I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e letteratura latina

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Tedeschi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Il File presenta l'estrapolazione dettagliata delle lezioni dell'esame Lingua e letteratura latina, dell'università Telematica Pegaso, utili al ripasso ma anche allo studio. Esame superato con 30 e laurea conseguita con 110 e lode.
...continua
Paniere nuovo (2024) compilato con tutte le risposte chiuse corrette (multiple) di Letteratura Latina per il cdl in Culture classiche della professoressa Quaglia Stefania dell'Università Telematica eCampus. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Marchese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4 / 5
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica, commento e analisi testuale delle prime sei odi del quarto libro di Orazio. Orazio, Odi Libro IV, 1-6. Letterarura e lingua latina per universitari di varie università italiane.
...continua

Esame Cultura letteraria dell'antichità classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Battistella

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti dell'intero corso di Cultura letteraria dell'antichità classica. Argomenti trattati: 1) Letteratura greca: origini, caratteristiche 2) Omero 3) Iliade (analisi proemio, libro 9, libro 16, libro 22, libro 23, libro 24) 4) Odissea (analisi proemio, libro 1, libro 3, libro 5) 5) Il teatro antico 6) Sofocle 7) Aiace 8) Letteratura latina: origini, caratteristiche, autori principali (Nevio, Plauto, Ennio) 9) Virgilio 10) Eneide (analisi proemio, libro 2, libro 3, libro 4) 11) Ovidio 12) La Metamorfosi (analisi proemio, libro 1, libro 12, libro 13, libro 15)
...continua
Paniere nuovo completo (con tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Letteratura latina 2 per il corso di laurea in Filologia moderna del professor Andrea Guasparri dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Materiale di studio sintetico per l'esame di Lingua e letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal Prof. Landolfi Luciano: Propedeutica al latino universitario. Nel documento è presente inoltre un elenco dei paradigmi da sapere assolutamente come lessico di base per l'esame. I paradigmi sono inoltre accentati, al fine di impararne la corretta accentazione, e classificati per categoria. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellacani Daniele: Letteratura Latina Manuale storico dalle origini alla fine dell'impero romano, G.B. Conte. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellacani Daniele: Tra poesia e politica: una lettura della Pro Archia, Daniele Pellacani. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellacani Daniele: Appunti moduli Teatro e Lirica - Prosa filosofica e poesia didascalica - Epica ed Elegia, Daniele Pellacani. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellacani Daniele: Narratività e Convenzione, Alessandro Barchiesi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellacani Daniele: Imitazione e Arte Allusiva Modi e Funzioni dell'Intertestualità, Conte e Barchiesi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tabacco Raffaella: La Poesia Latina , F. Montanari . Università del Piemonte orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento contiene gli appunti delle lezioni del corso di Lingua e letteratura latina, tenuto dal prof. Domeniucci, nell'anno accademico 2022/2023 con la traduzione e la spiegazione dei brani trattati a lezione e de l'Aratea di Cicerone.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mordeglia

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
3 / 5
Traduzioni, analisi delle favole del programma 2022/23: Prol. libro I; I 1; I 2; I 10; epil. libro IV; app. 4; prol. libro III; epil. libro II; prol. libro III; 1,8; 1,12; 1,13; 3,7; 3,10; 3, 12; epil. libro III; prol. libro IV; 4,7; 5,3; 5,5; 5,6; app. 15).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Uccellini Rene: Letteratura latina, Conte. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il presente documento è rivolto agli studenti iscritti al master in area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I grado cdc A-22 (italiano, storia e geografia) presso l’università telematica e-campus in convenzione con docenti.it Il documento contiene il set di domande svolto per l’esame di Letteratura latina 1 - Area socio-letteraria, storico-geografica per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II - Docente: Guasparri Andrea. Al fine di aiutare lo studente a memorizzare i concetti e le risposte esatte, oltre al paniere svolto, il documento contiene un link attraverso il quale è possibile accedere (per un periodo di tempo illimitato) ad una simulazione d’esame contenente il numero totale di domande previsto dal paniere ufficiale (l’A.A. 2022/23). Il test è stato realizzato con Google Moduli.
...continua
Il presente documento è rivolto agli studenti iscritti al master in area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I grado cdc A-22 (italiano, storia e geografia) presso l’università telematica e-campus in convenzione con docenti.it Il documento contiene il set di domande svolto per l’esame di Letteratura latina 2 - Filologia moderna - Docente: Guasparri Andrea. Al fine di aiutare lo studente a memorizzare i concetti e le risposte esatte, oltre al paniere svolto, il documento contiene un link attraverso il quale è possibile accedere (per un periodo di tempo illimitato) ad una simulazione d’esame contenente il numero totale di domande previsto dal paniere ufficiale (l’A.A. 2022/23). Il test è stato realizzato con Google Moduli.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. A. Tedeschi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Tabella con date ed eventi dall'antica Grecia a all'antica Roma. Eventi più importanti sottolineati in diversi colori. Nascita e morti degli autori più importanti della letteratura latina. Eventi storici, rappresentazioni teatrali, fino alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di lingua e letteratura latina I tenuto in co-docenza da: Ilaria Morresi e Paolo Monella. Gli appunti racchiudono approfondimenti, costruzione e traduzione dei seguenti argomenti: 1) Cicerone, Ad familiares, IX 6; XI 7; 2) Cicerone, Ad Atticum, IX 10, paragrafi 1-4 e 9-10; 3) Cesare, De bello civili, I, paragrafi 1 e 7-11; 4) Lucano, Pharsalia I 1-12; VII 85-96; 110-123; 250-265; 318-325; 366-376.
...continua