I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Impianti industriali meccanici

Appunti del corso di Elementi di impianti e centrali elettriche tenuto dal professor Gatta agli studenti di Ing. Energetica ed Elettrica. Gli appunti sono una rielaborazione di quelli presi a lezione integrati sulla base delle spiegazioni dal libro del professor Gatta. Indice: -Costi di produzione dell'energia elettrica -Conduttori -Impendenze longitudinali delle linee -Capacità delle linee -Componenti delle reti di potenza -Dimensionamento dei conduttori -Calcolo delle reti elettriche -Calcolo delle correnti di cortocircuito con le componenti di fase -Circuiti equivalenti alla sequenza diretta, inversa ed omopolare dei componenti delle linee -Calcolo delle correnti di cortocircuito con le componenti di sequenza -Guasti in BT -Stato del neutro nelle reti trifasi -Contatti diretti e indiretti -Apparecchi di manovra, sicurezza e protezione -Reti di distribuzione pubblica MT-BT
...continua

Esame Impianti industriali meccanici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
1. Introduzione agli impianti industriali: Le tipologie degli impianti industriali ed i fattori di produzione. I Processi Produttivi e loro classificazione: Classificazione per settore di attività; Classificazione per dimensione; Classificazione per metodologie di produzione; Classificazione per diagramma tecnologico o processo produttivo. Evoluzione dei sistemi produttivi. 2. Progettazione di un impianto industriale: Analisi tecnico economica: Principali fasi del progetto. Studio di fattibilità di un impianto industriale. Classificazione dei costi industriali: Costi diretti ed indiretti; Costi fissi e variabili. Diagramma di redditività e analisi CVP (Costi, Volumi di produzione, Profitti). Margine di Contribuzione e Margine Lordo (MAC e MAL). Determinazione del volume ottimo di produzione Q* 3. Tecniche per la previsione della domanda del prodotto: Tipologie di previsione ed orizzonte di previsione. Criterio di previsione equiponderale. Tecniche autoregressive. Valutazione del trend mediante il Metodo dei Minimi Quadrati e calcolo del Coefficiente stagionale: Componente stagionale, Componente aleatoria. Criteri di previsione autoadattattivi. Livellamento esponenziale 'Exponentialsmoothing'. MAD; Media mobile; Media mobile pesata. 4. Teoria dell'ubicazione degli impianti: La scelta ubicazionale degli impianti industriali. Principali fattori ubicazionali. Metodi quantitativi per le scelte ubicazionali. 5. Studio del prodotto e forme di rappresentazione: Progetto del prodotto. Strumenti di supporto alla progettazione. Impiego del QFD nella progettazione di un prodotto. Il concurrent engineering. La distinta base. Principali forme di rappresentazione: Forma tabellare; Forma grafica o scalare; Forma matriciale; Grafo Gozinto; B.O.M.P.; Fogli di lavorazione. 6. Studio del processo produttivo: I diversi tipi di sistemi produttivi. Scelta del processo produttivo. Matrice prodotto processo. Rappresentazione del processo produttivo: diagrammi qualitativi e quantitativi. Studio del layout degli impianti industriali. I diversi tipi di lay-out. Metodi per la determinazione del lay-out aziendale. Analisi del volume di produzione e delle varietà prodotte: Il diagramma P-Q. Analisi del flusso dei materiali: foglio del processo operativo monoprodotto, multiprodotto, foglio origine-destinazione. Tecniche per l'ottimizzazione del lay-out per reparti: Metodo di Hollier-, Metodo di Noy. Tabella dei rapporti. Tabella combinata dei rapporti. Cenni sulla Group Tecnology. 7. Studio dei metodi e misura dei tempi: Il progetto del lavoro: aspetti fisici ed ambientali. Lo studio dei metodi di lavoro. Lo studio dei tempi. Criterio dei tempi standard e dei tempi predeterminati. Criterio MTM (Method Time Measurement). Criterio del cronotecnico. Determinazione del tempo normale. Metodo del valore medio. Metodo della triangolazione. Maggiorazioni ordinarie e straordinarie. Problema dell'abbinamento di un operatore a più macchine. Grado di saturazione dell'operatore.
...continua

