A) Documento di Valutazione dei Rischi
B) Documento di Verifica dei Rifiuti
C) Documento di Valutazione Risorse
D) Documento Varie Rilevazioni
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
207. Il preposto è colui che:
A) Redige il bilancio
B) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
C) Amministra il personale
D) Guida i mezzi pubblici
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
208. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:
A) Una volta ogni 10 anni
B) Mai
C) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
D) Solo dopo l'uso
Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
209. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:
A) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
B) Mai
C) Solo dopo l'uso
D) Una volta ogni 10 anni
Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
210. Il preposto è colui che:
A) Guida i mezzi pubblici
B) Amministra il personale
C) Redige il bilancio
D) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
211. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Mai necessario
B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
C) Solo raccomandato
D) Facoltativo sempre
Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
212. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il medico competente
B) Il lavoratore
C) Il sindacato
D) Il datore di lavoro
Risposta corretta: Il datore di lavoro
213. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il medico competente
B) Il lavoratore
C) Il sindacato
D) Il datore di lavoro
Risposta corretta: Il datore di lavoro
214. Il preposto è colui che:
A) Amministra il personale
B) Redige il bilancio
C) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
D) Guida i mezzi pubblici
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
215. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il datore di lavoro
B) Il lavoratore
C) Il medico competente
D) Il sindacato
Risposta corretta: Il datore di lavoro
216. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Solo raccomandato
B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
C) Facoltativo sempre
D) Mai necessario
Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
217. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il sindacato
B) Il datore di lavoro
C) Il lavoratore
D) Il medico competente
Risposta corretta: Il datore di lavoro
218. Il preposto è colui che:
A) Guida i mezzi pubblici
B) Amministra il personale
C) Redige il bilancio
D) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
219. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il lavoratore
B) Il sindacato
C) Il medico competente
D) Il datore di lavoro
Risposta corretta: Il datore di lavoro
220. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il lavoratore
B) Il datore di lavoro
C) Il medico competente
D) Il sindacato
Risposta corretta: Il datore di lavoro
221. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:
A) Solo dopo l'uso
B) Mai
C) Una volta ogni 10 anni
D) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
222. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il sindacato
B) Il datore di lavoro
C) Il lavoratore
D) Il medico competente
Risposta corretta: Il datore di lavoro
223. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Mai necessario
B) Facoltativo sempre
C) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
D) Solo raccomandato
Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
224. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il datore di lavoro
B) Il medico competente
C) Il sindacato
D) Il lavoratore
Risposta corretta: Il datore di lavoro
225. Il DVR è:
A) Documento di Valutazione dei Rischi
B) Documento Varie Rilevazioni
C) Documento di Verifica dei Rifiuti
D) Documento di Valutazione Risorse
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
226. Il DVR è:
A) Documento di Valutazione Risorse
B) Documento di Valutazione dei Rischi
C) Documento Varie Rilevazioni
D) Documento di Verifica dei Rifiuti
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
227. Il DVR è:
A) Documento Varie Rilevazioni
B) Documento di Verifica dei Rifiuti
C) Documento di Valutazione dei Rischi
D) Documento di Valutazione Risorse
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
228. Il preposto è colui che:
A) Amministra il personale
B) Guida i mezzi pubblici
C) Redige il bilancio
D) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
229. Il DVR è:
A) Documento di Valutazione Risorse
B) Documento di Valutazione dei Rischi
C) Documento Varie Rilevazioni
D) Documento di Verifica dei Rifiuti
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
230. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Solo raccomandato
B) Facoltativo sempre
C) Mai necessario
D) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
231. Il DVR è:
A) Documento Varie Rilevazioni
B) Documento di Verifica dei Rifiuti
C) Documento di Valutazione Risorse
D) Documento di Valutazione dei Rischi
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
232. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il lavoratore
B) Il medico competente
C) Il sindacato
D) Il datore di lavoro
Risposta corretta: Il datore di lavoro
233. Il DVR è:
A) Documento di Valutazione Risorse
B) Documento di Verifica dei Rifiuti
C) Documento Varie Rilevazioni
D) Documento di Valutazione dei Rischi
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
234. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il medico competente
B) Il lavoratore
C) Il datore di lavoro
D) Il sindacato
Risposta corretta: Il datore di lavoro
235. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Facoltativo sempre
B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
C) Mai necessario
D) Solo raccomandato
Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
236. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il datore di lavoro
B) Il medico competente
C) Il sindacato
D) Il lavoratore
Risposta corretta: Il datore di lavoro
237. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il medico competente
B) Il lavoratore
C) Il datore di lavoro
D) Il sindacato
Risposta corretta: Il datore di lavoro
238. Il preposto è colui che:
A) Redige il bilancio
B) Guida i mezzi pubblici
C) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
D) Amministra il personale
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
239. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il medico competente
B) Il sindacato
C) Il lavoratore
D) Il datore di lavoro
Risposta corretta: Il datore di lavoro
240. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Solo raccomandato
B) Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
C) Facoltativo sempre
D) Mai necessario
Risposta corretta: Obbligatorio quando il rischio non può essere eliminato
241. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:
A) Mai
B) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
C) Solo dopo l'uso
D) Una volta ogni 10 anni
Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
242. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il sindacato
B) Il datore di lavoro
C) Il lavoratore
D) Il medico competente
Risposta corretta: Il datore di lavoro
243. Chi ha l'obbligo di formare i lavoratori in materia di sicurezza?
A) Il medico competente
B) Il lavoratore
C) Il sindacato
D) Il datore di lavoro
Risposta corretta: Il datore di lavoro
244. Il DVR è:
A) Documento di Verifica dei Rifiuti
B) Documento Varie Rilevazioni
C) Documento di Valutazione Risorse
D) Documento di Valutazione dei Rischi
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
245. Il preposto è colui che:
A) Guida i mezzi pubblici
B) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
C) Redige il bilancio
D) Amministra il personale
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
246. Il preposto è colui che:
A) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
B) Amministra il personale
C) Redige il bilancio
D) Guida i mezzi pubblici
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
247. Il preposto è colui che:
A) Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
B) Guida i mezzi pubblici
C) Amministra il personale
D) Redige il bilancio
Risposta corretta: Sovraintende e controlla l'attività lavorativa
248. Il DVR è:
A) Documento di Valutazione dei Rischi
B) Documento di Valutazione Risorse
C) Documento di Verifica dei Rifiuti
D) Documento Varie Rilevazioni
Risposta corretta: Documento di Valutazione dei Rischi
249. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:
A) Mai
B) Una volta ogni 10 anni
C) Solo dopo l'uso
D) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
250. Gli estintori vanno controllati e manutenuti con cadenza:
A) Una volta ogni 10 anni
B) Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
C) Mai
D) Solo dopo l'uso
Risposta corretta: Secondo le norme tecniche e le scadenze previste
251. L'uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) è:
A) Mai necessa
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere 2000 domande concorso pubblico cosfel enti locali
-
Paniere Diritto pubblico
-
Paniere Diritto amministrativo sportivo
-
Paniere Economia aziendale