I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Analisi matematica I su: integrali, metodi di risoluzione per funzioni fratte, integrali e derivate funzioni elementari, proprietà sostituzione variabile integrando e metodi per la scomposizione di un polinomio al fine dell'integrazione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Dimostrazione per l'esame orale di Analisi matematica 1 con la professoressa Ferone. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti con le relative dimostrazioni ove richieste. Argomenti: limiti, integrali, derivate, equazioni differenziali, serie numeriche e numeri complessi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cristina

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti del corso di Analisi matematica I. Funzioni reali di una variabile reale: dominio e codominio di una funzione, funzioni elementari e loro inverse, funzioni composte, funzioni invertibili;funzioni monotone. Limiti di funzioni: definizione di limite, limiti finiti ed infiniti, limiti all’infinito, limiti notevoli. Continuità delle funzioni:definizione di continuità, vari tipi di discontinuità.Teoremi sulle funzioni continue: teorema dei valori intermedi, teorema degli zeri e Teorema di Weirstrass. Derivazione delle funzioni:definizione di derivata e relativo significato geometrico; regole di derivazione:derivata della somma, del prodotto del rapporto di funzioni; derivata delle funzioni inverse e delle funzioni composte.Legame tra segno della derivata.
...continua
Appunti ed esercizi svolti di Matematica: 1) Funzioni di una variabile reale. Limiti e continuità. 2) Derivazione e differenziazione delle funzioni. Teoremi di Rolle, Lagrange e de l'Hospital e loro conseguenze. Applicazioni. 3) Studio di una funzione. Applicazione di una trasformazione lineare al grafico di una funzione. Applicazioni a modelli per le scienze naturali. 4) Integrazione delle funzioni in una variabile reale ed applicazioni. 5) Semplici esempi di equazioni differenziali. 6) Sistemi lineari e matrici. Applicazioni a modelli per le scienze naturali. 7) Introduzione al calcolo delle probabilità con applicazioni alla genetica Ogni argomento viene trattato dal punto di vista sia teorico sia applicativo, con particolare attenzione agli esempi. #univr #matematica #esame #esamematematica #enologia
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Analisi matematica II di Ingegneriaclinica (2024/2025). Contiene i seguenti argomenti: successioni e serie di funzioni di variabile reale, serie di potenze, serie di Taylor, serie di Fourier, calcolo differenziale ed integrale di funzioni di più variabili reali, curve ed integrazione, forme differenziali, superfici, funzioni di variabile complessa, curve ed integrali in campo complesso, successioni e serie in campo complesso, funzioni analitiche, residui, trasformata di Laplace.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo file sono raccolti tutti i teoremi affrontati durante il corso di Analisi II. Sono scritti in stampatello ben leggibile e accompagnati da spiegazioni e osservazioni fornite dalla professoressa durante le lezioni. Attenzione: non sono incluse tutte le definizioni relative ai vari argomenti trattati a lezione, che sono comunque necessarie per superare l’esame orale. Il file contiene esclusivamente i teoremi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. Rizzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
PDF contenente le dimostrazioni richieste nel corso di Analisi matematica 1 del Politecnico di Milano. Nel file sono presenti, scritte in maniera dettagliata, le seguenti dimostrazioni. Insiemi: - teorema di esistenza degli estremi sup e inf - disuguaglianza triangolare - formula di De Moivre Successioni: - th di unicità del limite - th di esistenza del limite per successioni monotone - th del confronto - th di permanenza del segno Serie: - cdz necessaria per la convergenza - serie armonica generalizzata - serie geometrica - crt del confronto - crt del confronto asintotico - crt del rapporto e della radice - crt di convergenza assoluta Funzioni: - teorema ponte tra funzioni e successioni - th di unicità del limite - th di continuità di funzioni composte - th degli zeri - th dei valori intermedi Derivate: - continuità di funzioni derivabili - th di Fermat, Rolle e Lagrange - test di monotonia - th di Cauchy - th di De L'Hopital Taylor: - formula di Taylor di ordine n - formula di Taylor con resto di Lagrange Integrali: - th dei moduli - th della media integrale - proprietà dell'integrale indefinito - th fondamentali del calcolo integrale - crt del confronto - crt del confronto asintotico
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. Rizzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
PDF contente appunti derivati dal corso di Analisi matematica 1. Per una questione di dimensione dei file e praticità gli argomenti sono stati suddivisi in tre file. Nel presente file sono presenti: - insiemi numerici - sommatoria - introduzione alle funzioni - limiti di successioni - introduzione alle serie
...continua
Formulario chiaro e ordinato con formule aggiuntive e utili per gli esercizi di Analisi matematica 1 e geometria: integrali e i vari metodi di integrazione, serie numeriche e criterio di convergenza/divergenza, geometria analitica e tutte le formule, sviluppi di Taylor.
...continua

Esame Analisi matematica 1 e geometria

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. P. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti schematici e chiari con le formule necessarie per il parziale dell’esame di Analisi matematica 1 e geometria del Politecnico di Milano. Comprende numeri reali e complessi, funzioni e il loro studio, continuità e derivabilità, sviluppi di Taylor. Esame passato con 28.
...continua