Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 31
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 1 Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Secondo esonero Meccanica dei fluidi Pag. 31
1 su 31
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

esercizio Grafico di Bode

A) U(t)/U0 = η1(t) - η2(t)√U0/h0

B) h(t)/h0 = 1

h0 = ± k U/U0 (1+η)

CONDIZIONI A CONTORNO GIUSTE

η3 η2 η1

Esercizio Pneumatico

PP = t Qc ΔHp / ηv P

Esercizio 1

A) U/U0 = η0In/In0

B) I2/In0 = 1

1 2 3 4 5 6

B

B)

A)

h1

U0

n1 n2

nc

A1

B1

A2

A3

A4

A5

B2

B3

A5

n3

A3

h0

U/U0

d/dt = 0 => Q = Qo

Q = ξΣi√d

uc = Q2/(R*ΣVl) |γ = Yc

B1 > B2 => ic2 > ic1 => Yc1 > Yc2

Tratto I

αf < ic1 => Yu1 > Yγ1 => Tratto a debole pendenza

Tratto II

αf < ic1 => Yu2 > Yγ1

Considerando dσ/dγ ≤ 0 se γc ≥ Vε

Tratto III

αf3 ≠ ic2

αf3 × ic2

Tratto IV

αf4 > ic2

Stessa geometria del precedente quindi stessa ic

n

n2

n0

d/Θ

Q2

Piez B

QA

C

V

Qw

D

7

Desmetrie

J = β2 Q12 / D5

h3 ≥ hc

Soglia Cassa

Soglia Alta

h2 ≥ hc

h1 ≥ hc

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
31 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/06 Fluidodinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher MrMarij di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica dei fluidi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Basilicata o del prof Greco Michele.