I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Impianti industriali meccanici

Esame Impianti industriali e sicurezza sul lavoro

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi sel corso di Macchine e impianti per l'agroalimentare. Qui troverai trattati esaustivamente argomenti come: -tipologia e trattamenti alimenti; -metodi di conservazione; -astmosfera controllata; -produzione vinicola; -Produzione olearia; -progettazione cella frigorifera
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Battini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Industriali della Prof.ssa Daria Battini. Teoria + Esercizi svolti a lezione. I principali argomenti trattati sono: 1. Analisi della famiglia di prodotto (Tipologie di linee e metodi di Clustering) 2. Definizione del ciclo di assemblaggio 3. Production Flow Strategy Selection (Layout, Linee sincrone/asincrone, Workstation, Livello di Automazione, RCCP) 4. Misurazione dei tempi di assemblaggio (Cronotecniche, Tecniche a tempi predeterminati e Work sampling) 5. Bilanciamento del sistema (Metodi euristici o di ottimo con tempi deterministici o stocastici) 6. Part Feeding System (Storage, Transport e Feeding Policy) 7. Sistemi FAS
...continua

Esame Industrial technologies

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Macchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi del corso presi seguendo le lezioni e le esercitazioni, estratto sulla base delle slide fornite dal docente con reinterpretazione personale e selezione del materiale più utile. Sufficienti per superare l'esame senza difficoltà
...continua

Esame Leadership e innovation

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. F. Canterino

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi del corso presi seguendo le lezioni e le esercitazioni, estratto sulla base delle slide fornite dal docente con reinterpretazione personale e selezione del materiale più utile. Sufficienti per superare l'esame senza difficoltà
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Paolo

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Schemi con formule di Impianti meccanici utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Schemi e formule basate sul corso tenuto dal professore Paolo Gaiardelli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tiacci

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi con svolgimento e soluzioni di Impianti industriali. Argomenti trattati: - Calcolo numero macchine; - Calcolo numero operatori; - Metodo di Kottas-Lau; - Calcolo del costo di manodopera; - Calcolo capacità produttiva; - Bilanciamento linea con il massimo grado di saturazione; - Metodo del simplesso; - Analisi marginale; - Definizione layout stazioni di lavoro; - Carta uomo-macchina; - Calcolo mix ottimale di produzione; - Ottimizzazione dell'ubicazione; - Winters-Holt.
...continua

Esame Manutenzione dei sistemi di produzione t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Regattieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Generalità sulla manutenzione dei sistemi di produzione. Teoria dell’affidabilità. Determinazione del mix ottimale di politiche manutentive. La gestione dei ricambi. Il sistema informativo di manutenzione. Total Productive Maintenance (TPM) e Global Service.
...continua

Esame Gestione degli impianti e logistica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Saetta

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi con svolgimento e soluzioni complete di Gestione degli impianti e logistica industriale. All'inizio del documento è presente anche un formulario. Argomenti trattati: - Calcolo livello scorte; - Calcolo tempi di approvvigionamento; - Supply chain; - Calcolo EOQ, ETSOPY, ETVSPY, ETRC; - Minimizzazione dei costi di gestione; - Metodo fixed economic order quantity; - Metodo Wagner-Within; - Euristica Silver meal; - Least unit cost method; - Part period balancing method; - Period order quatity method.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Volpi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti ho concentrato le formule e le basi teoriche del corso di Impianti meccanici. Gli argomenti trattati nel corso e quelli presenti negli appunti sono: -Classificazione e dimensionamento degli impianti industriali. -Automazione industriale. -Gestione dei progetti. -Manutenzione e affidabilità. -Material handling.
...continua

Esame Tecnologie e impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a computer in maniera maniacale, compresi di schemi, tabelle, keywords e immagini relativi ai seguenti argomenti di Tecnologie e impianti industriali: - Sistemi produttivi. - Tecnologia meccanica. - Rappresentazione e definizione geometrica dei prodotti. - Stato delle superfici. - Comportamento meccanico dei materiali. - Classificazione delle leghe metalliche. - Solidificazione dei materiale e trattamenti termici. - Processi fusori: <> Fusione in forma transitoria <> Fonderia in fusione in forma permanente - Processi di deformazione plastica: <> Forgiatura <> Estrusione e trafilatura <> Laminazione - Processi di asportazione di truciolo: <> Tornitura <> Fresatura <> Foratura
...continua

