I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia

Esame Economia

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
Appunti di tutti gli argomenti trattati in classe e tutti gli argomenti di Elementi di microeconomia sui quali il professore si è focalizzato di più. Materiale sufficiente per prendere una valutazione più che buono in quanto offrono il necessario.
...continua

Esame Economia dell'ambiente

Facoltà Economia

Panieri
Set domande di Economia dell'ambiente, corso di formazione di secondo livello in scienze economiche, Università E-Campus. Docente: Ciani Scarnicci Manuela. Il set delle domande è completo solo di domande a risposta multipla.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Formulari
Esercizi preparati seguendo le lezioni di Economia, sono stati essenziali per quando ho dovuto sostenere l'esame studiando da questi e sono stati utili per passare il primo parziale dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fontana

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti utili per il superamento dell'esame di Economia, completi ed esaurienti di ogni argomenti affrontato durante il corso dell'anno accademico 21/22, esaustivi e sono utili per capire i vari argomenti
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frau Alberto: Elementi di Microeconomia, Alberto Frau. Università degli studi di Roma "Foro Italico", facoltà di Scienze motorie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Tre categorie possiamo individuare per le Imm. Immateriali: I costi (pluriennali), i beni immateriali, avviamento. I primi non sono in grado di generare autonomamente benefici economici, ma sono in grado di avere una utilità pluriennale, perché si contrappongono ai beni immateriali. I secondi sono in grafo di generare benefici economici.
...continua
Lo scopo dell’elaborato che sto per presentarvi... è stato quello di analizzare gli aspetti relativi al trattamento di un brand in ambito sportivo... ed in particolar modo si è puntato il focus sulle società calcistiche. In primo luogo...è stato fatto un excursus sulle origini del gioco del calcio e di come, nel corso degli anni si sia evoluto... fino ad avere le caratteristiche di vere e proprie aziende. Proprio in questa prima parte è stato visto nel dettaglio la concezione di BRAND e di come, il valore di esso, sia parte fondamentale per affermare la forza di un club, dentro e fuori dal campo. L’attenzione alla gestione del brand (Brand Management) da parte delle società calcistiche è aumentata di pari passo con il processo che le ha portate a configurarsi da società senza scopo di lucro (No profit), a società votate al profitto, come la maggior parte di imprese nei settori economici. Proprio da qui... nasce la necessità di costruire un brand solido ed un servizio ad esso correlato, che permetta la creazione di una Corporate Identity, ovvero di un’immagine aziendale che generi un senso di appartenenza da parte dei clienti/tifosi.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Costi, punto di pareggio, MDC, MDS, grado e leva operativa,decisioni operative, Direct costing, costo pieno, sistemi di costificazione, full costing a base unica, a base multipla e per centri di costo. Investimenti: regole fondamentali, valore economico nel tempo, VAN, TIR, PB’.
...continua
Costi. Classificazione dei costi (fissi, variabili, semivariabili), decisioni tipiche della’analisi CVP (bep, mdc, mg, what if analysis, glo). La struttura dei costi, le decisioni operative, analisi differenziale, direct costing, job costing, process costing, full costing. Valutazione degli investimenti. Investimenti tipici, le regole fondamentali, il valore economico nel tempo, gli indici di valutazione (VAN, TIR, PB’)
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Definizione di azienda e impresa. Le funzioni aziendali, il bilancio d’esercizio (legale), i principi contabili di base, le operazioni aziendali, il modello dei circuiti della gestione, la partita doppia, il conto economico riclassificato, l’analisi per indici.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
Si tratta di due simulazioni del primo parziale di Economia. Sono composte da una prima parte di 16 domande a risposta multipla e una seconda parte che comprende una domanda a risposta aperta e due esercizi sul bilancio civilistico
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Bigliardi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Economia. Sono spiegate le varie definizioni di azienda, impresa ed imprenditore. Vengono spiegate le varie funzioni aziendali. L’argomento maggiormente trattato è il bilancio d’esercizio, facendo la distinzione tra bilancio civilistico e bilancio riclassificato.
...continua

Esame Economia

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Economia con grafici e tabelle compresi su: 1. La natura della scienza economica 2. La teoria dell'utilità 3. La teoria della domanda individuale 4. La teoria della produzione 5. La teoria del costo 6. L'equilibrio del mercato 7. L'equilibrio del mercato in regime di concorrenza pura 8. L'equilibrio nelle altre forme di mercato 9. La moderna impresa industriale
...continua

Esame Economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Geri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Materiale davvero super utile e ad un ottimo prezzo, dove viene di fatto spiegato nel migliori dei modi tutto ciò che concerne le camere di commercio. Nascita, principi, funzioni, organi e tanto altro.
...continua
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Economia dell'ambiente del professore Palmeri Salvatore per il Corso di laurea in scienze dell'economia dell'Università telematica eCampus.
...continua

Esame Economia del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Cappellari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Economia del lavoro presi durante le lezioni del Professor Lorenzo Cappellari, sufficienti per la preparazione dell'esame. Gli argomenti trattati sono: - istruzione e capitale umano - selezione e formazione dei lavoratori - retribuzione e incentivi - disuguaglianza e mobilità dei redditi Gli appunti comprendono anche un approfondimento svolto dal Professor Marco Ovidi riguardante il modello di regressione (parte integrante del programma di esame)
...continua

Esame Economia del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Cappellari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Economia del lavoro del professor Lorenzo Cappellari. Gli argomenti trattati nel primo modulo del corso sono: - offerta e domanda di lavoro - equilibrio in concorrenza perfetta - equilibrio economico generale - tutela dell'impiego - salario minimo - sindacati e contrattazione collettiva
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Quarato Fabio: Management economia e gestione delle imprese , Perrini Francesco. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano - Unibocconi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Quarato Fabio: Management - economia e gestione delle imprese , Francesco Perrini. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano - Unibocconi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Questo è il paniere completo multiple di economia dell'ambiente. gli argomenti trattati sono: Argomenti trattati: le imprese e la circolarita'; gli interventi normativi; la giurisprudenza in materia ambientale; norme etiche; politica agricola comune; fiscalita’ ambientale; politica dell'economia ambientale; il fenomeno dell'effetto serra.
...continua