I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Rimini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana, presi in aula in presenza, raccolgono le informazioni riguardanti il periodo che concorre tra i due autori, Dante Alighieri e Francesco Petrarca. focus su Divina Commedia e il Canzoniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Rimini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana, presi in presenza in aula, descrivono l'introduzione alla letteratura italiana, definendo cos'è la letteratura in sé e spaziando nei primi movimenti letterari italiani, come la scuola poetica siciliana.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Mantovani

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana degli argomenti dall’inizio perciò dalla prima lezione perciò dalla nascita della letteratura italiana dalla nascita dei volgari comprendendo anche Dante Alighieri la scuola siciliana lo Stilnovismo, ecc...
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Bandera

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana della lezione riguardo a Dante e confronto con Cavalcanti e altri autori a confronto tra loro. È presente qualche accenno del de vulgari eloquentia. Appunti integrati a immagini e testi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
In questo documento troverai il commento al canto XXVI, Inferno, della Divina Commedia. E' completo e molto specifico. Comprende riferimenti al testo analizzato facili da rintracciare, il linguaggio è facile da comprendere.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su Verga esplorano il mondo rurale e umano della Sicilia: annotazioni su vita, sofferenza e lotta, offrendo una visione autentica e intensa del verismo e delle sue radici popolari.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su Pascoli riflettono una profonda connessione con la natura e i sentimenti: annotazioni su memoria, infanzia e simbolismo, esprimendo il suo amore per il mondo rurale e le piccole cose della vita.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su Ungaretti catturano la sua poetica minimalista e intensa: brevi riflessioni su guerra, esistenza e emozioni, rivelando la ricerca di autenticità e profondità nell’esperienza umana.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Letteratura italiana su D'Annunzio rivelano la sua ricerca estetica e sensoriale: riflessioni su arte, vita e passioni, esprimendo il suo idealismo e la forte connessione con la bellezza e l'eroismo.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Paracampo

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Letteratura italiana I su Pascoli e le sue opere. Presi da appunti a lezione che credo che siano perfetti per ripetere e ripassare mentalmente vita opere e contesto culturale in modo schematico e completo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Pagliai

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana. Sottotitolo: L’avarizia è un vizio capitale che avvolge la società, soprattutto dal momento in cui è alimentata da altri fenomeni odierni legati al capitalismo. Un’attenta osservazione è da porre nei confronti di quella che potrebbe essere una cattiva gestione dell’infanzia.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Cusumano

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Ho preso appunti durante la spiegazione del mio insegnante, spero vivamente che possano essere d'aiuto a qualcun altro che studia o è interessato alle materie umanistiche, in questo caso Letteratura italiana.
...continua

Esame Letteratura italiana e illustrazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Resio

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schemino fatto da una studentessa basato sul libro consigliato: Graphic Novel, manuale per l’esame di lettera Italiana e illustrazione per il corso di laurea di scienze della comunicazione. Non sarà perfetto ma può essere un aiuto.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. La Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Questo è un file di Letteratura italiana molto utile per studiare e approfondire il concetto di cui stiamo parlando. Sarà molto semplice studiarlo e approfondirlo in vista dell'esame da affrontare. Fammi sapere come ti trovi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Aureli

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana su: - Definizione principale di simbolismo. - Caratteristiche del simbolismo. - I poeti del periodo simbolismo. - Charles Baudelaire. - Il pensiero di Charles Baudelaire. - La poetica di Charles Baudelaire. - Le opere importanti di Charles Baudelaire. - I fiori del male di Charles Baudelaire. - Il titolo dei fiori del male spiegazione. - Lo spleen: spiegazione. -Lo spleen: i temi - L'analisi dello spleen. - L'albatro: analisi. - Le corrispondenze dei fiori del male.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana su: - Decadentismo. - Introduzione di D'annunzio. - La vita di D'annunzio. - Pensiero e opere di D'annunzio. - La pioggia nel pineto - D'annunzio e fascismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Documento di Letteratura italiana riguardo uno degli autori più importanti della letteratura italiana. è un documento completo e dettagliato con tutti gli elementi fondamentali e utile per la preparazione di un esame di letteratura italiana.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. D'Atri

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Sono miei appunti personali di Letteratura italiana, per approfondire lo studio non sono presi a lezione servivano per capire meglio l'argomento e cercare di entrare nel vivo della materia cosi che potevo ricordarmi tutto, spero possano essere utili.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marco

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Presentazione PowerPoint di Letteratura italiana che contiene inormazioni basilari sull'autore Luigi Pirandello (1867-1936): vita, pensiero, frammentazione dell'io, l'umorismo come sentimento del contrario e figlio del caos.
...continua
Appunti di Letteratura italiana su Goldoni, la vita, le quattro fasi, la Commedia. Analisi della vita e delle principali opere di Carlo Goldoni. Egli è ricordato per aver attuato il passaggio dalla Commedia dell'arte alla Commedia di carattere. Goldoni in breve.
...continua