I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Gestione dell'energia

Esame Gestione dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Valdiserri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Gestione dell'Energia del professor Paolo Valdiserri per studenti del secondo anno della Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale (UNIBO) - curriculum "meccanico". Esame passato con 30 e Lode. Gli appunti integrano quanto spiegato dal professore a lezione con quanto riportato dai manuali da lui consigliati. Ogni argomento è prima introdotto e spiegato a parole in modo da dare un preciso significato a ciascuna delle formule scritte. Mi sento perciò di dire che sono adatti anche per studenti non frequentanti. Gli argomenti trattati riguardano sopratutto il Primo Modulo del corso, oggetto della prima prova parziale (che è anche la più difficile) e che comprende gli argomenti di: - Termodinamica Applicata e Cicli Termodinamici. - Trasmissione del Calore: Conduzione, Convezione e Irraggiamento. [Manuale di integrazione delle lezioni: Moran, Shapiro, Elementi di Fisica tecnica per l'ingegneria, McGraw-Hill] Riguardo al Secondo Modulo del Corso (Efficienza Energetica degli Edifici) vi sono gli appunti sugli argomenti: - Psicrometria. - Impianti Tecnici ad Aria Umida. [Manuale di integrazione delle lezioni: Moran, Shapiro, Elementi di Fisica tecnica per l'ingegneria, McGraw-Hill] - Fonti energetiche rinnovabili: solare, pompa di calore, geotermia, biomassa, eolica. Quest'ultima parte la si può comunque trovare sulle slide in maniera ridotta. Nei miei appunti ho deciso di approfondirla maggiormente per interesse personale (aspetto che mi è stato utile visto che è una tipica domanda da orale). [Manuale di integrazione delle lezioni: SISTEMI ENERGETICI 2 M. Bianchi, F. Melino, A. Peretto – Ed. Pitagora] Per il resto della parte di Efficienza Energetica degli Edifici sono più che sufficienti le slide che il professore rilascia agli studenti. L'ultima pagina comprende invece una veloce rappresentazione degli impianti tecnici di riscaldamento e climatizzazione. In bocca al lupo.
...continua

Esame Gestione dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Lazzarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Definizioni e concetti di base della figura dell'esperto in gestione dell'energia all'interno del settore alberghiero (Energy Manager) Predisposizione della diagnosi energetica, modelli di rapporto,indici obiettivo. Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Lazzarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Definizioni e concetti di base della figura dell'esperto in gestione dell'energia all'interno del settore alberghiero (Energy Manager) Suoi compiti e ruoli al fine di raggiungere il risparmio energetico. Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Lazzarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Definizioni e concetti di base della figura dell'esperto in gestione dell'energia all'interno del settore alberghiero (Energy Manager) Riferimenti alla normativa europea, suoi compiti e sue competenze al fine di raggiungere il risparmio energetico. Scarica il file in formato PDF!
...continua