I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Didattica generale

Esame Didattica Generale

Facoltà Filosofia

Appunto
4 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Didattica Generale, tenute dal Prof. Aldo Visalberghi nell'anno accademico 2002. Partendo dal presupposto che la didattica sia il rapporto insegnante-allievo, vengono analizzati i concetti di insegnamento e di apprendimento in un'ottica di cooperazione pedagogica, non trascurando l'importanza del gioco nella pratica educativa.
...continua
Appunti di Didattica generaleEducazione personalizzata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Educabilità, Il ruolo delle scuole, I principi metodologici dell’ed. Pers., Garcia Hoz, Principio della differenza e della complementarietà, ecc.
...continua
Appunti di Didattica generaleEducazione personalizzata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La personalizzazione educativa, programmazione a lungo termine e breve termine, conoscenza degli alunni, valutazione preliminare di ogni alunno comunicazione insegnante alunno, ecc.
...continua
Appunti di Didattica generale – Teoria e pratica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il processo di umanizzazione, Il novecento: il secolo della didattica, La didattica come sistema di pressione, La didattica come caso concreto del problema pedagogico, ecc.
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3,5 / 5
Domande d'esame di Didattica generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dentro il “fare scuola”, domande: Di cosa parla questo testo?, All’inizio si parla di una vasta gamma di approcci, mi sa descrivere quello etnometodologico?, All’inizio si parla di una vasta gamma di approcci, mi sa descrivere quello fenomenologico?, ecc.
...continua
Appunti di Didattica Generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: testimonianza fonte attendibile per fare ricerche, Importante è il saper parlare e il saper raccontare, Per il ricercatore è importante tradurre tutte le varie esperienze...
...continua
Appunti di Didattica GeneraleSapere Pratico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche del sapere pratico, un discorso, una temporalità specifica, un ancoraggio alla materialità, Post moderno, L'insegnamento come pratica situata e sociale, ecc.
...continua

Esame Didattica Generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Didattica Generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il processo di umanizzazione, elaborazione, ricerca e creatività, La Didattica non banalizza il sapere, Lo sviluppo evolutivo dell’uomo, offerta generalizzata di istruzione formale, ecc.
...continua
Appunti di Didattica Generale – Elementi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il termine teoria, LA DIDATTICA COME TEORIA DELL’INSEGNAMENTO, La cultura occidentale, LA DIDATTICA FRA SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E SAPERI DISCIPLINARI, ecc.
...continua
Appunti di Didattica GeneraleScritture pratiche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: accedere al sapere pratico dell’insegnamento, lo studio delle pratiche didattiche, il riscatto del sapere pratico, variabili didattiche disciplinari, ecc.
...continua
Appunti di Didattica GeneraleProgettare la didattica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: I PRESUPPOSTI TEORICI E I MODELLI DI RIFERIMENTO, IL CONCETTO DI PROGETTAZIONE: NUCLEO E RIFERIMENTO DELLA SCUOLA IN MOVIMENTO, ecc.
...continua
Appunti di Didattica Generale – Scrittura e pratica educativa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LO STUDIO DELLE PRATICHE DIDATTICHE, IL RISCATTO DEL SAPERE PRATICO, L’INSEGNAMENTO COME PRATICA SITUATA E SOCIALE, L’INSEGNANTE COME SOGGETTO EPISTEMICO, ecc.
...continua
Appunti di Didattica Generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Insegnare nella scuola, la didattica scolastica, Mediazione tra educazione e istruzione, Obiettivi della socializzazione, Obiettivi della metacognitività, Metodologia, ecc.
...continua
Appunti di Didattica generale per l’esame del professor Zanniello sul temperamento, la personalità, gli aspetti e i sistemi per misurare il temperamento, i tipi caratteriologici di base, le passioni, la polarità, l'apprendimento autoregolativo, la socievolezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica generale della professoressa Isidori, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scuola dell'infanzia di Frabboni . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il corpo per conoscere e per comunicare, il corpo vissuto e lo schema corporeo, il corpo che interroga il mondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale della Valutazione Scolastica di Domenici consigliato dalla docente Isidori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cambiamento sociale, funzioni e modelli valutativi, la scuola, società e valutazione, il mutamento sociale e le funzioni valutative, la valutazione di sistema e autovalutazione d’istituto.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dibattito europeo sull'educazione e sull'istruzione. Prospettive di ricerca e ipotesi di sviluppo della professoressa Isidori . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i temi della ricerca europea nelle scienze pedagogiche, i settori di indagine della ricerca didattica, la ricerca didattica.
...continua
Riasssunto per l'esame di Didattica generale del professor Milito, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Didattica generale e didattiche disciplinari di D'Amore, Frabboni . Didattica o didattiche? Didattica o pedagogia o scienza dell'educazione? Che rapporti tra le didattiche specifiche e la didattica generale? Solo palesi scontri o sostanziali punti di accordo? Questo libro nasce dall'esperienza di due autori ben noti al grande pubblico degli insegnanti (uno specialista della didattica della matematica ed uno studioso di didattica generale) che mettono a confronto le proprie esperienze "sul campo" insieme alle proprie convinzioni teoriche. In realtà si tratta di due saggi distinti, in ciascuno dei quali si tratteggiano le più attuali tendenze nei rispettivi campi d'indagine. Ne risulta un volume agile che dà il quadro della situazione, adatto ad insegnanti, educatori, pedagogisti, didatti ed a tutti coloro che, in qualsiasi modo e per qualsiasi motivo, si occupino di didattica.
...continua
Riassunto per l’esame della professoressa Isidori di Didattica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La scuola dell'infanzia, Frabboni . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il corpo per conoscere e comunicare, il corpo il vissuto e lo schema motorio, il corpo che interroga il mondo, corpo, esperienza e realtà.
...continua
Riassunto per l’esame di Didattica Generale della professoressa Isidori, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Educatamente con l'emergenza . Gli argomenti trattati sono i seguenti: dialogare “educatamente con emergenza”, delineare e distinguere i connotati sia razionali che emotivi dell’emergenza, le categorie pedagogico/terapeutiche della dimensione ludico-ricreativa.
...continua