vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TUMORI DEL COLON-RETTO
Sono molto frequenti nell'anziano. Per POLIPO si intende una massa originante della mucosa che protrude nel lume, risultato di alterata maturazione, architettura o per flogosi (polipo non neoplastico) risultato di una displasia (polipo adenomatosi) o di un carcinoma.
POLIPI NON NEOPLASTICI:
- IPERPLASTICI: si trovano nel sigma, sono multipli e piccoli, sono polipi epiteliali sessili e molli; le cellule epiteliali hanno aspetto serrato ed irregolare. Non hanno nessun potenziale di malignità.
- POLIPI GIOVANILI: si trovano nel retto; sono lesioni focali sporadiche, grandi e rotondeggianti, peduncolate e singole. La lamina è ispessita ed infiammata. Non maligno.
- POLIPI DI PEUTZ-JEGHERS: sono polipiamartomatosi (ipertrofici e irregolari). Sono grandi e lobulati con un asse di connettivo; danno iperpigmentazione e sono sparsi in tutto il tratto gastroenterico. Non sono maligni ma si associano a carcinoma del pancreas e mammella.
POLIPI ADENOMATOSI: sono il risultato di una...
dispepsia; hanno aspetto peduncolato e dimensioni variabili. Si ha predisposizione familiare. Possono essere:
- Tubulari
- Villosi (aspetto "a cavolfiore", sono sessili e dati ciò sono i più invasivi e possono alcarcinoma colo-rettale)
- misti
CARCINOMA COLON-RETTALE
Possono essere sia sincroni che metacroni. Possono presentarsi:
- colon dx come masse polipoidi lungo la parete; i sintomi sono anemia, dolore e diarrea
- sigma si presentano come masse che si accrescono in circolo dando stenosi; i sintomi sono sangue occulto e dolore