Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Rete di distribuzione -svolgimento esercizio tipo completo- Pag. 1 Rete di distribuzione -svolgimento esercizio tipo completo- Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Rete di distribuzione -svolgimento esercizio tipo completo- Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCITAZIONE SU

RETE DI DISTRIBUZIONE

ATTENZIONE!!!

Nonostante la scrupolosità nello svolgimento dei calcoli e gli accidenti che ho tirato per

renderti l’apprendimento più semplice possibile, questa esercitazione potrebbe contenere

imprecisioni o persino errori di calcolo. Perciò ti invito a svolgere l’esercizio da solo e

confrontare i risultati che hai ottenuto. BUON STUDIO!

Si dimensioni i quattro collettori della rete di distribuzione idropotabile,

alimentata da un serbatoio posto nel nodo A. Il serbatoio è a pianta

circolare di diametro D=20 m e la quota di fondo è posta a 320 m s.m.m..

Il dimensionamento è da effettuarsi assumendo il serbatoio pieno a metà.

I dati relativi alla rete di distribuzione sono riportati in tabella. Sono da

considerare due idranti in funzione, che erogano 5 l/s ciascuno, nei nodi

C e E. La dotazione idrica è di 350 l/g,ab. In ogni punto della rete deve

essere garantita una piezometrica di 305 m s.m.m..

Per semplicità si assumano i diametri delle condotte commerciali multipli

interi di 50 mm.

Eventuali ulteriori dati necessari allo sviluppo dell’esercizio vanno

ragionevolmente assunti.

Collettore Lunghezza (m) Sup. servita (ha) Dens. Abitativa

(ab/ha)

AB 700 5 200

BC 850 6 200

BD 950 7 300

DE 750 9 150

DATI:

 D = 20 m

serb

 Id = 5 l/s

c,d

 dot = 350 l/ab,g

 H = 320 m s.m.m.

fA

 H = 305 m s.m.m.

min

SVOLGIMENTO:

da ricordare che il serbatoio è pieno a metà. Quindi:

Calcolato l’altezza del serbatoio A effettivo, iniziamo lo svolgimento:

Tratto AB: ( )

Da cui ricavo i risultati:

J = 0,01153

AB

D = 0,22 m , da questo valore ricavo la condotta commerciale D =

AB com,AB

0,25 m

Dalla condotta commerciale ricavo le inclinazioni effettive e l’altezza del

nodo seguente effettivo:

( )

Tratto BC: ( )

( )

Da cui ricavo i risultati:

D = 0,12 m , da questo valore ricavo la condotta commerciale D =

BC com,BC

0,15 m

Dalla condotta commerciale ricavo le inclinazioni effettive e l’altezza del

nodo seguente effettivo:

( )

H è uno dei tratti finali della rete di distribuzione, perciò come da testo

c

deve verificare che l’ultimo nodo abbia una piezometria superiore ad H .

min

Tutto ciò risulta verificato!

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
6 pagine
2 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher PJ23 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni Idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Darvini Giovanna.