Estratto del documento

I D

in

/ Crescere

MiN

MAx =>

mi I D

f(x) D

-

= =

x

g x * D

=

f(x) c

x

0

=

=

x

X ex D

2'x) =

0)

(0

log(anctgx) D

f(x) +

= ,

= ( - 4 +(2)

(R actg(x)

ancty

N a

B - =

:

. ,

. 1x

d x

>

( =

Cantgx)

- = x

I D

f(x) D

- =

= x

g x

(autgx)

f"(x) 1

- 2

= . x2

x1) -

-age (1

(-1 x

+ 0)

(0

D +

(autgx) = ,

f"(x) 1

- 2

= . x2

- r

(1

anto 2)

X x

.

-

30

f"(x) D

=0 =

x ~

f"(x) D

<0 x =

, )

!*

-Flag

- -x

/

/

/ 7

/ -

log/aucty x/

f(x) = -

4 o}

/

lang

D R

NiNio =

= x x

: : Pri

FUNZIONE

IR-303 ancty(-x)

= aucty x = -

Posso lauti

solo x1

studianla 1

anche autg(-x)/

= -

pei

per x 0 e

disegno

Love

/

⑮i lag/aty x)

INT log

E sinuctie

0 0 :

. y =

= x =

loglantg x x)

lautg

y 1

= =

auto auctox=-1

1

x = v

0)

tg(1)

Pz(- , ty(1) 1)

g)

x x

↑( g(1) 0 = -

=

+ ,

log/aucty x/ D 40}

f(x) R

= -

=

/

log/ancty

POSITIVITA log Se

0 1 >

x

- x = log/acty x/>

lautg x) 1 r y(1)

=

x

anctg

autyX 1

> =

1 x

W - 1)

+g(1) (y)

x x -

=

**

~ ·

-

X

"I 1, Ar

log/aucty x/ D 40}

f(x) R

= -

= -

Lette

i I

log/andy

lie lag)) log I

* - X = =

X- te log()

y

↑2 =

-

->

log/antyx) lag)- )

io I

log ASINOTO

=

= OniZZONTALE

-

laggx

lin

* D

--

x

&Ot X I

=

log/antyx)

live ASINTOTO

0

= -

x &0 - VERTICALE

questi

simmetr

Se voglio procedure per Jane

devo

che

gli lineiti

weici

saw due

!

i n log()

I =

- 1 -x

X

/// -

,

a S

lag/antgx) D 1-303

f(x) ((x)

=

= = 1

MAX/MiN x D

D

j =

- anto

-gx

f(x)0 f e

Quindi CRESCENE

per >0 =>

x e

f(x) I

X DECRESCENTE

co

0

< per =>

log/aucty D

x/ 1 -30}

f(x) =

= angx D D

f(x) 40 =

= 2

lauctgx)= (auto x o

x

- -angx x 0

I

t lo

f(x) G

a xc0 = I

- I

f"(x) <O

=

p

i

, log()

I =

I

= -

/ -x

MIX

"Il -

,

A

Cos(X9)

lie >0

x

-

ot

x -> seux)

log(1

X - + I 0(13)

-sent

-

2x4-11-seux t

N = - +

=

: -

↳ ↳V (

=

I 0(t2

1 +

= +

-

2 0)t)

E

-st 1

= - + +

Fax

cosx4 -

- -

+e se

-I e il

0(x"9)

24x

x4

=1 +

+

- = 0(x)

0(x4))

[1 (x +

I(x

- -

- - +

-

+ 0(x4)- ]

5

is(X -

- +

x 49 0(x49)

-

=1 x

I

- +

1 24

2

[1 +10(x4)

Ix

4x +

- +

- = =

(0(xx))"

I(x 0(x4)

2x -

+

+

- -

+ g

Ix3 (0(x4))

0(x4) 5/x x(x4)

=x

- . - - =

+ - 0(x4))]

f(x)))(x =

+2x - +

y Ix 49 0(x49)

- x

+

= - +

24

[y 0(x4)

1x

I !

X +

+

- +

- = =

(0(xx))"

I(x 0(x4)

2x -

+

+

- -

+ ) (o(x4)

x0(x4)) =x(x4)

=x

- - - =

+ - 0(x4))]]

0(x))(x =

+2x - +

0(x44)

4x4

1x

= + +

0(x4) chx"

+* Ix 1

x +

+ - -

+ 0(x4))

-

0(x4))(

+is( 5 x" -

+ -

- + I0

0(x44)

4x4

1x

= + + chx"

0(x4) I

Ix2

!X 1 x + -

+ - +

12

- m

0(x")

s fYz

+ + 29 1

=

- Yz

83z q

02

-1 =

a 0(x49)

48

n

1 X X

t

= +

- - 0(x")

(

+ i)

yx + x

- +

+ -

- xz

20 G

se 1 =

= =

- - 8 x

2x 0(x4 0(x2)

x

N !

= x

+

- +

+ + +

0(x2) 0(x2)

(2 5) x 5x

- +

+ = +

>

&

29x

se = 0(x)

N 1x

= + fcXz

=21

je =

2 0(x29)

N = x

- +

= t 0(t)

D log(t sent

x

= -

- +

=

blog(1 = E 0(t)

t

t) -

+ + +

= oKreux()

(reux-(

=x - + 0(x4)-

(x 4 0(x4) 5

I(X

= x - +

- - - +

0(x4))))

o((X 5

+ - +

a 0(x4) 0(x4))

S I(x

/ 5x

=x x

- + - +

-

- 0(x4)-

(x 4 0(x4) 5

I(X

= x - +

- - - +

0(x4))))

o(( * 5

+ - +

x3 0(x4) 0(x4))

S I(x

/ 5x

=x x

- + -

5 +

-

+

o(x2)

+

I =(x2)

Ix Ix4 0(x4)

=> + - +

+

=x2 0(x2)

= + 0(x2)

+ 2 tutto

e i

D x

= + 0(x2)

5x

f Yz Ni =

Se

* - +

= I

I

= -

=

>2

&

be29x 0(x)

=

* x +

lie i

+

-

0(x)

N 1x xeo 0(x2)

+ 1x2

= + + 0(x29)

lie

x0fc/z

je02q1

* = ! 0(x2)

x x2

10 +

2 0(x29)

N = x

- +

= = i

E Ax 50

f(x) x

= X

anchg(fX) =

x 0

IR

IR D

f

a<0 - =

,

CONTINUITA

- anchy(fx)

bero-f(x)

e - dis 0

=

= - -

[

It di

lie f(x)= seux

- +

Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 1 Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Analisi matematica 1 del 5 dicembre Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mariuccifilippo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Ambrosio Vincenzo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community