I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Gallo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica generale e inorganica su: nomenclatura, redox, soluzioni tampone, titolazioni, Bohr basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gallo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto Esame Elementi di chimica e didattica della Chimica del modulo "Igiene e Elementi di chimica e didattica della Chimica." Docente: Mauro Formica. Il file é composto dagli appunti e dalla loro rielaborazione attraverso la frequenza a tutte le lezioni. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale presi in aula con integrazioni con libro di testo.Gli appunti riguardano la struttura dell'atomo, i vari modelli atomici, il concetto di orbitale, i numeri quantici e le proprietà periodiche. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. de Gioia.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Bardoni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di chimica del primo anno di università di scienze motorie, utili anche per gli studenti del liceo scientifico in quanto vengono trattati gli stessi argomenti e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bardoni.
...continua

Esame Chimica delle macromolecole di interesse biologico

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. G. Bruschetta

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica delle macromolecole di interesse biologico sulla trascrizione eucarioti e procarioti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bruschetta dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica delle macromolecole di interesse biologico

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. G. Bruschetta

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica delle macromolecole di interesse biologico sulla traduzione eucarioti e procarioti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bruschetta dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pelosi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelosi dell’università degli Studi di Parma - Unipr, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Raccolta di esercizi d'esame(142 pagine) di chimica generale ed inorganica della professoressa De Petris, facoltà di farmacia. Esercizi correttamente svolti e spiegati di tutti i capitoli. Utili per comprendere il metodo risolutivo degli esercizi proposti all'esame e al superamento dell'esame scritto.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Mascini

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica sull'unità quattro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascini dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Mascini

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica sull'unità uno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascini dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Mascini

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica sull'unità tre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascini dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Mascini

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica sull'unità due basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mascini dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Atomi, molecole e ioni, stechiometria, reazioni in soluzione acquosa, i gas, Bilanci energetici nelle reazioni chimiche, la struttura elettronica degli atomi, La tavola periodica, il legame chimico I: il legame covalente, la geometria molecolare e l'ibridizzazione degli orbitali atomici, le forze intermolecolari, i liquidi e i solidi, le proprietà fisiche delle soluzioni, Cinetica chimica, Equilibrio chimico, acidi e basi, equilibri acido-base ed equilibri di solubilità, Termodinamica, le reazioni redox e l'elettrochimica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Savorani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Savorani dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Raffaini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti schematici, completi ed esaustivi per il programma d'esame di Chimica Generale. Principali argomenti trattati: - Stato gassoso - termochimica - struttura dell'atomo e proprietà periodiche - legame ionico, covalente, molecolare - forze intermolecolari - stato solido - soluzioni e proprietà colligative - equilibri acido - base - elettrochimica
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Santi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica per preparazione all'esame orale. argomenti trattati in superficie presenti : tabella nomenclatura, la materia, levosier/dalton/proust, struttura dell'atomo e teoria atomica, la materia, orbitali, configurazione elettronica,proprietà degli elementi ( carica nucleare, dimensioni atomiche, energia di ionizzazione, affinità elettronica), proprietà dei metalli, legami , introduzione della termodinamica, tre principi fondamentali, lavoro, calore, entropia ed entalpia, formule, gas ideali e gas reali, costanti R, pressione parziale, volume molecolare, frazione molare, curva di Vanderwals, grafici, transizioni di fase, macchina termica, pompa di calore, frigorifero, energia di Gibbs (effetto della temperatura, liquidi, pressione,legge di Herry e di Raoult, proprietà colligative, osmosi, acidi e basi ( costanti di equilibrio), formule, ionizzazione dell'acqua, le chatelier, basi forti, acidi deboli, introduzione all' elettrochimica. sono presenti alcuni errori di battitura, ma si capisce tutto lo stesso!
...continua
Relazione terza esperienza in laboratorio del corso di laurea in Chimica inorganica e laboratorio della facoltà di Biologia Generale e Applicata con il professore Ugo Caruso. Argomenti: • Determinazione della concentrazione di soluzioni mediante la tecnica della titolazione. Quest’esercitazione si articolerà in due esperienze, in particolare si effettueranno due titolazioni acido-base: 1. Titolazione di un acido forte (HCl) con una base forte (NaOH) 2. Titolazione di un acido debole (CH3COOH) con una base forte (NaOH)
...continua
Relazione della seconda esperienza di laboratorio del corso di laurea in Chimica Inorganica e laboratorio della facoltà di Biologia Generale ed Applicata con il professore Ugo Caruso. Argomento: • Preparazione di 100 ml di una soluzione diluita (1% in peso) di solfato di rame idrato CuSO4 5H2O. (Questo sale si scioglie facilmente in acqua colorando la soluzione in azzurro per la presenza degli ioni Cu+2).
...continua
Relazione della prima esperienza di laboratorio del corso di laurea in Chimica Inorganica e laboratorio della facoltà di Biologia Generale ed Applicata con il professore Ugo Caruso. Argomenti: • Purificazione, mediante la tecnica della cristallizzazione, di un campione di KNO3 impuro per la presenza di un cloruro colorato (circa il 2% in peso di NiCl2·6H2O) • Determinazione della densità di sistemi liquidi: acqua e soluzioni acquose di NaCl
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. D'Urso

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Legame ionico - Legame covalente - Teoria del legame di valenza - Elettronegatività degli atomi e polarità dei legami - Numero di ossidazione - Legame dativo - Teoria V.S.E.P.R.: geometria molecolare -Orbitali ibridi - Risonanza Forze di Van der Waals e di London- Legame ad idrogeno-legame metallico
...continua