Esame Tecnologie e impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a computer in maniera maniacale, compresi di schemi, tabelle, esercizi, keywords e immagini relativi ai seguenti argomenti di Tecnologie e impianti industriali: - FORECASTING - Classificazione dei sistemi produttivi - Parametri caratteristici dei sistemi produttivi - Studio di fattibilità - Valutazione economica della redditività degli investimenti industriali - Ammortsamento - Valutazione degli investimenti - VAN, TIR, PAY-BACK - Layout - Group technology - Ubicazioni impianti - Kottas Lau - Bilanciamento di linee di montaggio - CRAFT - Carta uomo-macchina - Curva caratteristica di prodotto
...continua

Esame Tecnologie e impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a computer in maniera maniacale, compresi di schemi, tabelle, keywords e immagini relativi ai seguenti argomenti di Tecnologie e impianti industriali: Tecnologie - Sistemi produttivi - Tecnologia meccanica - Rappresentazione e definizione geometrica dei prodotti - Stato delle Superfici - Comportamento meccanico dei materiali - Classificazione delle leghe metalliche - Solidificazione dei materiale e trattamenti termici - Processi fusori: <> Fusione in forma transitoria <> Fonderia in fusione in forma permanente - Processi di deformazione plastica: <> Forgiatura <> Estrusione e Trafilatura <> Laminazione - Processi di asportazione di Truciolo: <> Tornitura <> Fresatura <> Foratura Impianti industriali - FORECASTING - Classificazione dei sistemi produttivi - Parametri caratteristici dei sistemi produttivi - Studio di fattibilità - Valutazione economica della redditività degli investimenti industriali - Ammortsamento - Valutazione degli investimenti - VAN, TIR, PAY-BACK - Layout - Group technology - Ubicazioni impianti - Kottas Lau - Bilanciamento di linee di montaggio - CRAFT - Carta uomo-macchina - Curva caratteristica di prodotto
...continua

Esame Tecnologie e impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Esercizi svolti di Tecnologie e impianti industriali con soluzione sui seguenti argomenti: - Tolleranze - Accoppiamenti con gioco e interferenza - Rappresentazione Geometrica - Prove di caratterizzazione: <> Prova di trazione <> Prova di durezza (Brinnell, Vickers, Knoop) - Modulo di raffreddamento e dimensionamento materozza - Processi di deformazione plastica: <> Forgiatura <> Stampaggio <> Laminazione - Processi di asportazione di truciolo <> Tornitura <> Foratura
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Impianti industriali meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Licenza da macchinista, Modulo 1 riguardante: - Storia ferrovia; - Licenza; - CCA; - Il Macchinista Esigenze specifiche; - Salute e sicurezza. Rischi correlati; - Documentazione di Riferimento; - ecc...
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Modulo 2, licenza da macchinista, riguardante: - Principi base Infrastruttura ferroviaria; - Strutture Ferroviarie; - Conoscere le modalità operative; - Sistemi di Segnalamento Ferrovie Italiane; - ecc.
...continua

Esame Impianti industriali meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Modulo 3, Licenza da macchinista, riguardante ''Principi e fondamenti di fisica'' in ambito ferroviario: - Attrito, Aderenza, Forza motrice; - Resistenze all'avanzamento; - Equilibrio ruota frenante; - Elettromagnetismo; - ecc...
...continua

Esame Impianti industriali meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Licenza da macchinista, modulo 4, riguardante: - Sistema di trazione materiale rotabile; - Sistemi di trazione Diesel; - Parti e concetti comuni a tutte le Unità di Trazione; - il sistema di frenatura e l’impianto del freno; - ecc...
...continua

Esame Progettazione e gestione della catena logistica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Spiegazione concetti non chiari e schematizzazione dei grafici e delle applicazioni migliorata. contiene i seguenti capitoli: - Analisi della catena logistica. - Multi criteria decision making AHP. - Le prestazionni della Supply Chain. - I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. - La progettazione della catena di distribuzione nella Supply Chain. - Metodologie progettuali nella rete distributiva - Il progetto della rete di fornitura in ambiente incerto. - La previsione della domanda nella Supply Chain. - La programmazione aggregata nella Supply Chain. - La pianificaione della domanda e della fornitura in una Supply Chain. - Le economie di scala nella Supply Chain: La giacenza di ciclo. - La gestione dell’incertezza nella Supply Chain: La scorta di sicurezza. - La scelta del livello ottimo della disponibilità del prodotto. - Il trasporto nella filiera logistica. - La dinamica del flusso dei materiali nella Supply Chain: Effetto Bullwhip.
...continua

Esame Scambio termico e combustione nelle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
È presente tutto il corso da 6 crediti facente parte dell'esame da 9 crediti: Impianti con turbine a gas. Non è stato possibile caricare la parte di CFD poiché sforava il limite di pesantezza, in ogni caso è una parte non più presente in modo massiccio nel corso dall'anno 2023-2024.
...continua