Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
EPISTROFEO-Ins:leg crociato longitudinale dell'atlante
Processi Tozzo (=massa laterale)trasversi >fori intertrasversali >arteria vertebrale
ATLANTE> processi articolari superiori >art. attlo-occipitaliinferiori >art. atlo-epistrofea laterale
Processi spinosi Bifidi(3°/6°)
ATLANTE> assente >Tubercolo posteriore
V.PROMINENTE> non bifido>palpabile
TRATTO TORACICO
Or /ins Spleniotrapezioromboide
Gran dorsale
Psoassemispinale (processi trasversi-spinali)
Corpo Faccia articolare sup-inf >testa della costa1°vertebra: emifaccetta inf >2°vertebrafaccetta completa sup >1°vertebra
Processi Faccia articolare >tubercolo della costatrasversi -ins:leg costo-trasversari laterali art. costo trasversale-ins:leg costo-trasversari superiori >tubercolo 1° costa1°vertebra: faccetta completa10°vertebra:solo emifaccetta sup >11-12° costa senza11-12vertebra: no faccette articolari tubercolo articolare
TRATTO LOMBAREDentato posteriore
inferiore psoas grande dorsale pianale (processi spinali - proc. Spinali) Apparato locomotore 12 quadrato dei lombi (L2-L4) Canale Grandi dimensioni > per rigonfiamenti del MS vertebrale (plessi sacrale-lombare) Emifaccette - emicilindriche Articolano con facce articolari convesse inferiori OSSO SACRO Ileo costale lunghissimo sacrospinale grande dorsale grande gluteo piriforme Corpi Fusi in un unico corpo Forami Fuoriescono nervi spinali anteriori dischi vertebrali interposti ARTICOLAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE tipologia sinfisi > tra i corpi vertebrali legamenti: longitudinale posteriore > verso canale vertebrale - faccia posteriore, per non erniazione MS longitudinale anteriore > faccia anteriore canale vertebrale, per non erniazione MS dischi intervertebrali delimitano i corpi vertebrali nei fori tipologia artrodie > tra i processi vertebrali legamenti gialli tra: Faccia anteriore lamina supe: lamina supe vertebra sottointerspinosi su processi spinosi contigui Apparato locomotore 13 sovraspinoso
- Cordone a ponte tra P. spinosi intertrasversali processi trascversali di vertebre vicine (a distanza)
- Articolazione atlanto-occipitale
- Tipologia condiloartrosi
- Ossa condili occipitale
- Masse laterali (atlante)
- Legamenti membrana atlanto-occipitale = legamenti gialli
- Legamenti nucale = L. interspinoso + L. sovraspinoso
- Membrana Tectoria = L. longitudinale posteriore
- Articolazione atlanto-epistrofeica
- Tipologia diartrosi a ginglimo laterale = mediana
- Artrodia = laterale (vedi articolazioni colonna)
- Ossa dente (epistrofeo)
- Atlante
- Legamenti crociato dell'atlante:
- Longitudinale da occipitale a epistrofeo
- Trasversale limita post. Il dente
- Apice del dente
- Alari lateralmente: fissano il dente
- Articolazione costo-vertebrale
- Costo-vertebrale propriamente detto
- Tipologia artrodia doppia
- Ossa testa della costa facce articolari separate da cresta
- Apparato locomotore 14 costale
- Corpo della vertebra emifaccetta sup-inf
- Legamenti raggiato interarticolare nella capsula articolare
- Costo-trasversaria
prime 10 coste faccetta convessa
processi trasversi faccetta concava
legamenti costo-trasversari laterali dalle coste ai: processi trasversi omolaterali
costo-trasversali superiori dalle coste ai: processi trasversali superiori
del tubercolo costale dal. Tubercolo costale
a: processi trasversi coste interosseo da: collo costa
a: processo traverso ant
Gabbia toracica
coste Dentato postero-inferiore (9°-12°)
dentato postero-superiore (2°-5°)
ileocostale
obliquo esterno (ultime 8 coste)
obliquo interno (ultime 3 coste)
quadrato dei lombi (12° costa)
retto addome (5°/7° cartilagini coste)
scaleni (1°-2° costa)
Apparato locomotore 15
trasverso addome (6°-12° cartilagini costali)
gran pettorale
piccolo pettorale
grande dentato
succlavio (1° costa)
coste Testa 3/10
Articola: emifaccetta inf V. sup
emifaccetta sup stesso n1-2° 11°-12° costa articolano completamente con 1° vertebra toracica
10° costa solo emifaccetta superiore
tubercolo articolare articola:
processo trasversovertebra stesso numerocorpo : 1°costa incisura per arteria /venasucclavia-or leg costotrasversi-or leg costotrasversi supVere 1° sincondrosi2°/6° articola: cartilagini costalisternofalse: 8°-9°-10° costa completano ipocondrio-articolano con cartilagini della7°costafluttuanti 11°-12°cartilagini costali libere
STERNO Sternocleidomastoideo (manubrio)grande pettorale (manubrio-corpo) Apparato locomotore 16retto dell'addome (p. xifoideo)Manubrio Incisura per 1° costa 2°/7 costearticolazione con clavicolacorpo incisure costali sinfisiArticolazione manubrio-sternoprocesso xifoideo articolazione con corpo sincondrosi>sinostosiArticolazioni sterno-costaliTipologia sincondrosiossa Sterno 1° incisura1°costaArticolazioni sterno-costaliTipologia Artrodie doppieossa Sterno 2°/7° incisuracoste vereLegamento Sterno-costale raggiato Rinforzo extSterno-costale interarticolare Or: cresta costaleins: incisura
Articolazioni manubrio-sternali
Tipologia: sinfisi discoossa
Sterno: manubrio
Sterno: corpo
Articolazioni sterno-costali
Tipologia: sincondrosi scivolamentoossa
Corpo sternale
Processo xifoideo
ARTO SUPERIORE
Apparato locomotore 17
CINGOLO TORACICO
CLAVICOLA
Estremità sternale articolazione sterno-clavicola
Con manubrio dello sterno(mobile) + disco fibroso
Legamenti accessori:
- costo-clavicolare
- succlavio
- ins: sternocleidomastoideo
- or: grande pettorale
Corpo
Solco per m succlavio
Legamenti accessorio: succlavio
Estremità acromiale
Or: deltoide
Tubercolo conoide
Legamento conoide
Linea trapezoide
Ins: trapezio
Legamento trapezoide
SCAPOLA
Spina
Divide: fossa infraspinata(I)
Da: Fossa sovraspinata(II)
Fossa sovraspinata
Ins: elevatore della scapola
Mm sovraspinato
Fossa infraspinata
Mm infraspinato
Ins: romboide
Ins: piccolo e grande rotondo
Acromion
Art. acromion-clavicolare
Ins: trapezio
Or: deltoide
Legamento coraco acromiale
Apparato locomotore 18
Fossa sottoscapolare
Or:
radiale>brachioradiale>estensore ulnare del carpo>estensore comune delle dita>estens. radiale breve del carpo>esten.Radiale lungo del carpotroclea parte mediale>incisura dell'Ulnasolco ulnare >nervo ulnareepicondilo mediale o > leg collaterale ulnareepitroclea >or:fless ulnare del carpo>or:fless superficiale delle dita>flessore radiale del carpo<palmare lungo>pronatore rotondofossetta coronoidea adagio processo coronoide ulnafossetta oleocranica accoglie olecrano dell'ulnaDiafisi -ins grande rotondo-ins:coracobrachiale Apparato locomotore 20-or:brachiale anterioreSolco nervo radiale <passaggio nervo Radiotuberosità deltoidea >ins M deltoideAVAMBRACCIOR adioEpifisi prossimale >pronatore rotondoTesta o capitello >leg anulare -Con cartilagine ialina>incisura Radiale (ext ulna)per pronazione della mano.Art. radio-ulnare prox(art. gomito)Epifisi distale >pronatore quadratoIncisura ulnare >Per convessità ulnaart.
- Radio-ulnare distale (polso)
- Superficie articolare
- Cresta sagittale
- Articola con scafoide e semilunare
- Legamento radio-carpico dorsale
- Cresta soprastiloidea
- Legamento collaterale radiale
- Processo stiloideo
- Brachioradiale
- Legamento radio-carpico palmare
- Diafisi
- Flessore superficiale delle dita
- Abduttore lungo del pollice
- Estensore breve del pollice
- Radio posteriore
- Flessore lungo del pollice
- Flessore profondo delle dita
- Tuberosità del radio
- Inserzione del muscolo bicipite brachiale
- Margine mediale
- Membrana interossea
- Abduttore lungo del pollice
- Apparato locomotore 21
- Estensore lungo del pollice
- Flessore lungo del pollice
- Flessore profondo delle dita
- Ulna
- Epifisi prossimale
- Fossetta olecranica
- Olecrano
- Inserzione tricipite brachiale
- Flessore ulnare del carpo
- Legamento collaterale ulnare
- Incisura trocleare (omero - troclea)
- Legamento collaterale ulnare
- Processo coronoideo
- Fossetta coronoidea
- Flessore superficiale delle dita