I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia applicata

Questi appunti contengono le informazioni principali riguardanti le caratteristiche della materia vivente, e tra queste: complessità, capacità di accrescimento, capacità di riprodursi e adattamento all’ambiente. Ognuna di esse è approfondita e argomentata. Inoltre vi sono cenni sulla classificazione degli organismi (tassonomia), teoria cellulare, cellula eucariotica e procariotica.
...continua
Il file contiene tutte le informazioni principali ed essenziali su ciò che riguarda le caratteristiche della materia vivente, la classificazione degli organismi, teoria cellulare, l’importanza biologica dell’acqua e a seguire i composti organici e le biomolecole con particolare riferimento alle proteine e agli acidi nucleici (DNA e RNA).
...continua
Questi appunti contengono tutto ciò che riguarda la cellula procariotica ed eucariotica. In particolare gli argomenti trattati sono: teoria cellulare, caratteristiche e struttura della cellula procariotica, cellula eucariotica. Quest’ultima è approfondita in maniera completa in tutti i vari aspetti che la riguardano.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Rusmini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene appunti dettagliati sotto forma di riassunto delle lezioni del corso di biologia animale tenuto dalla docente Rusmini Paola. Indice: Introduzione alla biologia animale; La chimica della cellula; Le biomolecole; L'energia e gli enzimi; Il mitocondrio e il metabolismo cellulare; La membrana e i trasporti; Le leggi di Mendel; La duplicazione del DNA; La trascrizione; Il nucleo e la sua organizzazione; La traduzione; Organizzazione delle cellule eucariotiche (organelli); Il citoscheletro; La trasduzione del segnale; Il ciclo cellulare; Mitosi e meiosi; L'apoptosi; La matrice extracellulare; Lo sviluppo degli organismi multicellulari; Le staminali; Il cancro.
...continua

Esame Biologia cellulare e animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Quarto

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia animale. Comprendono un introduzione generale alla biologia, descrizione della cellula eucariota e procariota e dei loro compartimenti, membrana plasmatica e citoplasma descritti nel dettaglio, descrizione dei sistemi di controllo e d'espressione genica e tutto ciò che è necessario sapere su Dna e Rna.
...continua

Esame Biologia vegetale e botanica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Piovan

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Schema generale per la preparazione dell'esame di biologia vegetale e botanica farmaceutica, gli appunti sono essenziali, non ci sono evidenziatore o marcature in grassetto o sottolineature, la struttura dello schema è un grande elenco puntato con sotto elenchi e piccole spiegazioni.
...continua
Sono una ragazza di Scienza della nutrizione di Urbino. I miei appunti sono stati presi seguendo le lezioni. Gli argomenti comprendono dalla parte introduttiva iniziale fino "Trasporto dell'acqua nella pianta", gli ultimi due argomenti "Germinazione del seme" e "I semi nella alimentazione umana" non sono presenti.
...continua

Esame Biotecnologie cellulari

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Biotecnologie cellulari della professoressa Adriana Canapa del corso di laurea in biologia molecolare ed applicata dell'università politecnica delle marche. Argomenti trattati: Anticorpo onoclonali, proteine eterologha, terapia genica e molto altro.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di biologia integrati con immagini e schemi. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti trattati a lezione ad eccezione di una introduzione di macromolecole e legami e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa.
...continua

Esame biologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Alongi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti completi di foto su tutto il programma di biologia vegetale per triennale scienze e tecnologie agrarie (L-25). All'interno vi sono tutta la parte generale sulla cellula, cenni sulla riproduzione, la descrizione di fiore, frutto, radice, foglie e fusto ed inoltre vi è la descrizione e distinzione tra angiosperme e gimnosperme.
...continua

Esame Cellula vegetale e macromolecole

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Brambilla

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
30 pagine di appunti approfonditi sulla cellula vegetale, mitosi, meiosi e le macromolecole (maggior parte delle nozioni arrivano da miei vecchi appunti presi presso la facoltà di Biologia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brambilla.
...continua

Esame Biologia cellulare e molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
"biochimica cellulare" è la parte dell'esame "biologia cellulare e molecolare" trattata dai proff. Chiti, Chiarugi, Morandi. Gli appunti trattano di: chaperoni, folding, misfolding proteico, autofagia, modifiche post-traduzionali, localizzazione proteica (nucleo-mitocondri-citosol), recettori di membrana nel cancro, citoscheletro: motilità/invasività cellulare (MET e EMT), programmi epigenetici, ROS (regolazione ipossia), deregolazioni metaboliche nel cancro (aminoacidi-lipidi), oncometabolismo.
...continua

Esame Biologia cellulare e molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Raugei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
"Biologia molecolare" è la parte dell'esame "biologia cellulare e molecolare" trattata dai proff. Raugei e Ramazzotti. Gli appunti riguardano i seguenti principali argomenti: • Controllo della trascrizione negli eucarioti; Differenziamento muscolare; • Codice instonico e regolazione epigenetica; • struttura 3D della cromatina • Cicli vitali dei diversi RNA (tRNA, RNA, mRNA, miRNA, IncRNA); • Export nucleare e targeting dei mRNA; • Controllo dell'efficienza traduzionale; • apoptosi.
...continua

Esame Biologia cellulare e molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Luceri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
In questi appunti sono trattati argomenti relativi alla farmacogenomica, metabolismo dei farmaci e i principi dei farmaci biotecnologici anticorpi e come funzionano, ed aspetti applicativi sia clinici che sperimentali. Scarica il file in formato PDF!
...continua