Estratto del documento

A) Documento di Valutazione dei Rischi

B) Documento di Verifica dei Rifiuti

C) Documento di Valutazione Risorse

D) Documento Varie Rilevazioni

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

207. Il preposto è colui che:

A) Redige il bilancio

B) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

C) Amministra il personale

D) Guida i mezzi pubblici

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

208. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:

A) Una volta ogni 10 anni

B) Mai

C) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

D) Solo dopo l'uso

Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

209. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:

A) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

B) Mai

C) Solo dopo l'uso

D) Una volta ogni 10 anni

Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

210. Il preposto è colui che:

A) Guida i mezzi pubblici

B) Amministra il personale

C) Redige il bilancio

D) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

211. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Mai necessario

B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

C) Solo raccomandato

D) Facoltativo sempre

Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

212. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il medico competente

B) Il lavoratore

C) Il sindacato

D) Il datore di lavoro

Risposta corretta: Il datore di lavoro

213. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il medico competente

B) Il lavoratore

C) Il sindacato

D) Il datore di lavoro

Risposta corretta: Il datore di lavoro

214. Il preposto è colui che:

A) Amministra il personale

B) Redige il bilancio

C) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

D) Guida i mezzi pubblici

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

215. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il datore di lavoro

B) Il lavoratore

C) Il medico competente

D) Il sindacato

Risposta corretta: Il datore di lavoro

216. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Solo raccomandato

B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

C) Facoltativo sempre

D) Mai necessario

Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

217. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il sindacato

B) Il datore di lavoro

C) Il lavoratore

D) Il medico competente

Risposta corretta: Il datore di lavoro

218. Il preposto è colui che:

A) Guida i mezzi pubblici

B) Amministra il personale

C) Redige il bilancio

D) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

219. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il lavoratore

B) Il sindacato

C) Il medico competente

D) Il datore di lavoro

Risposta corretta: Il datore di lavoro

220. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il lavoratore

B) Il datore di lavoro

C) Il medico competente

D) Il sindacato

Risposta corretta: Il datore di lavoro

221. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:

A) Solo dopo l'uso

B) Mai

C) Una volta ogni 10 anni

D) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

222. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il sindacato

B) Il datore di lavoro

C) Il lavoratore

D) Il medico competente

Risposta corretta: Il datore di lavoro

223. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Mai necessario

B) Facoltativo sempre

C) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

D) Solo raccomandato

Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

224. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il datore di lavoro

B) Il medico competente

C) Il sindacato

D) Il lavoratore

Risposta corretta: Il datore di lavoro

225. Il DVR è:

A) Documento di Valutazione dei Rischi

B) Documento Varie Rilevazioni

C) Documento di Verifica dei Rifiuti

D) Documento di Valutazione Risorse

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

226. Il DVR è:

A) Documento di Valutazione Risorse

B) Documento di Valutazione dei Rischi

C) Documento Varie Rilevazioni

D) Documento di Verifica dei Rifiuti

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

227. Il DVR è:

A) Documento Varie Rilevazioni

B) Documento di Verifica dei Rifiuti

C) Documento di Valutazione dei Rischi

D) Documento di Valutazione Risorse

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

228. Il preposto è colui che:

A) Amministra il personale

B) Guida i mezzi pubblici

C) Redige il bilancio

D) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

229. Il DVR è:

A) Documento di Valutazione Risorse

B) Documento di Valutazione dei Rischi

C) Documento Varie Rilevazioni

D) Documento di Verifica dei Rifiuti

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

230. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Solo raccomandato

B) Facoltativo sempre

C) Mai necessario

D) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

231. Il DVR è:

A) Documento Varie Rilevazioni

B) Documento di Verifica dei Rifiuti

C) Documento di Valutazione Risorse

D) Documento di Valutazione dei Rischi

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

232. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il lavoratore

B) Il medico competente

C) Il sindacato

D) Il datore di lavoro

Risposta corretta: Il datore di lavoro

233. Il DVR è:

A) Documento di Valutazione Risorse

B) Documento di Verifica dei Rifiuti

C) Documento Varie Rilevazioni

D) Documento di Valutazione dei Rischi

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

234. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il medico competente

B) Il lavoratore

C) Il datore di lavoro

D) Il sindacato

Risposta corretta: Il datore di lavoro

235. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Facoltativo sempre

B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

C) Mai necessario

D) Solo raccomandato

Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

236. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il datore di lavoro

B) Il medico competente

C) Il sindacato

D) Il lavoratore

Risposta corretta: Il datore di lavoro

237. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il medico competente

B) Il lavoratore

C) Il datore di lavoro

D) Il sindacato

Risposta corretta: Il datore di lavoro

238. Il preposto è colui che:

A) Redige il bilancio

B) Guida i mezzi pubblici

C) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

D) Amministra il personale

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

239. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il medico competente

B) Il sindacato

C) Il lavoratore

D) Il datore di lavoro

Risposta corretta: Il datore di lavoro

240. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Solo raccomandato

B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

C) Facoltativo sempre

D) Mai necessario

Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato

241. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:

A) Mai

B) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

C) Solo dopo l'uso

D) Una volta ogni 10 anni

Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

242. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il sindacato

B) Il datore di lavoro

C) Il lavoratore

D) Il medico competente

Risposta corretta: Il datore di lavoro

243. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?

A) Il medico competente

B) Il lavoratore

C) Il sindacato

D) Il datore di lavoro

Risposta corretta: Il datore di lavoro

244. Il DVR è:

A) Documento di Verifica dei Rifiuti

B) Documento Varie Rilevazioni

C) Documento di Valutazione Risorse

D) Documento di Valutazione dei Rischi

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

245. Il preposto è colui che:

A) Guida i mezzi pubblici

B) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

C) Redige il bilancio

D) Amministra il personale

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

246. Il preposto è colui che:

A) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

B) Amministra il personale

C) Redige il bilancio

D) Guida i mezzi pubblici

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

247. Il preposto è colui che:

A) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

B) Guida i mezzi pubblici

C) Amministra il personale

D) Redige il bilancio

Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa

248. Il DVR è:

A) Documento di Valutazione dei Rischi

B) Documento di Valutazione Risorse

C) Documento di Verifica dei Rifiuti

D) Documento Varie Rilevazioni

Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi

249. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:

A) Mai

B) Una volta ogni 10 anni

C) Solo dopo l'uso

D) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

250. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:

A) Una volta ogni 10 anni

B) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

C) Mai

D) Solo dopo l'uso

Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste

251. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:

A) Mai necessa

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 221
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 1 Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 221.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere domande - Asia Napoli (concorsi e assunzioni) concorso pubblico Pag. 41
1 su 221
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ggiovanni.ciocca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Rossi Pellegrino.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community