vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Università degli Studi di Messina
Azienda Ospedaliera Universitaria
Policlinico “G. Martino”
Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica
Endoscopia Digestiva
ESOFAGO DI BARRETT
Esofago di Barrett
Terapia
Favorire la normale riepitelizzazione squamosa della mucosa
- Farmacologica
- Chirurgica
- Endoscopica
Esfago di Barrett
Sorveglianza
Strategia di follow-up in pazienti con metaplasia intestinale
M.I. senza displasia in 2 successive endoscopie controllo ogni 2-3 anni
M.I. con displasia lieve
- Intensa terapia antireflusso
- Controllo precoce (3-6 mesi)
- Endoscopie annuali se confermata displasia lieve
M.I. con displasia severa: ripetizione esame con maggiore campionatura
Resezione chirurgica
- Elimina rischio del cancro
- Terapia radicale precoce
Stretta sorveglianza endoscopica
Ogni 3 mesi con intenso protocollo bioptico
Esofago di Barrett
- Reflusso acido
- Pepsina
- Hcl
- Secrezioni intestinali e pancreatiche
- Sviluppo di Barrett nel 7-23% di reflusori
- Cofattori
- ROS (Reactive Oxigen Species) - Distruzione tissutale
- TGF - BETA 1 (Transforming Growth Factor Beta One)