Lezione 003
01. Se un algoritmo amplifica eccessivamente gli errori di arrotondamento, si dice che è:
Ma cond z onato
Bencond z onato
Stab e
Instab e
02. Quando è applicabile il metodo di Cholesky?
Sempre
Se e so o se a matr ce è s mmetr ca e def n ta pos t va
Se e so o se a matr ce è def n ta pos t va
Se e so o se a matr ce è s mmetr ca
03. Se le perturbazioni sui dati influenzano in modo molto significativo il risultato, il problema si dice che è:
Ma cond z onato
Bencond z onato
Stab e
Instab e
04. Quale tipo di contrazione del numero di cifre significative è generalmente più preciso dal punto di vista dell'errore?
Arrotondamento e troncamento hanno a stessa prec s one
I troncamento è p ù prec so de arrotondamento
arrotondamento è p ù prec so de troncamento
Nessuno d quest due t p d contraz one d c fre s gn f cat ve può essere esegu to da un ca co atore
05. Cosa succede all'errore di troncamento quando il numero delle operazioni decrescono?
S annu a
Aumenta
Non aumenta, ne d m nu sce
06. Quando si esegue un numero estremamente grande di operazioni aritmetiche:
Non s genera nessun t po d errore
L errore d arrotondamento d m nu sce
L errore d arrotondamento s amp f ca mo to
errore d troncamento s amp f ca mo to
07. Dato il numero decimale (7) in base 10, quanto vale il suo equivalente in base 2?
(00 ) n base 2
(000) n base 2
( 0) n base 2
( ) n base 2
08. Quando vengono eseguite manipolazioni algebriche contemporaneamente con numeri molto grandi e molto piccoli:
L errore d arrotondamento d m nu sce
L errore d arrotondamento s amp f ca mo to
Non s genera nessun t po d errore
errore d troncamento s amp f ca mo to
09. Dato il numero decimale (12) in base 10, quanto vale il suo equivalente in base 2?
( ) n base 2
(00 ) n base 2
( 0) n base 2
( 00) n base 2
10. Quale tipo di contrazione del numero di cifre significative è più impegnativo da eseguire per un calcolatore?
arrotondamento
R ch edono o stesso mpegno
Nessuno d quest due t p d contraz one d c fre s gn f cat ve può essere esegu to da un ca co atore
