I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Buffelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3,5 / 5
Schemi ricchi ed esplicativi di Fisiologia Umana di Buffelli molto ordinate e ben preparate. Programma: •Introduzione alla fisiologia e definizione di omeostasi. •Biofisica delle membrane cellulari: potenziale di membrana a riposo, potenziali di equilibrio, potenziale d’azione e sua modalità di propagazione. •Sinapsi elettriche e chimiche, sinapsi eccitatori e inibitorie. •Organizzazione anatomo-funzionale del sistema nervoso. •Dalla sensazione alle risposte comportamentali: sistema somato sensoriale, visivo, uditivo e sensi chimici. •Sistema motorio: pianificazione e controllo motorio. •Memoria e apprendimento. Plasticità del sistema nervoso •Sistema nervoso autonomo (struttura che coordina) •Fisiologia dell’apparato cardio-circolatorio, dell’apparato respiratorio, apparato digerente e dell’apparato escretore. •Caratteristiche generali del sistema endocrino e descrizione delle principali funzioni degli ormoni. La fisiologia è una disciplina estesa e interessante.
...continua
Appunti specifici del corso di Fisiologia della riproduzione con particolare focus sull'apparato riproduttore femminile e cenni all'ovogenesi femminile. Presenta immagini accurate e specifiche per comprendere a pieno l'argomento. Appunti divisi in paragrafi.
...continua
Appunti specifici di Fisiologia sul ciclo mestruale (ciclo ovarico e ciclo uterino) con immagini e spiegazioni. Informazioni reperite da materiale didattico + studio del libro Pescetto. Presente digressione sui principali organi coinvolti nel ciclo mestruale.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Fisiologia sul sistema cardiovascolare - le tematiche affrontate nel documento sono: - anatomia del cuore - le valvole del sistema cardiovascolare - il ciclo cardiaco - circolo polmonare - circolo sistemico - i vasi sanguigni - il sangue - elettrocardiogramma
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
In questo documento di Fisiologia vengono trattati i seguenti argomenti: - il sistema sensoriale (recettori, campo recettivo) - il dolore - il gusto (segnale gustativo e codifica del gusto) - l'olfatto (anatomia in breve) - l'udito (anatomia e conduzione delle onde sonore) - l'apparato vestibolare (anatomia e funzione) - la vista (anatomia e varie funzioni)
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
Gli argomenti affrontati in questo documento di Fisiologia sono: - La respirazione. - Anatomia in breve sistema respiratorio. - Alveoli polmonari (anatomia). - Pressioni. - Ciclo respiratorio. - Trasporto di ossigeno e anidride carbonica.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4,5 / 5
Gli argomenti trattati nel seguente documento di Fisiologia sono: - il sistema nervoso; - sistema nervoso centrale (anatomia e funzioni); - encefalo e midollo spinale; - sostanza grigia e bianca; - corteccia cerebrale; - riflessi; - elettroencefalografia; - il linguaggio; - il sonno; - la memoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Masala Carla: Fisiologia , Silverthorn. Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Masala Carla: Fisiologia ., D.U. Silverthorn – VIII edizione – Pearson. Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunti esame
Il file è composto da 392 facciate per l'esame di Fisiologia umana; trattano tutti gli argomenti affrontati a lezione nell'anno 2021\2022. Il programma trattato è il seguente: 1. I sistemi di controllo: meccanismi omeostatici (feedback negativo e meccanismo allostatico); ipotalamo: anatomia, organizzazione morfo funzionale, funzioni. Sistema nervoso autonomo: sistema nervoso simpatico e parasimpatico dettagliati nelle loro componenti effettore e sensitiva, organizzazione morfo-funzionale, funzioni svolte, organi innervati, meccanismo di funzionamento; Sistema nervoso enterico. Ipofisi: neuroipofisi e adenoipofisi; sistema neuroendocrini: asse ipotalamo-ipofisi-surrene, ipotalamo-ipofisi-tiroide, ipotalamo-ipofisi-gonadi, ipotalamo-ipofisi-lattotropo, ipotalamo-ipofisi-somatotropo. 2. Sistema gastrointestinale: motilità: cellule muscolari lisce, attività elettrica e meccanica, movimenti di propulsione - peristalsi - e rimescolamento, masticazione, deglutizione, motilità esofagea, motilità gastrica, motilità dell'intestino tenue e del crasso, defecazione; funzioni secretorie: secrezione salivare, secrezione esofagea, secrezione gastrica, secrezione pancreatica, secrezione biliare, secrezione intestinale; digestione e assorbimento. 3. Controllo nervoso e ormonale delle funzioni gastrointestinali; controllo nervoso del bilancio energetico. 4. Sistema cardiovascolare: anatomia funzionale del cuore; attività elettrica delle cellule cardiache: potenziale d'azione, velocità di conduzione nelle fibre cardiache; elettrocardiogramma; attività meccanica del cuore: cellule muscolari cardiache: accoppiamento eccitazione-contrazione, relazione tensione-lunghezze; ciclo cardiaco: diastole, presistole, sistole, funzione delle valvole, curva pressione e volume del sangue; toni cardiaci; polso arterioso, polso venoso; gittata sistolica e gittata cardiaca; circolazione del sangue: schema generale della circolazione, caratteristiche isto-funzionali dei vasi; sistema arterioso: elasticità delle arterie, pressione sanguigna; microcircolazione: organizzazione morfofunzionale, scambi microvascolari, regolazione della microcircolazione; sistema venoso: organizzazione morfofunzionale, meccanismo del ritorno venoso. 5. Controllo nervoso e ormonale della funzione cardiovascolare: regolazione dell'attività cardiaca (cronotropismo; batmotropismo; dromotropismo; inotropismo); regolazione della pressione arteriosa e venosa.
...continua

