Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Prova d'esame svolta Economia Pag. 1 Prova d'esame svolta Economia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prova d'esame svolta Economia Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

7. La figura mostra un indice dei salari reali medi dei lavoratori qualificati a Londra tra il 1264 e il

2001. Leggere le seguenti affermazioni e selezionare quella corretta.

[A] Nel 1408 i lavoratori qualificati venivano pagati circa 100 sterline.

[B] Il salario medio nel 1850 era circa uguale a quello del 1408 in termini nominali (sterline).

[C] La popolazione è cresciuta in modo monotono per tutto il periodo mostrato nel grafico.

[D] Il salario reale medio è aumentato di circa il 600% tra il 1850 e il 2001.

8. La produzione di stoffa richiede due input: L lavoratori e R tonnellate di carbone. Il diagramma

seguente illustra l'isocosto associato alla produzione. Il costo salariale è w= 20 dollari, il prezzo del

carbone è p= 30 dollari e il costo associato all'isocosto è c= 180 dollari. Leggete le seguenti

affermazioni e selezionate quella corretta.

[A] Se il costo salariale aumenta a w = 30 dollari, l'isocosto avrà la stessa intercetta sull'asse

orizzontale ma un'intercetta più alta sull'asse verticale.

[B] Il numero di lavoratori è lo stesso delle tonnellate di carbone

[C] L'isocosto con costo c = 200 dollari sarebbe più ripido di quello rappresentato.

[D] L'isocosto con costo c = 150 dollari sarebbe una linea spostata verso l'interno con la stessa

pendenza.

9. Leggete le seguenti affermazioni e selezionate quella corretta.

[A] In economia, un modello è una rappresentazione semplificata (diagrammatica o fisica) che ci

aiuta a capire cosa sta succedendo concentrando l'attenzione su ciò che è importante.

[B] Ceteris paribus è un'ipotesi utilizzata nei modelli economici in cui le variabili importanti su cui ci

si concentra sono mantenute costanti.

[C] Un equilibrio è una situazione che si auto-perpetua e che non cambia, anche quando viene

introdotta una forza di cambiamento dall'esterno che altera i dati di base che descrivono la

situazione.

[D] Una rendita economica è il profitto.

10. Leggere le seguenti affermazioni e selezionare quella corretta.

[A] State studiando l'effetto di un aumento del prezzo del petrolio sull'uso della bicicletta da parte

dei pendolari. Ceteris paribus significa mantenere costante il numero di spostamenti in auto.

[B] Se si riceve un salario fisso indipendente dalla propria produzione, si può essere tentati di

impegnarsi meno. Questo è un esempio di incentivo economico.

[C] Avete sete e state scegliendo tra due bevande da acquistare. Dato che entrambe le bevande

sono accessibili, il fattore principale che influenza la vostra scelta è il prezzo assoluto di ciascuna

bevanda.

[D] Siete attualmente disoccupati ma state facendo un colloquio di lavoro. La vostra opzione di

riserva è la vostra posizione nella coda del colloquio.

11. La figura mostra il numero annuale di ore lavorate rispetto al PIL pro capite negli Stati Uniti, in

Francia e nei Paesi Bassi, tra il 1870 e il 2018. Leggete le seguenti affermazioni e selezionate quella

corretta.

[A] Un aumento del PIL pro capite causa una riduzione del numero di ore lavorate.

[B] Nel 2000, i cittadini statunitensi hanno lavorato per un numero di ore simile a quello dei cittadini

francesi nel 1973, perché sono meno produttivi.

[C] Tra il 1870 e il 2000, i francesi sono riusciti ad aumentare il PIL pro capite di oltre dieci volte,

dimezzando al contempo il numero di ore lavorate.

[D] Sulla base dell'evidenza del grafico, un giorno i francesi saranno in grado di produrre un PIL pro

capite di oltre 50.000 dollari con meno di 1.000 ore di lavoro.

12. Considerate le curve di indifferenza di un individuo per il consumo di due beni (cose che vorreste

avere di più). In base a questa ipotesi, leggete le seguenti affermazioni e selezionate quella corretta.

[A] Le curve di indifferenza sono inclinate verso il basso.

[B] Le curve di indifferenza non possono incrociarsi.

[C] Curve di indifferenza più lontano dal origine (più spostato verso nord-est) corrispondono a un

livello di utilità più alto.

[D] Tutte le risposte sono corrette.

13. La figura mostra la frontiera fattibile di uno studente e le sue curve di indifferenza per il voto

dell'esame finale e le ore di tempo libero al giorno. La tabella riporta anche il tasso marginale di

sostituzione (MRS) e il tasso marginale di trasformazione (MRT) per i punti indicati nella figura. Sulla

base di queste informazioni, leggete le seguenti affermazioni e selezionate quella corretta.

[A] In A, un'ora di tempo libero equivale a 3 punti di voto. Tuttavia, un'ora di studio in più porta a 9

punti di voto in più. Dovrebbe quindi studiare di più.

[B] In B, un'ora di tempo libero equivale a 2 punti di voto. Tuttavia, un'ora di studio in più porta a 20

punti di voto in più. Dovrebbe quindi studiare di più.

[C] Per D, l'MRT di 4 significa che se rinuncia a tutto il suo tempo libero, può ottenere 60 punti di

voto in più.

[D] A E, l'MRS corrisponde all'MRT dello studente. Pertanto, dovrebbe scambiare un'ora di tempo

libero con 7 punti di voto in più.

14. Di seguito è riportato un grafico del PIL pro capite rispetto alle ore medie annue di tempo libero

per lavoratore in diversi Paesi. Leggete le seguenti affermazioni e selezionate quella corretta.

[A] I lavoratori negli Stati Uniti e in Turchia godono di una quantità simile di tempo libero,

nonostante l'enorme disparità di reddito.

[B] I lavoratori giapponesi richiedono più ore di lavoro per produrre lo stesso livello di output pro

capite dei lavoratori coreani.

[C] Se i lavoratori tedeschi lavorassero lo stesso numero di ore dei norvegesi, sarebbero in grado di

produrre un livello simile di produzione pro capite.

[D] Il grafico mostra chiaramente che i lavoratori dei Paesi più ricchi scelgono di lavorare di meno.

15. La figura mostra le curve di indifferenza di uno studente per i due “beni”, tempo libero e voto

finale (su una scala tra 0 e 100). Sulla base di queste informazioni, leggete le seguenti affermazioni e

selezionate quella corretta.

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
10 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bobwillson di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Ulrich Schetter.