I troncamento
11. Dato il numero binario (1000) in base 2, quanto vale il suo equivalente in base 10?
( 6) n base 0
(6) n base 0
(5) n base 0
(8) n base 0
12. Dato il numero binario (10001) in base 2, quanto vale il suo equivalente in base 10?
( 6) n base 0
( 02) n base 0
(64) n base 0
( 7) n base 0
Lezione 004
01. Se il problema è malcondizionato è possibile trovare algoritmi stabili?
Sì, è poss b e
C sono a cun cas n cu è poss b e
No, non è poss b e
I cond z onamento de prob ema non nf u sce su a sce ta de a gor tmo da ut zzare
02. Data A 4, 3, 2; -5, 1, 0; 3, 3, -7]. Che tipo di matrice è la seguente matrice B 4, -5, 3; 3, 1, 3; 2, 0, -7]?
B è a em s mmetr ca d A
B è prodotto d A per uno sca are
B non ha a cun egame con A
03. Quale tra le seguenti è una matrice emisimmetrica?
5, 6, 7; 6, 7, 2; 7, 2, 0
5, 6, 7; 6, , 2; 7, 2, 0
6, 5, ; 5, 7, 3; , 3, 8
5, 6, 7; 6, 7, 2; 7, 2, 0
04. Quale tra le seguenti è una matrice diagonale?
, 0, 0; 0, 6, 0; 0, 0, 7
0, 0, 4; 0, 5, 0; 6, 0, 0
0, 3, 3; 3, 0, 3; 3, 3, 0
, 5, 6; 2, , 7; 3, 4,
05. Quale tra le seguenti è una matrice triangolare inferiore?
5, 4, 6; 0, 3, 6; 0, 0,
5, 0, 0; 5, 3, 0; , 4, 6
, 0, 0; 0, 6, 0; 0, 0, 7
0, 0, 0; 4, 0, 3; 5, 6, 0
06. Quale tra le seguenti è una matrice triangolare superiore?
0, 3, 5; 0, 0, 4; 0, , 0
5, 2, ; 0, 3, ; 0, 0, 2
5, 0, 0; , 3, 0; 3, , 2
, 0, 0; 0, 6, 0; 0, 0, 7
07. Cosa identifica l'ordine di una matrice?
I numero de e co onne
I numero de e r ghe
numero de e r ghe per numero de e co onne
La somma de numero de e r ghe e de e co onne
08. Cos'è il rango e cos'è la caratteristica di una matrice?
I rango è mass mo ord ne d m nor non nu d una matr ce La caratter st ca, nvece, è prodotto de numero de e r ghe per numero de e co onne de a matr ce
I rango è mass mo ord ne d m nor non nu d una matr ce La caratter st ca, nvece, è m n mo ord ne d m nor non nu d una matr ce
Sono a stessa cosa
I rango è mass mo ord ne d m nor non nu d una matr ce La caratter st ca, nvece, è a somma deg e ement de a d agona e pr nc pa e d una matr ce
09. Quanto vale il rango di una matrice nulla?
D pende da ord ne de a matr ce
0
Non è poss b e ca co are rango d questa matr ce
10. Cosa è il minore di una matrice?
I determ nante d una sottomatr ce quadrata otten b e da a matr ce A d partenza e m nando a cune r ghe e/o co onne
Una sottomatr ce quadrata otten b e da a matr ce A d pa tenza e m nando a cune r ghe
Una sottomatr ce quadrata otten b e da a matr ce A d pa tenza e m nando a cune co onne
Una sottomatr ce quadrata otten b e da a matr ce A d pa tenza e m nando a cune r ghe e/o co onne
11. Come si possono ridurre gli errori di arrotondamento?
Aumentando numero d c fre s gn f cat ve trattab con ca co atore
Eseguendo un numero estremamente grande d operaz on ar tmet che
Ta error s r ducono da so con procedere de e operaz on
R ducendo numero d c fre s gn f cat ve trattab con ca co atore
12. Quanto vale il rango della seguente matrice A -3, 1, 0; 0, -1, -1; 0, 0, -8]?
2
3
Non è poss b e ca co are rango d questa matr ce
13. Cos'è il rango di una matrice?
I m n mo ord ne d m nor non nu d una matr ce
La somma n va ore asso uto deg e ement non appartenent a a d agona e pr nc pa e de a matr ce
La somma deg e ement de a d agona e pr nc pa e de a matr ce
mass mo ord ne d m nor non nu d una matr ce
14. Come si ottiene una matrice trasposta di una matrice A?
Or ando a matr ce d partenza
Scamb ando e r ghe de a matr ce data tra d oro
Scamb ando e r ghe con e co onne tra d oro de a matr ce data
Scamb ando e co onne de a matr ce data tra d oro
Lezione 005
01. Data A 4, 3, 2; -5, 1, 0; 3, 3, -7]. Che tipo di matrice è la seguente matrice B 4, -5, 3; 3, 1, -3; 2, 0, -7]?
B non ha a cun egame con A
B è a trasposta d A
B è prodotto d A per uno sca are
B è a em s mmetr ca d A
02. Date le seguenti matrici: A 2, 3, -1; 0, -5, 4] e B 3, 1, 0; 2, 3, -1] quanto vale la matrice C A+B?
C 5, 4, 0; 0, 2, 3
C 6, 3, 0; 0, 5, 4
C 5, 4, ; 2, 8, 5
03. Date le seguenti matrici: A 1, 2, 0] e B 3; -5; 2] quanto vale la matrice C A*B?
C 5
C 3; 0; 0
C 3, 0, 0
04. Date le seguenti matrici: A 2, 1; 3, 0; 1, 2] e B 1, 2, 1, 3; 4, 3, 0, 1], quale trale seguenti affermazioni è corretta:
S può esegu re C A+B
Sono conformab r spetto a a mo t p caz one
S può esegu re C A B
Non sono conformab r spetto a a mo t p caz one
05. Date le seguenti matrici: A 5, 3; 2, 1; 3, 0; 1, 2] e B 1, 2, 1, 3; 4, 3, 0, 1], quale trale seguenti affermazioni è corretta:
S può esegu re C A+B
Non sono conformab r spetto a a mo t p caz one
S può esegu re C A B
Sono conformab r spetto a a mo t p caz one
06. Date le seguenti matrici: A 2, 1; 3, 0; 1, 2] e B 1, 2, 1, 3; 4, 3, 0, 1], quale trale seguenti affermazioni è corretta:
