I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Buffelli Mario Rosario

Schemi ricchi ed esplicativi di Fisiologia Umana di Buffelli molto ordinate e ben preparate. Programma: •Introduzione alla fisiologia e definizione di omeostasi. •Biofisica delle membrane cellulari: potenziale di membrana a riposo, potenziali di equilibrio, potenziale d’azione e sua modalità di propagazione. •Sinapsi elettriche e chimiche, sinapsi eccitatori e inibitorie. •Organizzazione anatomo-funzionale del sistema nervoso. •Dalla sensazione alle risposte comportamentali: sistema somato sensoriale, visivo, uditivo e sensi chimici. •Sistema motorio: pianificazione e controllo motorio. •Memoria e apprendimento. Plasticità del sistema nervoso •Sistema nervoso autonomo (struttura che coordina) •Fisiologia dell’apparato cardio-circolatorio, dell’apparato respiratorio, apparato digerente e dell’apparato escretore. •Caratteristiche generali del sistema endocrino e descrizione delle principali funzioni degli ormoni. La fisiologia è una disciplina estesa e interessante.
...continua
• Introduzione alla fisiologia umana e definizione di omeostasi. • Biofisica delle membrane cellulari: potenziale di membrana a riposo, potenziali di equilibrio, potenziale d’azione e sua modalita’ di propagazione. • Sinapsi elettriche e chimiche, sinapsi eccitatori e inibitorie. • Organizzazione anatomo-funzionale del sistema nervoso. • Dalla sensazione alle risposte comportamentali: sistema somatosensoriale, visivo, uditivo e sensi chimici. • Sistema motorio: pianificazione e controllo motorio. • Memoria e apprendimento. Plasticità del sistema nervoso. • Sistema nervoso autonomo. • Fisiologia dell’apparato cardio-circolatorio, dell’apparato respiratorio e dell’apparato escretore. • Caratteristiche generali del sistema endocrino e descrizione delle principali funzioni degli ormoni.
...continua