Esame Scienze fisiologiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Amici

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti ricchi di immagini presi a tutte le lezioni di fisiologia delle professioni sanitarie, per la laurea in Infermieristica e la laurea in Ostetricia. Studiando da questi appunti ho ricevuto una valutazione di 30 e lode nell'esame integrato di Scienze fisiologiche.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Iannello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fisiologia di base dei diversi sistemi su: trasporto cellulare, potenziale d’azione, trasmissione assonica e sinaptica. Fisiologia musoclare, gastro intestinale, endocrina, repiratoria, cardiaca.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Biella

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Fisiologia presi a lezione riguardanti la fisiologia muscolare integrati anche con le slide del prof Biella. Questo è uno dei tre argomenti del primo parziale di fisiologia nel primo semestre del secondo anno.
...continua

Esame Fisiologia del comportamento

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti del corso a scelta Fisiologia del comportamento. Il corso tratta la fisiologia del comportamento umano e animale, basata sull'interazione tra il sistema nervoso e l'ambiente circostante. Vengono descritte le componenti biologiche alla base del comportamento e il sistema nervoso, diviso in centrale, periferico e autonomo. In particolare, viene approfondito l'encefalo, costituito da telencefalo e diencefalo, e il midollo spinale. Vengono descritte le funzioni dei vari lobi cerebrali e delle diverse aree corticali. Infine, vengono descritti il talamo, l'ipotalamo, il mesencefalo e il cervelletto.
...continua

Esame Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Mariotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Modulo dell'esame di Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento tenuto dalla prof.ssa Mariotti, appunti presi in classe ed integrati con le slides fornite dalla docente, includono tutti gli argomenti presenti sul programma.
...continua

Esame Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Binda

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Modulo dell'esame di Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento tenuto dalla prof.ssa Binda, appunti presi in classe ed integrati con le slides fornite dalla docente, includono tutti gli argomenti presenti sul programma.
...continua

Esame Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Pellegrini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Modulo dell'esame di Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento tenuto dalla prof.ssa Pellegrini, appunti presi in classe ed integrati con le slides fornite dalla docente, includono tutti gli argomenti presenti sul programma.
...continua

Esame Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Binda

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Domande d'esame di Basi fisiologiche e molecolari delle attività mentali e del comportamento della prof.ssa Binda con risposte e schemi delle risposte per memorizzarle meglio, solitamente vengono proposte all'esame in ordine sparso, trattano tutti gli argomenti del programma con risposte esaustive.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Squecco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
All’interno del documento troverai tutti gli argomenti trattati durante tutte le lezioni di Fisiologia umana, ad eccezione di due argomenti: sangue e ormoni, poiché le professoresse non ne hanno dato troppo peso. Oltre ai vari appunti e aggiunte varie, sono state inserite per ogni singolo argomento varie immagini così da poter rendere l’apprendimento molto più semplice.
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Casini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisiologia generale basati sul corso tenuto presso l'UNIPI dal prof. Giovanni Casini. Gli appunti sono personali del publisher e scritti seguendo interamente il corso nell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Pisa - Unipi o del prof. Giovanni Casini.
...continua