I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fluidodinamica

Esame Meccanica dei fluidi t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Dapra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questa raccolta di appunti contiene tutta la parte teorica necessaria al passaggio della prova orale per l'esame di Meccanica dei fluidi. La raccolta è molto approfondita e può sostituire il libro di testo consigliato. Questa lista fornisce anche un aiuto per la preparazione degli esercizi. Gli argomenti trattati sono: - Caratteristiche meccaniche e termodinamiche dei fluidi. - Statica dei fluidi. - Moti rigidi dei fluidi. - Cinematica dei fluidi. - Equazioni cardinali, indefinite e globali di continuità e del moto. - Schema di fluido ideale. - Introduzione alle macchine idrauliche. - Equazioni costitutive e meccaniche dei fluidi viscosi. - Analisi dimensionale. - Moto laminare e moto turbolento. - Azioni dinamiche di una corrente. - Moto laminare e turbolento di un fluido comprimibile in condotta cilindrica. - Moto vario nelle condotte in pressione.
...continua
Riassunto per l'esame di Moto dei fluidi e termocinetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanchini Enzo: Esercizi risolti di termodinamica, moto dei fluidi e termocinetica, S. Lazzari, B. Pulvirenti, E. Rossi Di Schio . Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Quadrio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Nel file sono presenti tutti gli argomenti teorici trattati dal professore a lezioni e richiesti all'esame di Fluidodinamica. L'esame prevedeva una parte teorica scritta più un orale obbligatorio comprensivo degli stessi argomenti teorici.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Montanaro

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di meccanica dei fluidi tenuto dai professori Luca Ridolfi e Carlo Camporeale. Questo file contiene ciò che è stato fatto durante il corso e poi integrato con il file di appunti del corso, fornite dagli stessi professori. Negli appunti trovate tutto ciò che viene poi chiesto all'esame dai professori.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barigozzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi con formule di macchine a fluido utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Schemi e formule basate sul corso tenuto dalla professoressa Giovanna Barigozzi del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Esercizi con svolgimento e soluzioni di Macchine a fluido - Motori a combustione interna. Argomenti trattati: - Motore ad accensione per compressione (Diesel e biodiesel); - Motore ad accensione comandata (Otto); - Alcuni cenni di domande teoriche.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Greco

Università Università degli studi della Basilicata

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni svolte in vista del secondo esonero di Meccanica dei fluidi dagli studenti di Ingegneria Civile e Ambientale (Laurea Triennale). Gli esercizi svolti sono della stessa tipologia inserita all'interno della prova scritta.
...continua
Esercizi con svolgimento e soluzioni Macchine a fluido - Turbine a gas e turbine a vapore. Argomenti trattati: - Dimensionamento turbine a gas; - Dimensionamento turbine a vapore; - Alcune domande teoriche.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bidini

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi con svolgimento e soluzioni di Macchine a fluido - Turbomacchine. Argomenti trattati: - Triangoli di velocità; - Compressore centrifugo; - Compressore assiale; - Turbina assiale; - Turbina Francis; - Turbina Pelton; - Turbina Curtis; - Pompa pluristadio; - Pompa centrifuga; - Ugelli;
...continua
Esercizi con svolgimento e soluzioni di Macchine a fluido - Cogenerazione e cicli combinati. Argomenti trattati: - Impianti a ciclo combinato (turbina a gas + turbina a vapore); - Impianti di cogenerazione (energia elettrica + energia termica) - Alcune domande teoriche.
...continua

Esame Fluidodinamica delle macchine e dei sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Mariani

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi con svolgimento e soluzioni complete di Fluidodinamica delle macchine e dei sistemi energetici. Argomenti trattati: - Idrostatica e idrodinamica; - Equazione di Bernoulli; - Tubazioni e perdite di carico; - Fluidi incomprimibili; - Calcolo portate e pressioni; - Spinte di un fluido.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Dapra

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Statica dei fluidi, cinematica dei fluidi, equazioni cardinali. Equazione di Euler e teorema di Bernoulli. Moto di fluidi viscosi in condotte cilindriche. Moto laminare e moto turbolento. Moto turbolento uniforme in condotta. Perdite di carico distribuite e localizzate. Variazioni di sezione della condotta. Progetto e verifica di una condotta. Impianti a gravità e impianti prementi. Pompe in serie e pompe in parallelo. Reti di condotte.
...continua
Tutte le dimostrazioni per l'esame orale di Fluidodinamica scritte maniacalmente. Tutti i passaggi sono spiegati, tutto scritto in stampato comprensibile, senza scarabocchi dovuti a cancellature, in alta definizione, tutto indentato come un foglio di programmazione per facilitare la comprensione. Spero basti a giustificarne il prezzo più alto della media.
...continua

Esame Aerodinamica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Aerodinamica in cui sono esposti i seguenti argomenti: - Fenomenologia corpi aerodinamici - Vorticità e circolazione - Analisi complessa e teoria del potenziale (velocità complessa) - Trasformazioni conformi - Teoria profili sottili - Ala apertura finita - Metodi numerici - Correnti comprimibili e Onde d’urto
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics , Munson . Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics, Munson. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Termofluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanino Roberto: Fundamentals of fluid mechanics , Munson . Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua