I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Contiene tantissimi esercizi e prove d'esame relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno delle corso di Analisi matematica 2. Gli esercizi sono presi dalle esercitazioni fatte in aula e dai temi d'esame di anni passati. Sono tutti svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 30L/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il suprramento dell'esame!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Da considerare comoletamente esaustivi per l'esame. Contengono tutto ciò che viene spiegato a lezione in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 30L/30.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Carico qua i teoremi con relative dimostrazioni riguardanti i capitoli 5,6,7 e 8. Queste sono le dimostrazioni e gli enunciati dei teoremi più importanti di AM1, con questo kit di appunti si riesce agilmente a passare uno degli esami di Analisi matematica 1 più difficile del corso di ingegneria
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Carico qua i teoremi con relative dimostrazioni riguardanti i capitoli 5,6,7 e 8. Queste sono le dimostrazioni e gli enunciati dei teoremi più importanti di Analisi matematica 1, con questo kit di appunti si riesce agilmente a passare uno degli esami più difficile del corso di ingegneria.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Carico qua i teoremi con relative dimostrazioni riguardanti i capitoli 5,6,7 e 8. Queste sono le dimostrazioni e gli enunciati dei teoremi più importanti di Analisi matematica 1, con questo kit di appunti si riesce agilmente a passare uno degli esami più difficile del corso di ingegneria.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: limiti, derivate, integrali, polinomi di Taylor, equazioni differenziali di tutti i tipi e ricerca di massimi/minimi/punti di sella di funzioni a due variabili. Studio di funzione, numeri complessi, dagli insiemi agli integrali.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: studio di funzione, limiti, derivate, integrali, polinomi di Taylor, equazioni differenziali di tutti i tipi e ricerca di massimi/minimi/punti di sella di funzioni a due variabili, numeri complessi, insiemistica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1. Definizione di funzione, dominio, codominio e immagine; grafico di una funzione, funzione suriettiva, iniettiva e biiettiva, funzioni pari e dispari, composte e inverse + teoremi; definizione di successione sup./inf. limitata, convergente, divergente e oscillante, teoremi (dell'unicità del limite, della permanenza del segno, di inversione, di monotonia, del rapporto, dei carabinieri + corollari), algebra dei limiti finiti e infiniti, successione geometrica, successione di Nepero, di Fibonacci, di Cauchy, successioni asintoticamente equivalenti, ordini di infiniti e infinitesimi, forme indeterminate, teorema di Stirling, di Bolzano-Weierstrass e sottosuccessioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 sulle matrici possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Alcune dimostrazioni di Analisi matematica 1. I numeri naturali N, i numeri interi Z e i numeri razionali. Q. Elementi di logica: predicati, implicazioni tra predicati, quantificatori. Ordinamento di R. Valore assoluto di un numero. Disuguaglianza triangolare: |x + y|≤|x|+ |y|, |x|−|y| ≤|x−y|.. Intervalli in R. Insiemi limitati e insiemi finiti. Mag- gioranti e minoranti. Massimo e minimo di un insieme. Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme. Caratterizzazione di sup e inf. Definizione di radice di un numero. √2 non `e un numero razionale. Assioma di completezza di R. Principio di Archimede. Il simbolo di sommatoria. Calcolo della somma dei primi n numeri naturali. Somme geometriche.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Belingardi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Un file di Analisi matematica 1, tipico nel contesto accademico e scientifico, è un documento che raccoglie e organizza dati e risultati derivanti da esperimenti o studi, in particolare nel campo della matematica e della fisica. Questo tipo di file è essenziale per il metodo scientifico, poiché offre un quadro dettagliato delle osservazioni e delle conclusioni tratte da un’analisi approfondita. La prima sezione di un file di analisi 1 è spesso dedicata all’introduzione, in cui vengono presentati l'argomento e gli obiettivi dello studio. Qui si definiscono anche le ipotesi da testare e il contesto teorico in cui si inserisce la ricerca.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Un file di Analisi matematica 2, tipico nel contesto accademico e scientifico, è un documento che raccoglie e organizza dati e risultati derivanti da esperimenti o studi, in particolare nel campo della matematica e della fisica. Questo tipo di file è essenziale per il metodo scientifico, poiché offre un quadro dettagliato delle osservazioni e delle conclusioni tratte da un’analisi approfondita. La prima sezione di un file di Analisi matematica 1 è spesso dedicata all’introduzione, in cui vengono presentati l'argomento e gli obiettivi dello studio. Qui si definiscono anche le ipotesi da testare e il contesto teorico in cui si inserisce la ricerca.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lazzaroni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni del professore Giuliano Lazzaroni validi per l’esame di Analisi 1. Lezioni relative all’anno accademico 2024 \ 2025 per il corso di laurea in ingegneria gestionale, divisione O-Z.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi a lezioni sulle successioni corso di Analisi I, non si devono intendere come appunti ufficiali della Sapienza. Tratta i seguenti argomenti: successioni, teorema unicità del limite, Convergenza e divergenza.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi 1 sulle serie presi a lezioni, non i devono intendere come appunti ufficiali della Sapieza. Trattano tutti i principali criteri ( rapporto, asintotico, radice e confronto), alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Acerbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file PDF, da me creato, elenca e illustra con eventuali dimostrazioni e spiegazioni gli inizi dell'Analisi matematica 1: cos'è una funzione e il suo grafico, massimo e minimo, estremo sup. e inf. fino alle disuguaglianze triangolari. (la M sottolineata indica un teorema fondamentale e da sapere)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Acerbi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Il file PDF, da me creato, elenca e illustra con eventuali dimostrazioni e spiegazioni i principali teoremi sulle successioni dell'Analisi matematica 1. (la M sottolineata indica un teorema fondamentale e da sapere)
...continua