I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Finanza aziendale

Esame Finanza applicata

Facoltà Economia

Formulari
Il file contiene tutte e quattro le esercitazioni di Matlab. I codici sono completi e perfetti per il superamento dell'esame di Finanza applicata. Basta copiarli e incollarli su Matlab ed escono tutti i dati e relativi grafici.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Gli appunti , presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (Manelli A., Pace R., Finanza di impresa. Analisi e metodi, Isedi, Torino, 2009, ISBN: 9788880083559), riguardano i seguenti argomenti di Finanza aziendale: Modulo 1: 1) La finanza aziendale e la creazione di valore come obiettivo dell'impresa 2) La struttura finanziaria e l'analisi dell'equilibrio aziendale 3) Rendimento, rischio e costo del capitale 4) Le modalità di finanziamento dell'impresa 5) Autofinanziamento e politica dei dividendi 6) La formazione del capitale investito: principi e metodologie di valutazione 7) Le fonti di finanziamento di origine esterna: il capitale pieno di rischio 8) Le fonti di finanziamento di origine esterna: il ricorso al debito Modulo 2: 1) La gestione dei rischi 2) La valutazione delle aziende in funzionamento 3) La gestione e la diffusione del valore 4) La finanza straordinaria
...continua

Esame Financial Accounting

Facoltà Scienze economiche

Appunti esame
Appunti del esame di Financial Accounting del Master in Finance in inglese. Introduzione a financial statement, journal entry, balance sheet, income statement, cash flow statement, recording activities.
...continua

Esame corporate finance

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. L. Fresard

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Appunti esame
Appunti di Corporate Finance in inglese. Con time value of money, calcolo npv, tabelle Free Cash Flow, Teorema di Modigliani MIller, Capital Structure e Capital Budgeting. Spiegazione del metodo di valutazione DCF.
...continua

Esame Strumenti di finanza agevolata

Facoltà Economia

Domande aperte
Paniere Strumenti di finanza agevolata - risposte aperte. Università eCampus, Facoltà di Economia - corso di Economia D.M. 270/04, professore Zappia Francesco. Risposte disposte in ordine di lezione.
...continua

Esame Finanza d'impresa

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. E. Fornara

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Finanza d'impresa su: - Analisi di bilancio, ciclo di conversione dell'attivo e gestione del capitale circolante; - Analisi dei rapporti finanziari e calcolo e interpretazione dei flussi di cassa; - La decisione di investimento, valore temporale del denaro, attualizzazione e capitalizzazione; - Tecniche di capital budgeting: NPV e IRR; - La decisione finanziaria, la relazione rischio-rendimento, la teoria del portafoglio e il Capital Asset Pricing Model; - Il costo del capitale: costo del debito, del capitale proprio e WACC; - La struttura ottimale del capitale: teoria ed evidenze empiriche; - Fondamenti di valutazione aziendale e tecniche (Discounted Cash Flow analysis e Comparables analysis), una panoramica del mercato delle fusioni e acquisizioni; - Imprese e istituzioni finanziarie: banche e operazioni di banca commerciale.
...continua
Questo eserciziario è rivolto a studenti del corso di Economia e gestione Aziendale che desiderano prepararsi in modo completo e approfondito all’esame di Finanza aziendale. I contenuti sono interamente basati sulle lezioni curate dal prof. Belcredi (esercizi in classe), integrate con i temi d’esame effettivamente assegnati negli anni passati. Include sia domande aperte discorsive che esercizi quantitativi svolti e commentati, coprendo i temi principali del programma come: - Valutazione di obbligazioni e azioni - Criteri di investimento (VAN, TIR) - Analisi dei flussi di cassa - CAPM e rischio sistematico - Teoremi di Modigliani-Miller - Struttura finanziaria e WACC - Efficienza informativa dei mercati
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Minelli Alberto: Finanza d'impresa, Manelli, Pace. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Giannozzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Ottimo per il superamento della prova di Finanza aziendale, sia scritta che orale, infatti racchiude gli argomenti più importanti con le relative spiegazioni in modo chiaro e conciso. Mi hanno permesso di superare la prova con il massimo.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Losito