La matr ce C A*B sarà una matr ce de t po 2X2
La matr ce C A*B sarà una matr ce de t po 3X3
La matr ce C A*B sarà una matr ce de t po 3X4
La matr ce C A*B sarà una matr ce de t po 4X3
07. Una matrice A in cui tutti gli elementi sono elevati alla potenza zero che risultato fornisce?
La matr ce nu a
Una matr ce con tutt g e ement de a d agona e pr nc pa e par a
Una matr ce con tutt g e ement par a
La matr ce A
08. La somma di una matrice A con la sua opposta fornisce:
La matr ce A
La matr ce un tà
La matr ce nu a
La matr ce A con tutt g e ement aumentat d
09. Una matrice A moltiplicata per la matrice nulla, che risultato fornisce?
La matr ce nu a
La matr ce A con tutt g e ement aumentat d
La matr ce A
La matr ce un tà
10. Una matrice A moltiplicata per la matrice identità, che risultato fornisce?
La matr ce A con tutt g e ement aumentat d
La matr ce A
La matr ce un tà
La matr ce nu a
11. Una matrice A sommata alla matrice identità, che risultato fornisce?
La matr ce A
La matr ce un tà
La matr ce nu a
12. Quanto vale il determinante della matrice A 1, 0, 0; 0, 0, -2; 7, 3, 0]?
6
6
7
0
13. Una matrice A moltiplicata per la matrice unità e sommata alla matrice nulla, che risultato fornisce?
La matr ce A
La matr ce nu a
La matr ce un tà
La matr ce A con tutt g e ement aumentat d
Lezione 006
01. Se la matrice A è del tipo 5X4 e la matrice B è del tipo 4X3, di che tipo sarà la matrice C AXB?
3X5
4X4
3X3
02. Date le seguenti matrici A 1, 0, 0, 0; 0, 1, 0, 0; 0, 0, 1, 0; 0, 0, 0, 1] e B 3, 2, 1, 0; 0, 2, 5, 2; 0, 0, -2, -1; 0, 0, 0, 3], quanto vale il determinante del prodotto?
36
0
6
03. Quanto vale il determinante della matrice A 5, 5, 6, 17, 1; 0, 1, 5, 6, 25; 0, 0, 0, -3, -7; 0, 0, 0, 5, -1; 0, 0, 0, 0, 3 ]?
4
69
75
0
04. Date le seguenti matrici: B 1, 0, 1; 3, 4, 6; 11, 3, 1] e C 5, 5, 5; -1, 2, 0], quanto vale la matrice D - B*C?
Ta e mo t p caz one non può essere esegu ta
D 5, 5, 0; , 23, 5; 52, 6 , 55
D 5, 5, 5; , 23, 5; 52, 6 , 55
D 5, 5, 5; , 23, 5; 52, 6 , 55
05. Date le seguenti matrici: B 1, 0; 3, 4; 11, 3] e C 5, 5, 5; -1, 2, 3; 1, -1, 0] quanto vale la matrice D -B*C?
D 5, 5, 0; , 23, 5; 52, 6 , 55
D 5, 5, 0; , 23, 5; 52, 6 , 55
Ta e mo t p caz one non può essere esegu ta
D 5, 5, 5; , 23, 5; 52, 6 , 55
06. Come si calcola il determinante della seguente matrice A 5, 3; 2, 1; 3, 0; 1, 2]?
Basta fare prodotto deg e ement de a d agona e pr nc pa e de a matr ce A
Non è poss b e ca co are determ nante d questa matr ce
S ut zzano comp ement a gebr c
S app ca a Rego a d Sarrus
07. Quanto vale il determinante della matrice A 5, 5, 6, 17, 1; 0, 1, 5, 6, 25; 0, 0, 3, -3, -7; 0, 0, 0, 5, -1; 0, 0, 0, 0, 3 ]?
207
0 7
225
08. Quanto è il valore del determinante di una matrice triangolare di ordine 4X4 con tutti gli elementi sulla diagonale principale uguali a 1?
4
S app ca a rego a d Sar us
6
09. Quanto vale il determinante della matrice A 1, 7; 3, 0]?
22
2
0
2
10. Data una matrice con determinante uguale a zero, quale delle seguenti affermazioni è corretta:
E sempre poss b e determ nare a sua nversa
Non è poss b e determ nare a sua nversa
Sì, basta trovare que a matr ce che mo t p cata per se stessa d a a matr ce un tà
S può determ nare a sua nversa, basta che a matr ce s a quadrata
11. Tutte le matrici hanno una propria invers
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Risposte domande chiuse e aperte immunologia aggiornate 2025
-
Risposte domande chiuse Analisi di bilancio aggiornate 2025
-
Risposte domande chiuse e aperte Interfacce uomo-macchina B aggiornate 2025
-
Risposte domande chiuse e aperte Storia delle dottrine politiche aggiornate 2025