I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Appunti di Fisiologia III del prof. C. Poggesi sulla Formazione dell'attivazione elettrica del cuore e l'elettrocardiogramma. I concetti trattati nello specifico sono: Meccanismo di conduzione del PA cardiaco, Attivazione elettrica degli atri e tratti internodali, elettrocardiografo, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Ferraresi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Risposte ben dettagliate della prima parte del programma del prof. Ferraresi, validi sia per psicologia al primo anno, che per medicina al terzo, per biologia eccetera :) basati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraresi dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia III sulla nutrizione. Gli argomenti trattati nello specifico sono: alimenti o nutrienti, lipidi, carboidrati, vitamine, sali minerali, altre sostanze assunte con la dieta, somatotipi, valutazione dello stato di nutrizione, valutazione della massa magra e della massa grassa, metabolismo totale, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia I della prof.ssa Tesi sulle sinapsi interneuroniche. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Giunzione neuromuscolare e Sinapsi interneuroniche, I motoneuroni, I tipi molecolari dei recettori glutammatergici, Correnti eccitatorie postsinaptiche glutammatergiche, etc,etc
...continua
Appunti su concetti di Fisiologia I. Gli argomenti trattati nello specifico sono: La membrana, l'equilibrio, glicerolo in entrata, diffusione regolata dalla legge di Fick, Gradiente di concentrazione, Ioni intracellulari, Legge di OHM, sinapsi elettriche, etc,etc.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Benedetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo nervoso della respirazione, i meccanismi nervosi centrali, le fasi della respirazione, l'organizzazione dei neuroni respiratori, il gruppo respiratorio dorsale (GRD).
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Grassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - le basi della fisiologia; - la fisiologia cellulare; - l'apparato digerente; - il sistema nervoso; il sistema muscolare. Si tratta di un file fatto molto bene.
...continua
Appunti di fisiologia per l'esame del professor Pessia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: metabolismo energetico e termogenesi, stima dell'energia da dover introdurre, contenuto energetico dei principi nutritivi, l'energia dell alimento in Kcal.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Ferraresi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti, prima parte, di Fisiologia per l'esame del professor Ferraresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: biofisica del neurone e della cellula muscolare, canali ionici, potenziali cellulari, modello elettrico del neurone, sinapsi, il glutammato.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Ferraresi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Appunti, seconda parte, di Fisiologia per l'esame del professor Ferraresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche del sistema sensitivo, classificazione dei recettori, Sensibilità somatica, propriocezione, sensibilità termica, sensibilità tattile.
...continua

Esame Fisiologia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisiologia I della prof.ssa Tesi sugli eventi presinaptici. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Registrazioni focali: eventi sinaptici GNM, Sinapsi gigante di calamaro, Ingresso di Ca2+ e liberazione del neurotrasmettitore, etc,etc.
...continua
Appunti di fisiologia III sull'apparato riproduttivo. Gli argomenti trattati nello specifico sono: l'apparato riproduttivo maschile, richiami di endocrinologia, testicolo, fisiologia dell'erezione, l'apparato riproduttivo femminile, ovaio, ciclo mestruale, Altre funzioni degli ormoni sessuali femminili.
...continua

Esame Fisiologia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Poggesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia del prof. Poggesi sul ciclo cardiaco. Gli argomenti trattati nello specifico sono: volume e aumento di pressione delle camere cardiache, diagramma di Wiggers, pressione arteriosa, eventi del ciclo nel cuore destro, polso venoso, toni cardiaci, controllo gettata sistolica, meccanismo di Frank-Starling, etc,etc.
...continua
Approfondimenti delle Sbobinature di Fisiologia I delle lezioni Cecchi e Tesi. In questi appunti sono comprese le spiegazioni a delle pagine specifiche del libro di testo, precisazioni o piccoli approfondimenti, raccolti dagli appunti presi in classe. Inoltre è compresa una lista dei grafici del libro che possono essere chiesti all'esame.
...continua
Appunti di fisiologia III sulle variazioni della ventilazione durante l’esercizio fisico. Gli argomenti trattati nello specifico sono: esercizio a carico costante , esercizio a carico crescente, suddiviso in 4 fasi, comando centrale, recettori intramuscolari, etc,etc.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Lombardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il potenziale d'azione, l'assone di calamaro, il muscolo cardiaco, la trasmissione sinaptica, la giunzione neuromuscolare, le sinapsi interneuroniche, i neurotrasmettitori.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Melone sui seguenti argomenti: la fisiologia dei muscoli scheletrico, liscio e cardiaco, cuore e apparato cardiovascolare, la pressione arteriosa, l'apparato respiratorio, l'apparato urinario e la clearance renale.
...continua
Appunti di fisiologia III sull'endocrinologia. Gli argomenti trattati nello specifico sono: concetto di endocrino, meccanismi ormonali di tipo paracrino, ormoni polipeptidici, ormoni steroidei, ipofisi, adenoipofisi, neuroipofisi, paratiroidi, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Poggesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia III del Prof. C. Poggesi sull'elettrofisiologia cardiaca. Gli argomenti trattati nello specifico sono: il potenziale d'azione nel miocardio, potenziale di riposo, rapida salita, leggera iperpolarizzazione, Plateau, ripolarizzazione rapida, etc,etc.
...continua
Appunti di Fisiologia III del prof. C. Poggesi sulla Formazione dell'urina e la filtrazione glomerulare. I concetti trattati nello specifico sono: Determinanti della composizione del filtrato, barriera di filtrazione, Determinanti della composizione del filtrato, Selettività della barriera di filtrazione, Conseguenze della filtrazione sui capillari peritubulari, etc,etc.
...continua