vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
M
M devo
ai
Se allora
cai =
T
in caso
questo il
devo aggiornare valore
del massimo
Se Mo mi il
alcuni giusto
casi da risultato
in non
, -100 -sol
esempio max , M M
da aggiornare
0
, mai
devo
parto ma
non
se = ,
il
è tra
massimo
O e-50
-100
non
Quindi no intervallo
se di negativi
valori , posso
non
un
O
partire da vettoria
componenti
M
ARmax X fIRh
Algoritmo Dati
: X2 =
,
Calcola AxERm m Xz
y = i
A
Per An
i 1
, ...,
i m
m
1
,
= =
...
. (aij)
= X
0
Yi =
Per =
, n
j = ....,
yi diy
yi + +xj
= e
Algoritmo Dato calcola
x
: , +
= +
ex
esp 1
1 x
+ +
=
= resto
1
K x
=
= , Irestolato
Fintanto che in
Octol11
(10-10)
Istruzione
while scrivere espespt resto
posso =
(soggetta k
k resto
1
+
= ,
a una
condizione) Irenghezza)
Norma di vettore
un norma =
12 11
Il
funzione
Una i vettore
ad
che un
in .
una associa
norma
XER" Ilx11 ed tale
scalare che
è
uno :
, nullo
vettore
>
lla1120
1 ellall=o solo
e 0
se
se x =
llxxll 12/1x11
2 ER
**
= (1 yERh
x11
yll Fx
1y11
11x
3 <
+ + ,
, [sia colonna]
Norma (xa Xn)
P ,
P11 riga che per
xz per
X = , ...,
,
, =
Il p
= =
/17II normas
vil
p 1
= usata)
più
Cron e quella
=
/IXII2 euclided
norma zo norma
p 2
= IIIa infinito
maxiil norma
n
p =
= M 1in
calcola
si
il limite
Norme equivalenti ( 0)
Il n11x110
XIIa
1) Alla 3
2
= -
x = - ,
,
Ilx ll
XIIn
11 11x21l 11
In 3
Alla 5
2 +
= =
= . = Ne
Il
/XIIn xill
11 11x112
X all 6
3
1 = ,
n 11 Ily 3
x =
Algoritmo
Norma 2 - S
: 0
=
Per i 1
, ...., h
=
S xi2
S +
= S
S =
infinito
Norma Algoritmo può applicato da
anche
essere S
: o
- =
Norma di matrice Il
Rm 11
funzione
Una ad
che
è associa una
in una
norma .
IlAll
Erman
A proprietà
soddisfa
matrice le seguenti
numero e
un :
0---0
ellAll-o
Allzo
Il A
1 A
solo
se o
se
e --- 0
= = 0
-Rien
IIIIAIl
lIxAll &ER
2 A
= , , n
=
BERm
11 A FA
Bl IBII
All
ll
3 +
+ = ,
VIABII-II IlBII
All
4 .
Norma indotta IIA/p
Dato Il Allp è
qual
p71 Sup la
rappresenta
>
= trasformazione
111Ip massima
XeR" fatto
del vettore
dalla matrice
O
*
llAllp IlIIlp
na
dentità 1
madrice
la d1
pari
: =
diz dim
& ...
maxlais)
11 Alla A "
= =
=
1) an anm
(norma ana
,
ix51n
- [lallazil lamil
+...
max
= , valori
dei
indice somma
la121 lanal >
colound assoluti
1az2) in
+ +... , colonna
lan1 lamn1]
lacul +.
+ - -
maxlais
Il Alla assoluti
dei valori
C somma
= in
-Lin riga
11 (AA
Alla IXi
Max
=
esempio 1 55 33
Alla
57 20 7 25
+
max +
- : =
,
A = [5
Allw
11 34
20 3 23
7
+ 20
max
- + =
= ,
No
1) All 13 21 169
=
= ,
,
95
57 425
-520 -
- 434
A)
(A
AT X +
A 866 13)
448
:
,
I
. = = ,
9558
320
7 3 -
- -
Norme indotte
Il Illp
· 1
= llAllpzllAxIlp llAxlp-llAllp
FxER" 1xllp
=>
· .
11 xIlp
IIAlla
Algoritmo
Norma 1 o
=
Der 5 1
, in
= ...
S 0
=
Per i n
a
= , ..
laij)
5 S +
=
Se Norma 15 Norma S
allora 1 =
Errore assoluto relativo
e E
Supponiamo del
un'approssimazione
che dato x
sia E)
/ |x
1x - Cr
ea + 0
-X
-
= =
1
T IXI
errore
errore
assoluto relativo
dall'ordine
indipendente dei
di
è
er grandezza .
dati
grandezza
dipendende dati
la dei
dall'ordine
è di
esempio più
misura
L
&
I 10 accurata
X 10000
X
= = er)
= I Imelo
11 da
10001
= =
CA CA
1 1
= = u
101 -
er er
1 = 10
= = =
-
10 10000
Rappresentazione (floating point)
virgola mobile normalizzato
in caratteristica
, +9
cifre Oxai
10 23 106
an
da sono
ai
21
X ....
= ...
, ai + 0
mantissa
e
> univold
rappresentazione
una
49 102
2749
27 0
X .
= = ,
, 103
00093 93
0
0
X .
=
= .
,