I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia applicata

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Palanza

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Biologia applicata per l’esame della professoressa Palanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo scientifico, la scoperta della penicillina, le tipologie di ragionamento, il ragionamento induttivo, il ragionamento deduttivo, i concetti fondamentali in biologia.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Romani

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia applicata per l'esame della professoressa Romani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i componenti macromolecolari, l'acqua, solvente di elezione per tutte le reazioni e dipolo elettrico, i lipidi, le proteine, il legame peptidico, la struttura primaria.
...continua
Riassunto di Biologia applicata per l'esame del professor Ceccarelli. Gli argomenti trattati sono: la ricerca sulle proteine G, le proteine RAS, i tre geni umani ras, le mutazioni di NRAS, l’NRAS mutato, le proteine RUB, le proteine Rab interruttori molecolari.
...continua

Esame Biologia Applicata

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Cabodi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti con riassunto per l'esame di Biologia Applicata della Professoressa Cabodi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biologia e le sue discipline di studio, gli esseri viventi unicellulari, la materia, l'atomo, i legami, le macromolecole, gli organismi.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Benincasa

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti schematici di Biologia per l'esame della professoressa Monica Benincasa sui seguenti argomenti: le membrane biologiche, i ribosomi, il citoscheletro, MEC, CAM, le giunzioni cellulari, tutto su DNA e RNA, il trasporto, le proteine, i proteoglicani.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia applicata, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del De Leo, terza ed., riguardante gli argomenti: 1)Basi generali della biologia; 2) Gli acidi nucleici; 3)Replicazione DNA; 4)Trascrizione e maturazione RNA; 5)Struttura codice genetico e traduzione; 6)Membrane e meccanismi di trasporto; 7)Meccanismi di segnalazione cellulare; 8)Meccanismi e vie di smistamento delle molecole; 9)Meccanismi di adesione cellulare; 10)Virus:caratteristiche generali e replicazione; 11)Riproduzione e ciclo cellulare; 12)Apoptosi; 13)Mutazioni: variazione basi, variazione ai cromosomi, variazioni al genoma; 14)Riparazione del DNA; 15) Cromosomi umani e cariotipo.
...continua

Esame Biologia Applicata

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. V. Calautti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia applicata per l'esame del professor Calautti. Gli argomenti trattati sono i seguenti:Basi chimiche e organizzazione biologica - Membrane e meccanismi di trasporto - Enzimi e Metabolismo energetico - Materiale genetico: struttura acidi nucleici, duplicazione, trascrizione e traduzione - Riproduzione e ciclo cellulare (Mitosi e Meiosi) - Genetica generale ed umana - Meccanismi di comunicazione e segnalazione cellulare - Regolazione dell’espressione genica - Mutazioni puntiformi e cromosomiche e malattie genetiche - Basi cellulari di immunologia - Virus - Genetica del cancro, oncogeni e oncosoppressori - Morte cellulare programmata - Cenni di biologia dello sviluppo e delle cellule staminali - Tecnologia del DNA ricombinante - Cenni di genetica evolutiva.
...continua
Appunti di Biologia applicata per l'esame del professor Clivio sui seguenti argomenti: - Mendel; - Carattere digitale dell’ereditarietà; - la Prima Legge di Mendel, o Principio della Segregazione; - la Seconda Legge di Mendel, o Principio dell’Assortimento Indipendente; - Crossing Over.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Clivio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Biologia applicata. - Teoria Sintetica dell’Evoluzione o Neo-Darwinismo - Concetti di base statistica - Teoria Adattativa VS Selettiva - Esperimento di Luria - Esperimento di Griffith - Esperimento di Avery, McLeod e McCarty - Esperimento di Hershey e Chase
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Clivio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia applicata per l'esame del professor Clivio sulla teoria di Darwin e sui seguenti argomenti: - Le idee prima di Darwin - Jean-Baptiste Monet, Chevalier De Lamarck (1744-1829) - Georges Cuvier (1769-1832) - Charles Lyell (1797-1875) - 24 Novembre 1859: Charles Darwin, “The origin of species by natural selecion” - La teoria - I fattori di evoluzione
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Ghiorzo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia applicata per l'esame della professoressa Ghiorzo presi a lezione riguardanti: - biologia molecolare - genetica - biologia cellulare - citologia Approfondimenti tratti da: - L'essenziale di biologia molecolare della cellula. Alberts et al. - Genetica. Russell - Slides messe a disposizione dai docenti di corso su aulaweb.unige.it
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Cicero

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Schemi di Biologia applicata su: Mitosi. Fasi della mitosi, Fuso mitotico. Profase, Metafase, Anafase, Telofase. Le Fasi del Ciclo Cellulare. Interfase. Profase. Duplicazione dei centrosomi. Prometafase, Metafase, struttura del cinetocore, microtubuli, Anafase. Meccanismi di controllo del ciclo cellulare. Replicazione o fase S.
...continua

Esame BIOLOGIA APPLICATA

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. C. Tatone

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Breve schema riassuntivo per il corso di Biochimica, riguardante: - Il processo attraverso il quale la proteina Chinasi Calmodulina dipendente II - Ca MKII interviene nei processi di segnalazione cellulare.
...continua

Esame BIOLOGIA APPLICATA

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. C. Tatone

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3,7 / 5
In questo appunto ci si interessa di spiegare come una piccola molecola come l'AMP ciclico o adenosinmonofosfato ciclico interviene nella maggior parte dei processi metabolici del nostro organismo. Questo fa parte del corso di Biologia della regolazione cellulare, modulo dell'esame Biologia Applicata della prof. Carla Tatone.
...continua