I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Rielaborazione di appunti presi a lezione del corso di Chimica tenuto dal professor Pasquali per Ingegneria Meccanica presso La Sapienza di Roma. Forniscono una preparazione compatta ma completa, pienamente sufficiente al superamento dell'esame con ottimi risultati.
...continua
In questi appunti sono presenti approfondimenti sull'atomo, stabilità dei nuclidi, massa atomica relativa (o Peso Atomico), massa relativa media, mole, grammole, difetto di massa e anche un breve accenno alle radiazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti vengono trattati i Postulati di Dalton, le Leggi ponderali fondamentali della chimica, la Legge di Proust (Legge delle proporzioni definite), la Legge delle proporzioni multiple; anche diversi esperimenti come quello di Thomson, Millikan e quelli per determinare l'esistenza di elettroni e protoni.
...continua
In questi appunti sono presenti approfondimenti riguardo: l'atomo, la quantizzazione dell'energia, (breve spiegazione delle onde elettromagnetiche), Numeri quantici, Equazione di Schrodinger, principio di Indeterminazione di Heisenberg e tipologia di orbitali
...continua
In questi appunti sono presenti approfondimenti riguardo: l'atomo, la quantizzazione dell'energia, (breve spiegazione delle onde elettromagnetiche), Numeri quantici, Equazione di Schrodinger, principio di Indeterminazione di Heisenberg e tipologia di orbitali. Sono presenti anche approfondimenti su configurazione elettronica degli elementi, Tavola periodica, calcolo della Carica Nucleare Effettiva (Regola di Slater), Calcolo dell'elettronegatività, Radioattività e Decadimenti ( Beta -, Beta +, Alfa).
...continua
In questi appunti sono presenti approfondimenti su Configurazione elettronica degli elementi, tavola periodica, raggio atomico, calcolo della carica nucleare effettiva (Regola di Slater), calcolo dell'elettronegatività, Radioattività, decadimento (Beta -, Beta +, Alfa, Gamma), Radioattività naturale, fissione nucleare.
...continua
In questi appunti sono presenti approfondimenti su radiazioni, decadimenti (Beta-, Beta +, Alfa, Gamma), Radioattività naturale, Fissione Nucleare (reazione a catena controllata e reazione a catena non controllata) e Fusione Nucleare. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti sono presenti approfondimenti su Energia di legame, Legami Forti (Legame Ionico, Covalente e Metallico), Legami Deboli (Legame Idrogeno, Legame di Van Der Waals), Solidi Ionici, Dipolo Elettrico, Molecole Polari e Apolari, Ibridizzazione, Idrocarburi, Solidi Covalenti, Strutture Geometriche, Teoria degli orbitali, Aufabau di molecole, Principio di Hund e di Aufbau.
...continua
In questi appunti è presente uno schema dettagliato su come classificare le strutture geometriche dei vari elementi chimici. Con tale schema è possibile svolgere con facilità gli esercizi sulle strutture degli elementi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questi appunti è presente la spiegazione della regola per l'attribuzione dei numeri di Ossidazione e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dell'era dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bella

Università Politecnico di Torino

Appunto
Comprende tutte le formule utili per gli esercizi richiesti alla prova scritta. Argomenti: -Nomenclatura e stechiometria -Soluzioni liquide -Termochimica -Equilibrio chimico e acidi e basi Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bella.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bella

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di chimica. Comprende tutte le nozioni teoriche svolte nel corso di chimica. Macroargomenti: -Nomenclatura -Stechiometria -Stati di aggregazione -Termochicmica -Molecole -Equilibrio Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Formulario per l'esame di chimica del primo anno per la laurea triennale in fisica. Al suo interno argomenti standard di ogni esame scritto, con l'aggiunta di teoria MO basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Monti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti per l'esame di chimica (con ssd CHIM/07) svolto dal professore Gianpaolo Suranna. All'interno trovate tutto quello che ha spiegato durante il corso con qualche esempio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Indice: Appunti delle lezioni • Pag 1: introduzione (tavola periodica, origini della chimica, teorie ) • Pag 4: struttura atomica, mole, massa molare • Pag 10: configurazione elettronica • Pag 12: proprietà periodiche (energia di prima ionizzazione affinità elettronica, raggio atomico, elettronegatività) • Pag 14: legami, elettroni di valenza e strutture di Lewis, teoria VSEPR • Pag 18: nomenclatura • Pag 21: polarità e momento di dipolo • Pag 22: Teoria degli orbitali molecolari MO • Pag 27: Legame ionico e energia reticolare, legame metallico e teoria delle bande • Pag 30: forze intermolecolari (dipolo-dipolo, di London, a idrogeno) • Pag 31: gas ideali, leggi dei gas, gas reali e equazione di Van der Waals • Pag 34: Passaggi mdi stato, lavoro, calore, bomba calorimetrica • Pag 37: termochimica e termodinamica (eltaplia, entropia, energia libera di gibbs, processi spontanei) • Pag 44: equilibri, principio di Le-Chatelier • Pag 48: Acidi e basi, soluzioni tampone Schemi e riassunti • Pag 55: teoria VSEPR (geometria di diverse molecole, es H2O, HCN,N2O3,HBrO, ecc) • Pag 59: riassunto capitolo 8 (KOTZ). Legami, risonanza, teoria VSEPR • Pag 61: riassunto capitolo 9 (KOTZ). Teoria del legame di valenza, teoria degli orbitali molecolari • Pag 62: riassunto termochimica e termodinamica • Pag 65: riassunto acidi e basi • Pag 70: riassunto equilibri e solubilità
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo su concetti base di chimica organica: carbonio, alcani, alcheni, alchini basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Aureli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
L'insegnamento si propone di fornire nozioni di chimica generale e organica necessari alla comprensione dei fenomeni vitali che avvengono a livello cellulare. Vengono fornite nozioni di biologia inerenti ai meccanismi biologici di base che caratterizzano la cellula, la composizione, struttura e funzione degli organuli cellulari, con un particolare approfondimento degli elementi subcellulari che caratterizzano la motilità nella cellula muscolare. Inoltre vengono trattati i meccanismi che governano la duplicazione e l'espressione del patrimonio genetico e cicli biologici/riproduttivi degli organismi viventi. Vengono fornite nozioni sulla struttura e funzione delle proteine, dei lipidi, dei carboidrati, della catalisi enzimatica, dei processi energetici cellulari, e delle vie metaboliche necessarie per le funzioni vitali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stipa, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica basati sulle lezioni del corso del prof. Polacco. Si tratta di un appunto sintetico ma che comunque contiene le nozioni fondamentali per risolvere gli esercizi proposti e l'esame scritto ed anche le nozioni teoriche principali per dimostrare, in sede di Esame Orale, la padronanza degli argomenti sia da un punto di vista teorico che applicativo.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Corso completo: Atomo Classificazione degli elementi e tavola periodica Legame chimico Nomenclatura, formule e stechiometria Stato gassoso, liquido e solido Equilibri tra fasi Cinetica chimica e catalisi Equilibrio chimico Termodinamica chimica Elettrochimica
...continua