 E AttivaCERNIERA e l Weftsle Aassolute incerniereCongelo 9deIl è gimoto egovernatoAsta 1 DFissa Xi EB soE CriRuotaasta 2 ATTORNO appa txi

Formattazione del testo

RtEauilibrioEQUAZIONE ONE RpbMtb Fb FbFb O2cfr CERNIERANESSUNA ATTIVA i notoNessun daaltri atti di motoNon esistono analizzatiquelliindipendentiattento Rp3 CONsistema RtINCOGNITE eè bRtb bFb 2ftRpFb Rp OMai aDITE Rpbb Fb Fb2ktFb O2 FbRtdott Fb ab4 4o oab2bRt RpbbioRp TREÈ Dimatriceeaunnan. e Erisolvibile coseauaDrata nonsistema singolareÈdel to roba WeFbE l4 Fpfpti.frsoluzione ZFtesi sPa atZF5 VERIFICA lela fissol'ultimoPer averifica determinanostaccaattenuare reaa.vnsisi e vii iraFbWe vincolo aE lF E'E IF.co4Fja Ha izfZFtesiB s ja T'E'Fyp ZFVa F1 pHa 2TatHa ZFva FVa FbWeE l1 Faccio strutturaleschema B ZFtesi sPa at atF ZFTATEsi avenesono scrittefinoraquanteElevazioniD bRtb b 2ftFb RpFb RpMa Oa OkFb tifoFab FbMs ZF2 FOtifo W 2 0DITE b RpbFb Fb2ktFb O2 Fb okbM'e FO 2 421 052Fx IF.coHa 4F izf2FyI ZF FVa 1 pFaccio esercizio ADAlberostesso metodo noconlo analitico scatenala i aviE l 63Ngb 6za ize ip.ttaB sop vstrutturaisostaticaA at00

stabilitàD separo astetutti Analisivincoli eiELIMINO Ee l libere6 coordinatescelgo9 iiiii v'aifsi itfaB sY.li pP 92a vit finitavia IÈ iI finiXi Eo DEI VINCOLIEQUAZIONIva incomacina vava e o oin ie.ieoUe inrelativa oecernierair v'è v'èove v'fP iiiincarrello relativoO opop iivi corallo t oo in bciava abati qL t.isitYt dogtie III fatte ritie it dogXea oc t eciateneo unicosistemavaco 0vavia i oo o oo 0vasiaera o o ooo oii ab abit 4va 0abita zbcf.io I i ooit abv'a ui oabita 0o ii oo b b vi oit ieriiaqib i coiiqib.no noiii it O giIo Ooo o o o 6ok E0 o ooi ab abI i oo l oinb gi 0 iob booo lail soloammettesistema soluzioneoo 0iO o banale è OI FISSETUTTE LEASTE SONOABILEstruttura NONva pvi D4 0 nellodimostrato0iii comevi odalbero0 schema0Ii

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 163
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 1 Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 163.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di meccanica strutturale Pag. 41
1 su 163
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Pippoviaggio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di Meccanica Strutturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Cocchetti Giuseppe.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community