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Finanza aziendale racchiude delle informazioni, sia di natura teorica che di natura pratica, riguardanti la sfera della finanza aziendale. Corso tenuto dal professor Losito nel corso dell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Quantitative methods for finance

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Tarelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Questo documento racchiude le principali formule da studiare in vista dell'esame di Quantitative Methods for finance, Unicatt, sia per la parte del professor Tarelli sia per la parte del professor Sbuelz.
...continua

Esame Teoria della finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Baldan

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Gli appunti di Finanza aziendale sono integrati con il libro, con le slide e con le spiegazioni della prof. Gli appunti coprono l'intero programma d'esame. All'interno del documento si trovano anche esempi ed esercizi svolti.
...continua

Esame Microeconomia per la finanza

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Prove svolte
L'esame di Microeconomia per la Finanza è progettato per fornire una solida comprensione dei principi economici alla base delle decisioni finanziarie. Attraverso l'analisi di concetti come domanda e offerta, elasticità, teoria del consumatore e teoria dell'impresa, gli studenti acquisiscono gli strumenti necessari per valutare scenari economici e finanziari. Particolare attenzione è dedicata all'applicazione pratica di modelli microeconomici in contesti finanziari, come la valutazione del rischio, la scelta di portafoglio e l'allocazione delle risorse. L'esame include sia prove teoriche che esercizi applicativi, con l'obiettivo di sviluppare competenze analitiche e decisionali utili per la finanza aziendale e gli investimenti.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Battisti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi e precisi di Finanza aziendale su: - funzione obiettivo di un'impresa - introduzione al valore attuale e al costo opportunità del capitale - gli investimenti: primo principio guida della finanza aziendale - caso Caiman Inc. - trappole del TIR - razionamento del capitale - analisi del capital budgeting - rischio, rendimento e CAPM - i finanziamenti: secondi principio guida della finanza aziendale - costo medio ponderato del capitale (WACC) - i dividendi: terzo principio guida della finanza aziendale
...continua

Esame Topics in economics and project valutation

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. D'Alpaos

Università Università degli Studi di Padova

Panieri
Il file contiene gli esercizi e il loro svolgimento spiegato in estesto assegnati durante il corso in preprazione all'esame di Topics in Economics and Project Valuation. I contenuti sono in lingua inglese, lingua in cui viene impartito il corso.
...continua

Esame Topics in economics and project valutation

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. D'Alpaos

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Negli appunti sono riportati i contenuti che sono presenti anche nelle slide della lezione, a cui sono stati aggiunti gli appunti presi in aula. I contenuti comprendono la parte di Microeconomics, Financial Mathematics, Appraisal Principles e Investment and Project Valuation. Gli appunti sono in lingua inglese, lingua in cui viene impartito il corso.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Roncella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti Finanza aziendale presi in forma presenziale durante le lezioni tenute durante l'anno accademico 2023/2024. Gli appunti riguardano solo la seconda metà del corso tenuto durante il primo semestre del terzo anno.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Tiscini

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
3,5 / 5
Questo contenuto racchiude tutti i test della materia di Finanza aziendale e presenta svariate risposte che poi sono state trovate nell’esame in questione. L’indicazione che ho ricevuto è stata quella di studiare queste risposte e poi iniziare a fare dei test.
...continua

Esame Metodi quantitativi per la finanza II

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Sbuelz

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Svolgimento di un esame di Metodi quantitativi per la finanza II. Primo modulo di due. Ottimo per la preparazione dell’esame. Appunti presi a lezione durante lo svolgimento della prova, utile perché contiene spiegazioni richieste all’esame.
...continua

Esame Metodi quantitativi per la finanza II

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Biffi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti e schemi di esercizi presi in classe durante un’esercitazione di Metodi quantitativi per la finanza II. Utili per la preparazione dell’esame, in quanto all’esame vengono richiesti questi esercizi e queste dimostrazioni. Primo anno di magistrale.
...continua