vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Anatomia del muscolo temporale
Il muscolo temporale è un muscolo situato nella regione temporale del cranio. Ha forma di ventaglio e si inserisce su diverse strutture ossee, come l'apice in alto del processo coronoideo della mandibola e la base della bassa linea temporale.
Il muscolo temporale è responsabile dell'elevazione della mandibola. Origina dall'arcata zigomatica e si estende fino all'angolo della mandibola. Copre il ramo della mandibola e il muscolo buccinatore inferiormente.
Il muscolo temporale lavora in sinergia con i muscoli masticatori per determinare i movimenti della mandibola. Ha due capi, uno che si origina dalla faccia inferiore dell'ala dello sfenoide e l'altro che si origina dal processo pterigoideo. Questi due capi si convergono in un unico tendine che si fissa al condilo mandibolare e al processo pterigoideo dell'osso temporale.
Il muscolo temporale è anche collegato all'osso palatino, originandosi dalla faccia mediale del ramo della mandibola e terminando sulla tuberosità del mascellare e sul processo pterigoideo interno. La sua contrazione permette di elevare la mandibola e spostare in avanti il cuoio capelluto anteriore.
- frontale
- corruga la fronte
- lamina fibrosa quadrangolare
- ricopre le pareti laterali della fronte
- lato cranio
- intermedia galea capitis o aponeurosi epicranica
- 3 porzioni epicraniche
- per piccoli spostamenti del padiglione auricolare
- posteriore muscolo occipitale
- spostamento dei muscoli auricolari anterosuperiori
- dai margini laterali indietro del cuoio capelluto
- auricolare anterosuperiore
- ridotti uomo
- posteriore muscoli estrinseci del padiglione auricolare
- piccoli spostamenti del padiglione auricolare
- anterosuperiore e posteriore
- parte orbitaria
- parte palpebrale
- anello ellittico intorno alla rima palpebrale
- parte lacrimale
- orbicolare dell'occhio
- chiusura della rima palpebrale
- convoglia lacrime verso l'angolo interno
- sacco congiuntivale delle palpebre
- dilatazione del sacco lacrimale per deflusso
- sottile lamina carnosa concava inferiore
- inserisce nel derma sopra il sopracciglio
- origina dall'arcata sopracciliare
- profondo muscolo frontale corrugatore del sopracciglio
- perplessità del viso
- contrae e porta medialmente il sopracciglio
- basso cute sopracciglio
- muscoli della testa
- da fossetta incisiva origina gioghi alveolari incisivi