I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti automatica

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Stazionarietà, regolarità e linearità; Risposta libera e forzata; Modi naturali; Proprietà del modello: stabilità ed attrattività; Stabilità interna ed esterna; Proprietà strutturali; Regime permanente e Regime transitorio; Sintesi con reazione dallo stato; Criterio di Nyquist e Lemma del Mapping; Fedeltà di risposta; Tipologie di disturbi; Parametri globali (nel tempo e nella frequenza); Carta di Nichols; Sintesi in omega; Luogo delle radici (sintesi in s); Regolatori industriali (PID)
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Regruto

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di controlli automatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Regruto dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Schemi riassuntivi per la progettazione di un controllore nel dominio di Laplace, della trasformata Z e del tempo. Sistemi tempo continuo e discreto, transitorio, errore. Schemi di controlli automatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Delli Priscoli.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Leva

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di fondamenti di automatica sul formulario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leva dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Farina

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti presi con ipad pro durante le lezioni del professore Marcello Farina per il corso di fondamenti di automatica. Sono provvisti di schemi, grafici, esempi e i passaggi sono affiancati da spiegazione. Utile anche se non si ha Farina come professore ma si deve sostenere qualsiasi tipo di esame, perchè contengono tutti gli argomenti tipici di questo corso.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Farina

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Formato: Appunti da fogli cartacei. Numero di pagine originarie: 11 Formattazione: Suddivisione per tipo di esercizio tramite titolo evidenziato, utilizzo (quando necessario) di colori diversi per favorire la comprensione di alcuni passaggi. Tipologie di esercizi con procedimento presenti: Caratterizzazione e Linearizzazione di un Sistema, Calcolo e stabilità di un Equilibrio (con anche metodo grafico), Criterio di Cartesio per stabilità, Calcolo della risposta Libera, Calcolo Funzione di Trasferimento (con analisi in forma di Bode e poli), Applicabilità criterio di Bode, Disegno di un diagramma di Bode, Risposta Forzata, Trasformate di Laplace, Antitrasformata (tramite fratti semplici), Progettazione regolatori, Discretizzazione, Asintotica stabilità di un diagramma di Bode. Informazioni aggiuntive: Fogli scritti a mano con i procedimenti essenziali per lo svolgimento delle tipologie di esercizi citati sopra. Buoni riassunti per ripassare e per avere un metodo pratico e schematico per svolgere i temi d'esame. Esami consigliati: Esame da 10CFU di Fondamenti di Automatica (per ogni tipo di Ingegneria, specie per Ing. Informatica del politecnico di Milano).
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Prandini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso completi, professoressa Prandini. Tutte le lezioni sono presenti, ottimo per studiare in preparazione all’esame. Gli appunti sono stati presi con iPad Pro e Apple Pencil, molto leggibili e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Prandini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. L. Fagiano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fondamenti di automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fagiano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
In questo documento sono presenti i seguenti argomenti: -Analisi dei sistemi -Calcolo della risposta -Rappresentazione spettrale di e^At -Modi naturali aperiodici,pseudo periodici,nell'evoluzione libera; -Risposta forzata; -Modi naturali nella risposta forzata; -Modi naturali nell'uscita; -Trasformata di LaPlace per stato e uscita; -Proprietà del modello:Stablità interna ed esterna; -Criterio di Routh; -Proprietà strutturali: raggiungibilità,controllabilità,osservabilità, ricostruibilità; -Risposta a regime permamente e transitorio; -Calcolo della risposta transitoria; -Analisi della stabilità; -Criterio di Nyquist, Lemma del mapping e diagramma di nyquist; -Diagrammi di Bode e loro correzione; -Fedeltà di risposta; -Risposta ai disturbi additivi; -Risposta ad ingressi e disturbi sinusoidali; -Caratterizzazione della fedeltà di risposta nel transitorio; -Carta di Nichols; -Margini di stabilità; -Sintesi per tentativi delle frequenza ( in w=omega); -Luogo delle radici (Sintesi in S).
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Strada

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fondamenti di automatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Strada, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Strada

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunto utilissimo per ripassare in vista dell'esame o avere sott'occhio tutte le formule utili. Preparato per consentire un'ottima visione della materia nel suo insieme e capirne i collegamenti. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Strada.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Ferretti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunti chiari, esaustivi, riguardati l'intero programma del corso di Fondamenti di Automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferretti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dalla lezione e trascritti in modo ordinato. Parti importanti evidenziate. Negli appunti ci sono anche esercizi fatti a lezione con relativa spiegazione. Nella parte finale ci sono esercizi di esami passati svonti passo passo e relativa spiegazione.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Oriolo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti riassuntivi di Controlli Automatici, presi durante le videolezioni del prof. Giuseppe Oriolo all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. È un riassunto preparativo per affrontare l'esame da 9 crediti. Esame superato con un voto pari a 28 studiando principalmente dal riassunto. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. L. Ferrarini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di automazione industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrarini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Farina

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Farina, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Leva

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Temi d'esame svolti di Fondamenti di Automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leva, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Strada

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario del corso di Fondamenti di automatica tenuto presso il Politecnico di Milano basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carta Strada dell’università del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ed esercizi su diagrammi di Bode e Nyquist affrontati durante il tutoraggio di Controlli Automatici con l'ingegnere Emanuele De Santis elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'università degli Studi La Sapienza. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Teoria ed esercizi riguardanti il programma di Controlli Automatici affrontato dal prof. Delli Priscoli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'università degli Studi La Sapienza. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua