I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica industriale

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Mura

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di di fisica tecnica sulla lezione di acustica 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mura dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Mura

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di di fisica tecnica sulla lezione di acustica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mura dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Il presente documento contiene una spiegazione completa ed esaustiva del raffreddamento con deumidificazione di una miscela aria e vapore (MAV). Il caso pratico è applicato ad uno scambiatore di calore a tubi alettati; in ogni caso il bilancio di energia ed il bilancio di materia sono applicabili anche ad altre situazioni. Il processo è spiegato per punti; al fine di facilitare la comprensione del processo non è stato omesso alcun passaggio.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Il presente documento contiene la spiegazione e la dimostrazione del Teorema di Bernoulli. Partendo dall'enunciazione del Teorema di Bernoulli, tramite l'utilizzo di formule e di grafici, nonché attraverso la spiegazione dettagliata di tutte le forze in gioco, il Teorema di Bernoulli viene dimostrato. Nel documento al fine di facilitare la comprensione del Teorema di Bernoulli non viene omesso alcun passaggio. Il documento si rende adatto sia per spiegazioni orali che scritte del Teorema di Bernoulli.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Formulario completo ed esaustivo, utile per la preparazione dell'esame di Fisica Tecnica in tutti i corsi di carattere scientifico. Gli argomenti riassunti sono i seguenti: Termodinamica: nozioni di base e primo principio per i sistemi chiusi, Primo principio della termodinamica per i sistemi chiusi, Entalpia, Primo principio della termodinamica in forma entalpica specifica per i sistemi chiusi; Termodinamica: descrizione e realizzazione dei processi, Teorema di Carnot, Entropia; Termodinamica: miscele di aria e vapor d’acqua, MAV, proprietà termodinamiche specifiche: umidità relativa, entalpia specifica, ; I fluidi: generalità, Fluidi newtoniani: la legge di Newton per la viscosità, Viscosità nei fluidi, Regimi di moto e numero di Reynolds; I fluidi: statica, Pressione all’interno di un fluido, Variazione di pressione all’interno di un fluido: dalla legge di Stevino alla legge di Pascal, l principio dei vasi comunicanti ed il caso del “tubo ad U”, La legge di Archimede; I fluidi: cinematica e dinamica, Equazione di continuità, Teorema di Bernoulli; Trasmissione del calore: generalità e conduzione,
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Baricci

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
1.Introduzione -Definizioni -Unità di misura -Meccanica dei fluidi (formule) 2.Bilanci -1° principio termodinamica (sistemi chiusi e aperti) -Cicli termodinamici -Entropia -2° principio termodinamica -Bilancio entropico -Equazioni Tds -Gas ideali 3.TRASFORMAZIONI (compressore, turbina, pompa) -Isoentropica -Isobara -Politropiche 4.Macchine -Motrice -Ciclo di Carnot -Macchina frigorifera -Pompa di calore 5.Cicli -Joule Brayton -Rankine -Inverso di Carnot -Frigo 6.Trasmissione di calore/scambio termico -Conduzione(lastra piana, cilindro cavo) -Convezione(lastra, cilindro, fluidodinamica, gruppi adimensionali) -Scambiatori di calore -Irraggiamento
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina elaborata dall’autore nell’ambito del corso di fisica tecnica e impianti tenuto dal professore Iodice dal titolo Isolamento ed efficienza termica: i ponti termici, studio del fenomeno e possibili isolamenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Fisica Tecnica tenuto dal professor Giorgio Buonanno presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tali appunti comprendono tutti gli argomenti del corso: sistemi, bilanci, equazioni di Gibbs, fasi, macchine frigorifere etc per arrivare alla trasmissione del calore (conduzione, convezione ed irraggiamento), componenti e aria umida. Non ve ne pentirete!
...continua

Esame Fisica tecnica e Impianti T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tronchin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Fisica tecnica T (A.A.2014-2015)elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tronchin, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Longo

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica 2 per studenti di Ingegneria Elettronica e Informatica. Testi di riferimento: - "Fisica 2 - Gettys (McGraw Hill)" - "Fisica 2 - Mazzoldi, Nigro" Argomenti trattati: - Elettrostatica - Elettrodinamica - Cenni su Onde elettromagnetiche
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Longo

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Fisica 1 per studenti di Ingegneria Civile/Elettronica e Informatica basati sul testo di riferimento "Fisica 1 - Gettys (McGraw Hill)" e "Fisica 1 - Mazzoldi, Nigro". Argomenti trattati: - Cinematica e dinamica del punto materiale e di sistemi di punti - Statica dei corpi rigidi - Fluidodinamica - Termodinamica
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicoletti

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Appunti di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicoletti, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e Impianti T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tronchin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Fisica tecnica T (A.A.2014-2015)elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tronchin, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica tecnica sulla certificazione energetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Riprogettazione di un edificio esistente situato in zona E (provincia di Monza e Brianza) secondo le nuove normative energetiche (l'edificio è risultato appartenere alla classe A4). Relazione tecnica che include tutte le fasi di progettazione (orientamento, stratigrafie, verifiche condense e dei ponti termici, scelta del vetro, dimensionamento impianti termici e sistema di illuminazione, commenti..) comprese le schermate del software Termolog utilizzato per la definizione della classe energetica finale.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione sulla certificazione energetica di un edificio residenziale esistente. Svolta durante l'anno 2017/2018, seguita dal professore Ing. Cariboni. Elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Comprende tutte le otto fasi dell'esercitazione in cui sono espressi: -Progettazione preliminare -Controllo e Qualificazione termica -Verifica condensa -Confort estivo -Carichi termici -Scelta e dimensionamento degli impianti -Certificazione energetica con programma Thermolog -Scelta impianti di illuminazione
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. Dall'O

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dall'O dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e scoietà, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Domande d'esame del corso di fisica tecnica del prof. E. Ferrari, con relative risposte corrette. Le risposte sono complete, sono state fatte integrando appunti e basate sul testo. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
La dispensa racchiude la risoluzione degli esercizi della 'Termodinamica degli stati' proposti dalla professoressa Mastrullo . Tale documento è adottato da tutti i docenti della facoltà d'Ingegneria Federico II (Bianco,Dentice,William.....). Scarica il file in formato PDF!
...continua