I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Gastroenterologia

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alle malattie dell'apparato digerente e del sistema endocrino e metabolico. Altri argomenti: malattie metaboliche, reflusso, apparato digerente, tiroide, neoplasie, endoscopie, esofago.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alle scienze cliniche interdisciplinari relative alla gastroenterologia. Altri argomenti: malattie reumatiche, radiologia, anomalie dell'apparato digerente, diagnostica strumentale, rapporti tra le discipline.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alle nuove tecniche diagnostiche della gastroenterologia. Altri argomenti: endoscopia digestiva con magnificazione, enteroscopia con videcapsula, pH-impedenzometria gastro-esofagea nelle 24 ore.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alla fisiologia del sistema endocrino. Altri argomenti: pancreas, tiroide, sistema ipotalamo-ipofisario, ghiandole surrenali, intestino, metabolismo, sistema nervoso, funzioni motorie.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alla nutrizione clinica. Altri argomenti: malattie dell'apparato digerente, malattie dell'apparato cardiovascolare, malattie endocrine, malattie di interesse nefrologico.
...continua
Appunti di Gastroenterologia del professor Della Pietra sul corso di formazione per medici operanti nelle commissioni di prima istanza per l'invalidità civile con analisi dei seguenti argomenti: la criteriologia valutativa, infermità plurime, menomazioni degli organi, percentuale finale di invalidità.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. W. Freis

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Gastroenterologia Esofago di Barrett. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Favorire la normale riepitelizzazione squamosa della mucosa, Farmacologica, Chirurgica, Endoscopica, Inibitori di pompa protonica, Procinetici, Alginati, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Gastroenterologia-Cirrosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cirrosi Epatica, Ascite, Eziologia delle forme più frequenti di cirrosi epatica, Virus B e C dell’epatite (HBV, HCV), Cirrosi biliare primitiva, Colangite sclerosante, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Gastroenterologia - Complicanze Cirrosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di Cirrosi, Classificazione delle Cause di Ipertensione Portale, Ipertensione Portale: Basi fisiopatologiche, Ruolo dei sinusoidi, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia – Complicanze ulcera. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: malattia peptica, Le ulcere, Fisiopatologia della malattia peptica, Sintomatologia, Ulcera gastrica, Ulcera duodenale, Ulcera callosa, Terapia, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia Atresia dell'esofago. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Embriologia, Classificazione di Gross, Epidemiologia, Eziologia, Manifestazioni cliniche, Ipersalivazione apparente, Distensione gastrica, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Gastroenterologia Ittero. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione: colorazione giallastra di cute e mucose; Subittero: colorazione giallastra delle sclere; bilirubina totale, bilirubina diretta, bilirubinuria, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia - Occlusione Intestinale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ILEO, Ileo meccanico, segno di Blumberg, distensione dell’ansa a monte, ridotta superficie assorbente, squilibrio elettrolitico, vomito, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Gastroenterologia Reflusso Gastro-Esofageo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La malattia da reflusso gastroesofageo, o GERD, Eziopatogenesi, Barriera anti-reflusso, Giunzione esofago-gastrica, Clearance luminale, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Gastroenterologia - Tumori Colon-Retto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Polipi non neoplastici, polipi giovanili, polipi di peutz-jeghers, Polipi adenomatosi, Carcinoma colon-rettale, Sindrome di Linch, Classificazione di Astler-Coller, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia Sindrome Epatorenale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sindrome Epatorenale (SER): Epidemiologia, Aspettativa Media di Sopravvivenza del Paziente Cirrotico con Complicanze, Patogenesi della Ritenzione dei Liquidi nel Cirrotico, ecc.
...continua
Appunti di Gastroenterologia Patologia Ano-Rettale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ectasie del plesso emorroidario esterno, lassità costituzionale venosa, sfiancamento della rete anastomatica, slittamento verso il basso dei tessuti anali, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Gastroenterologia - Cancro esofageo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cancro dell'esofago, Fattori ereditari e familiari, Casi isolati associati a tilosi, Alti tassi nella fascia asiatica, Danni cronici, fisici e termici, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Montalto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Gastroenterologia Dolore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dispepsia, Dispepsia organica, Ulcera peptica, neoplasie gastriche, malattia da reflusso duodeno-gastrico, Dolore addominale, Basi anatominche, sede dei recettori, ecc.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Celle

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Gastroenterologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la malattia da reflusso: -esofagite: peptica \biliare \alcalina, lesioni della mucosa esofagea secondarie a flusso retrogrado nell'esofago del contenuto gastro/intestinale, ecc.
...continua