I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica teorica, modelli e metodi matematici

Esercitazione numerica di fisica sulla relatività. Data la funzione che descrive il modulo della forza di propulsione che i motori imprimono ad un'astronave, si dimostri che l'accelerazione è una funzione decrescente. Esempio di quesito teorico per la maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica II. Il fenomeno dell’induzione elettromagnetica e la legge di Faraday-Neumann-Lenz. Il significato del segno meno, il contributo di Lenz alla legge. Applicazione numerica: integrazione della legge di variazione della fem indotta. Matematica: metodo di integrazione per parti. Esercitazione svolta su esempio di elaborato di matematica e fisica per la maturità scientifica.
...continua
Appunti presi a lezione con integrazioni basate sul libro suggerito dalla professoressa Gozzelino. Sono presenti inoltre gli esercizi più importanti per ogni argomento svolti durante la lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti completi del corso di Meccanica Quantistica per studenti al terzo anno di Fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelissetto, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Margoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi per il corso di Fisica 2. gli argomenti vanno dai dielettrici passando per la corrente, magnetostatica e onde elettromagnetiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Margoni, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Kaniadakis

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica II sui seguenti argomenti trattati: Campi elettrici stazionari Campi magnetici stazionari Campi elettromagnetici dipendenti dal tempo Onde elettromagnetiche Fenomeni di propagazione delle onde Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bianconi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 2 basati su appunti personali di Bindi Riccardo presi alle lezioni del prof. Bianconi Andrea dell’università degli studi di Brescia facoltà di Ingegneria Civile corso di laurea triennale, tali appunti sono completi e basati sullo studio delle lezioni da me seguite.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bianconi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Fisica 2 basati su appunti personali di Bindi Riccardo presi alle lezioni del prof. Bianconi Andrea dell’università degli studi di Brescia facoltà di Ingegneria Civile corso di laurea triennale, tali appunti sono completi e basati sulle lezioni da me seguite.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bianconi

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
5 / 5
Appunti di Fisica 2 basati su appunti personali di Bindi Riccardo presi alle lezioni del prof. Bianconi Andrea dell’università degli studi di Brescia facoltà di Ingegneria Civile corso di laurea triennale, tali esercitazioni sono complete e basate sulla trascrizione delle sbobinature delle esercitazioni da me seguite.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Margoni

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti di fisica 2 del professore Martino Margoni sugli argomenti: dielettrici, corrente elettrica, ciclotrone, campi magnetici, induzione elettromagnetica e onde elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Gozzelino

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti di fisica II sulla teoria completa spiegata a lezione dalla professoressa Laura Gozzelino nell'anno 2020/2021. Appunti personali presi a mano sul tablet, con dimostrazioni complete. Elettromagnetismo, onde di maxwell, fenomeni ottici
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Musumarra

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di fisica 2 svolti e commentati tipici degli appelli di esame del professore Musumarra dell'università di Catania. Sono applicate e spiegate tutte le conoscenze e le logiche necessarie per superare l'esame scritto, cercando di esplicitare ogni singolo passaggi
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Donati

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
In questi brevi appunti, ho riassunto sinteticamente le principali formule da usare per la parte di magnetismo, per preparare l'esame di fisica generale 2. Senza teoremi e con poca teoria, ma arrivando direttamente al punto senza tanti giri di parole. Il tutto usando un linguaggio chiaro e semplificato per studenti.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisica II elaborati dal publisher sulla base degli appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Greco, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Mastroserio

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di fisica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mastroserio, dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, faoltà di agraria, Corso di laurea in ingegneria dei sistemi logistici per l’agroalimentare. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Papagno

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica 2 sull'elettromagnetismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papagno, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Torre

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti completi presi a lezione di fisica 2del professor Torre. C'è tutto quello che chiede all'esame con tutti gli esempi/dimostrazioni che ha trattato e svolto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Termodinamica del professore Alberto Tagliaferri. Riassunti e formule Principi della termodinamica: energia interna e primo principio, macchine termiche e rendimento, ciclo di Carnot, entropia, secondo principio, temperatura termodinamica. Teoria cinetica dei gas. Fenomeni ondulatori. Le onde sonore su una corda e in un gas. Velocità, pressione, intensità. Onde piane e sferiche. Onde armoniche. Interferenza e onde stazionarie. Sviluppo in serie e trasformata di Fourier (cenni). Impedenza acustica. Riflessione, trasmissione, diffrazione, assorbimento. Prerequisiti: Conoscenze di algebra, geometria, trigonometria.
...continua
Appunti di Fisica 2 del corso del professore Nisoli Mauro. Schemi e formule utili per gli esercizi e la comprensione della teoria. II Modulo ELEMENTI DI ONDE E ACUSTICA. Fenomeni ondulatori, oscillazioni smorzate e forzate. Onde trasversali e onde longitudinali. Equazione delle onde. Sovrapposizione, interferenza e onde stazionarie. Corda vibrante. Onde sonore in un gas. Velocità e intensità delle onde. Trasmissione e riflessione delle onde (cenni). CAMPO ELETTROSTATICO. Campo elettrostatico nel vuoto: legge di Coulomb e campo elettrostatico, legge di Gauss, potenziale elettrostatico. Proprietà dei conduttori, capacità elettrica, condensatori. Energia del campo elettrico. Dipolo elettrico. Fenomenologia elettrostatica nei mezzi dielettrici. CORRENTI ELETTRICHE STAZIONARIE. Intensità di corrente e vettore densità di corrente elettrica. Equazione di continuità. Legge di Ohm e resistenze elettriche. Effetto Joule. CAMPO MAGNETOSTATICO. Forza di Lorentz e moto di particelle cariche in campi magnetici. Forze su circuiti percorsi da corrente e seconda legge di Laplace. Campo magnetico prodotto da correnti stazionarie e prima legge Laplace. Legge di Biot e Savart. Spire e teorema di equivalenze di Ampère. Legge della circuitazione di Ampère.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di fisica 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Esposito, dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua