I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giulisano Massimo

Slides riguardanti il Diencefalo e cervelletto nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nuclei anteriori: Connessi con la corteccia frontale e limbica, Nuclei intralaminari: ricevono dalla F.R.A. e inviano a corteccia e striato; ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Schemi riguardanti le vie nervose nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Vie motorie, Vie piramidali, Via cortico-spinale, Via cortico-nucleare o cortico-bulbare, Via cortico-rubro-spinale, Via cortico-reticolo-spinale, ecc.
...continua
Schemi riguardanti il tronco encefalico nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nuclei gracile e cuneato, Nucleo cuneato accessorio, Nuclei olivari inferiori e paraolivari, Nuclei arciformi, Nuclei pontini, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Schemi riguardanti i nervi cranici nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Componente somatomotrice, Innervazione, Nuclei somatomotori: collicoli superiori, Componente visceroeffettrice, Nervo Trocleare, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Anatomia I sull'Apparato locomotore riguardante ossa, articolazioni e muscoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: norma frontale, Arcate sopraciliari, glabella, parete orbita, spina nasale, margine nasale, Prominenza mascellare, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Anatomina Umana I delle lezioni del Prof. Giulisano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Asse sagittale, Asse verticale, Asse trasversale, Flessione dorsale e plantare, sollevamento del bordo mediale e laterale, Abduzione e Adduzione, ecc.
...continua
Schema dei muscoli dell'avambraccio riguradanti la materia di Anatomia I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I muscoli dell'avambraccio si dividono in muscoli anteriori, laterali ed posteriori, Muscoli anteriori in senso lateromediale, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti della materia di Anatomia I sull'apparato locomotore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anatomia generale, cellule, tessuti, organi, apparati, Organi cavi dell'apparato circolatorio, Tonache, Tonaca mucosa, Epitelio di rivestimento, Lamina propria, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti sulla materia di Anatomia sui muscoli dei glutei. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Grande gluteo, Medio gluteo, piccolo gluteo, esercizi per i glutei, squat, stacco da terra, hack squat, La stimolazione dei glutei, ecc.
...continua