Download di riassunti e appunti per la facoltà di Lettere e filosofia
Appunti, esercitazioni, dispense, riassunti e tesi per Lettere e filosofia
Ordina risultati per:
Ludovico Ariosto – Orlando Furioso e l’ironia della cavalleria
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Guido Gozzano – Ironia, crepuscolarismo e poesia delle piccole cose
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Giovanni Raboni – Milano, memoria e poesia del quotidiano
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Vittorio Sereni – Poesia, memoria e prigionia interiore
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Carlo Collodi – Pinocchio e l’educazione tra fantasia e morale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Tommaso Campanella – Utopia, filosofia e visione del sapere universale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Matteo Maria Boiardo – Cavalleria, amori e magia nell’epica rinascimentale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Niccolò Machiavelli – Politica, virtù e realismo del potere
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Appunti di Psicologia dello sviluppo
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma La Sapienza
Alessandro Tassoni – Satira eroicomica e critica della società
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Primo Levi – Memoria, dignità e testimonianza dell’Olocausto
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Giovanni Pascoli – Il nido, il simbolo e il mistero delle piccole cose
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Vittorio Alfieri – Libertà, eroismo e tragedia dell’animo umano
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Dino Campana – Visioni oniriche e poesia della follia
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Cesare Pavese – Solitudine, mito e destino dell’uomo moderno
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Salvatore Quasimodo – Ermetismo, dolore e speranza umana
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Giovanni Boccaccio – Raccontare la vita tra amore, ingegno e realtà sociale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Alessandro Manzoni – Fede, storia e coscienza morale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Luigi Pirandello – Maschere, identità e relativismo della verità
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata
Italo Svevo – L’inettitudine e l’inconscio nella modernità
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Macerata