1. Si effettui il confronto, in sede ideale, fra il ciclo Otto e il ciclo Diesel a parità di rapporto di compressione. Quale ciclo mostra rendimento superiore? Utilizzare il piano P-V o T1-S.
2. Stimare la temperatura adiabatica di combustione a volume costante di una miscela stechiometrica aria-metano (Hc=50 MJ/kg)
(mamc)(u4-u3) comb. = mcHc) → (2+1)Cv (T3-T2) = mcHc
ΔT3
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Macchine 4: cicli combinati, cogenerazione, motori a combustione interna, esercizi
-
Esercizi svolti motori a combustione interna
-
Esercizi con svolgimento Macchine a fluido - Turbomacchine
-
Esercizi con svolgimento Macchine a fluido - Turbine a gas e a vapore