Esame Servizi generali d'impianto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti per la parte del prof. Ferrari del corso di servizi generali d'impianto sui seguenti argomenti: 1) Piping; 2) Impianti cogenerativi; 3) Impianti frigoriferi; 4) Impianti elettrici; 5) Impianti di illuminazione; 6) Impianti per la protezione dal rumore
...continua

Esame Impanti termotecnici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Impianti termotecnici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grignaffini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti impianti termotecnici per l'edilizia 2 - impianti elettrici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grignaffini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti impianti termotecnici per l'edilizia 3 - Misure prevenzione Incendi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grignaffini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti termotecnici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di impianti termotecnici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grignaffini, dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impanti termotecnici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di impianti termotecnici sugli impianti fotovoltaici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grignaffini, dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Impienti Meccanici 1 sostenuto dal prof. Digiesi. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Questa è tutta la teoria di Impianti Meccanici 1 che custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È in ordine e contiene tutti gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio almeno per riprendere parte dei soldi spesi nell'acquisto del libro (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica, naturalmente contiene anche le formule utili per la parte esercitativa. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Appunto
Nel file sono presenti le formule per: analisi degli investimenti (dalla matematica finanziaria), scelta dell'ubicazione di un impianto industriale, layout, psicometria ( miscelazione, riscaldamento, raffreddamento, deumidificazione, umidificazione adiabatica), gestione dei progetti (metodo Pert), reti idriche (dimensionamento ramo principale e secondario).
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Saccani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso impianti meccanici del professore Saccani integrati con lo studio delle slide fornite. Argomenti del corso: - Impianti per la combustione delle biomasse; - Impianti frigoriferi ad assorbimento; - Impianti frigoriferi a compressione; - Impianto di compressione di gas metano
...continua
Questo file di 88 pagine contiene tutti gli appunti di tutte le lezioni svolte del corso Logistica Industriale erogato nel corso di laurea di Ingegneria Gestionale. Il file è suddiviso per lezioni: sono contenute tutte le formule analizzate durante il corso, con la loro spiegazione e la loro illustrazione. Sono riportate, oltre a tutti gli argomenti, anche esempi pratici ed esercizi. Tutto il materiale presente è stato scritto durante lo svolgimento delle lezioni e con le opportune integrazioni dal materiale didattico reperibile sulle piattaforme accademiche. Questo file è ideale per seguire il corso o per preparare velocemente gli appelli d'esame senza aver seguito il corso.
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Montanari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Questo file di 82 pagine contiene tutti gli appunti di tutte le lezioni svolte del corso Impianti Industriali erogato nel corso di laurea di Ingegneria Gestionale. Il file è suddiviso per lezioni: sono contenute tutte le formule analizzate durante il corso, con la loro spiegazione e la loro illustrazione. Sono riportate, oltre a tutti gli argomenti, anche esempi pratici ed esercizi. Tutto il materiale presente è stato scritto durante lo svolgimento delle lezioni e con le opportune integrazioni dal materiale didattico reperibile sulle piattaforme accademiche. Questo file è ideale per seguire il corso o per preparare velocemente gli appelli d'esame senza aver seguito il corso.
...continua

Esame Gestione Impianti Industriali

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Micheli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Gestione impianti industriali. Tutti gli appunti di teoria ed esercitazione, con formule, schemi, grafici e spiegazioni. Ottimo riassunto per studiare, ripassare o utilizzare durante l'esame se a libro aperto, per raggiungere un risultato eccellente.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Impianti Meccanici I al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col prof. Digiesi. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare per esercitarsi per l'esame scritto. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Impianti Industriali e servizi di stabilimento

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. De Carlo

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Impianti industriali e servizi di stabilimento elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Carlo, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Processo di risoluzione di tutti gli esercizi proposti durante l'esame e il corso di impianti industriali. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Capriccioli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Saccani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Risposte ai quesiti orali, (file PowerPoint) , per l'esame di impianti meccanici (professor Saccani). Le risposte riprendono il materiale didattico del corso e le informazioni dette dal professore durante le lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Tutte le 700 domande e risposte esame di Sicurezza degli impianti elettrici industriali e civili ING-IND/33 - 130 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 - comprese sia le domande dei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere quindi extra.
...continua