I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scalia Marina

Appunti in Word di cinque pagine delle caratteristiche biologiche e delle differenze principali esistenti tra i procarioti, gli eucarioti e i virus. Utile per lo studio e l'approfondimento della biologia.
...continua
Appunti di biologia applicata sul trasporto attraverso le membrane cellulari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scalia, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria (ordinamento U.E. - 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia applicata sulle membrane cellulari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scalia, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria (ordinamento U.E. - 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scalia, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria (ordinamento U.E. - 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo file vengono descritti i vari vettori di clonaggio (plasmidi, cosmidi, fagi, BAC, YAC), le librerie genomiche e altre, l'amplificazione del DNA e il suo utilizzo, quindi la PCR e i suoi cicli, l'elettroforesi, il fenomeno del RFLP per l'individuazione di malattie genetiche ecc, mini e microsatelliti.
...continua
Appunti riguardo la trascrizione batterica ed eucariotica del DNA e il problema del rimodellamento della cromatina. Completo di definizioni pratiche ed esemplificazioni di processi complessi e di uno schema intuitivo, Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riguardo il ciclo cellulare, la duplicazione cellulare e la replicazione dei telomeri. Completo di note e informazioni dette a voce. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Scalia dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Scalia

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Ottimo approfondimento adeguato per soddisfare anche i professori più esigenti, da integrare con i più semplici concetti dei libri. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Scalia dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto sui prioni sufficiente per la comprensione e anche per rispondere a una delle possibili domande dell'esame di Biologia e Genetica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Scalia dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia e genetica con panoramica sulle funzioni degli organuli citoplasmatici, ciò che serve sapere per affrontare la materia. Testato. Appunti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Scalia dell’università degli Studi di Catania -Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia applicata, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del De Leo, terza ed., riguardante gli argomenti: 1)Basi generali della biologia; 2) Gli acidi nucleici; 3)Replicazione DNA; 4)Trascrizione e maturazione RNA; 5)Struttura codice genetico e traduzione; 6)Membrane e meccanismi di trasporto; 7)Meccanismi di segnalazione cellulare; 8)Meccanismi e vie di smistamento delle molecole; 9)Meccanismi di adesione cellulare; 10)Virus:caratteristiche generali e replicazione; 11)Riproduzione e ciclo cellulare; 12)Apoptosi; 13)Mutazioni: variazione basi, variazione ai cromosomi, variazioni al genoma; 14)Riparazione del DNA; 15) Cromosomi umani e cariotipo.
...continua