I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Logica e filosofia della scienza

Riassunto per l'esame di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, basato la maggior parte su appunti personali , con integrazione e studio autonomo dei testi consigliati dalla docente Malaguti: R. Cartesio, Meditazioni metafisiche; H. Bergson, L'evoluzione creatrice; G. Canguilhem, Il normale e il patologico; M. Foucault, La storia della follia nell'età classica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: R. Cartesio, Meditazioni metafisiche: 1a meditazione; H. Bergson, L'evoluzione creatrice: argomenti del 3° capitolo del testo consigliato; G. Canguilhem, Il normale e il patologico: tutti gli argomenti del testo consigliato (vedi indice); M. Foucault, La storia della follia nell'età classica: parte seconda.
...continua

Esame Epistemologia e logica della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Castellana

Università Università del Salento

Appunto
5 / 5
Appunti di Epistemologia e logica della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castellana, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Epistemologia della ricerca qualitativa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Mortari: Cultura della ricerca e pedagogia, L. Mortari, dell'università degli Studi di Verona - Univr.
...continua
Riassunto per l'esame di Epistemologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato: 'Dall'imitazione alla cooperazione' di Oliverio, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. L'argomento trattato è: epistemologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di logica verbale con relativi esempi sulla parte di: condizione sufficiente, condizione necessaria, condizione sufficiente e necessaria. Appunti utilissimi per i test di ammissione di Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Odontoiatria, Professioni sanitarie, scienze motorie ecc.
...continua

Esame Metodologia del progetto

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Bacchini

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza(M-FIL/02) Crediti: 6 Appunti di metodologia del progetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Fonti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologia del progetto

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Bacchini

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
5 / 5
Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) Crediti: 6 Appunti di metodologia del progetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Fonti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del progetto e del prof. Bacchini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La scoperta dell'ombra, Casati. Scarica il file in PDF! Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) Crediti:6
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del progetto e del prof. Bacchini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'empatia degli spazi, Mallgrave. Scarica il file in PDF! Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) Crediti: 6
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del progetto e del prof. Bacchini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Architettura e generazioni future, Bacchini. Scarica il file in PDF! Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza(M-FIL/02) Crediti: 6
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del progetto e del prof. Bacchini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente The Ontology of Architecture in Japan, Mciver Lopes. Scarica il file in PDF! Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) Crediti:6
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del progetto e del prof. Bacchini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'ontologia dell'architettura in Giappone, Lopes. Scarica il file in PDF Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02 Crediti:6
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del progetto e del prof. Bacchini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Formicai imperi cervelli-introduzione alla scienza della complessità, Gandolfi. Scarica il file in PDF! Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa Settore disciplinare: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02) Crediti: 6 CFU
...continua

Esame Logica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Mura

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di logica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mura dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia e scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ragionamento e teoria della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frixione

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Ragionamento e teoria della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Frixione dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ragionamento e teoria della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frixione

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Ragionamento e teoria della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Frixione dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della conoscenza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Simona Chiodo: Come pensa un Europeo. Epistemologia di una gire comune, Simona Chiodo, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Appunto
Appunti di filosofia della scienza concernenti gli aspetti principali della concezione critica della psicoanalisi di Grunbaum: - critica agli ermeneuti - critica a Popper - critica a Freud Appunti di filosofia della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi Units.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Festa

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Appunti di filosofia della scienza concernenti i principali aspetti storici e culturali che hanno caratterizzato e contraddistinto la filosofia della scienza durante il Ventesimo secolo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Festa.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Festa

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di filosofia della scienza concernente gli aspetti principali sulla logica e sul ragionamento. Sono riportate le principali formule di logica da ricordare e la distinzione tra errore di primo e secondo tipo. Appunti di filosofia della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Festa.
...continua