I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Darvini Giovanna

Dal corso del Prof. G. Darvini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
3 / 5
Lezione di Costruzioni idrauliche della professoressa Giovanna Darvini relativa alle opere denominate vasche di prima pioggia; indice degli argomenti trattati: vasche in linea, fuori linea di transito e fuori linea di cattura, vasche con scolmatore esterno, normative inerenti (articoli 42 e 43).
...continua

Dal corso del Prof. G. Darvini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
4 / 5
Richiami di idraulica. Dimensionamento fognatura. Metodo cinematico (3 metodi). Metodo invaso (3 metodi). Dotazioni e consumi, curva dei consumi, portata nera. Coefficiente di punta giornaliero, Coefficiente di punta orario.
...continua
Appunti completi dell'esame di costruzioni idrauliche della prof. Giovanna Darvini. Il documento è il risultato degli appunti presi a lezione ed integrati con le slide fornite dalla docente ed i libri di testo di riferimento "Acquedotti" e "Fognature" Fondazione Padova Editore. Gli argomenti trattati riguardano: *Richiami di idrologia: misura e raccolta dei dati meteorologici; gli annali idrologici; elaborazione dei dati pluviometrici; elementi statistici per l'idrologia (elaborazione statistica du Gumbel, carta probabilistica di Gumbel, test di Pearson); modelli di piena. *Schemi delle reti di fognatura ed aspetti legislativi. *Calcolo della portata bianca metodo cinematico. *Calcolo della portata nera e dimensionamento delle condotte di fognatura. *Materiali per condotte. *Manufatti ricorrenti: caditoie, pozzetti, griglie, dissabbiatori, stazioni di sollevamento. *Schema di un sistema acquedottistico ed aspetti legislativi. *Dotazioni e consumi idrici. *Opere di presa, di adduzione e distribuzione. *Manufatti ed organi accessori.
...continua

Dal corso del Prof. G. Darvini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
5 / 5
Appunti di costruzioni idrauliche sulle fognature basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Darvini, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di costruzioni idrauliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Darvini, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Darvini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3,5 / 5
Appunti di costruzioni idrauliche basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Darvini, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene tutto il programma del corso svolto, integrato con lo studio dei libri consigliati: Fognature e Acquedotti (Da Deppo, Datei) ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Darvini, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Misura e raccolta dei dati idrometeorologici. Elementi statistici per l'idrologia. Elaborazione delle precipitazioni. Schemi delle reti di fognatura ed aspetti legislativi. Calcolo della portata bianca: il metodo cinematico e il metodo dell'invaso. Calcolo della portata nera. Dimensionamento delle condotte di fognatura. Materiali delle condotte e criteri di posa in opera. Opere d´arte ricorrenti e particolari. Caditoie e pozzetti. Griglie e dissabbiatori. Attraversamenti. Stazioni di sollevamento e criteri di scelta delle pompe centrifughe. Opere di restituzione delle acque di fognatura. Scolmatori di portata. Le vasche di prima pioggia. Schema di un sistema acquedottistico ed aspetti legislativi. Dotazioni e consumi idrici. Opere di presa, di adduzione e di distribuzione. Serbatoi. Manufatti ed organi accessori.
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di una botte a sifone. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa del metodo cinematico a inclinazione fissata. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa del metodo a invaso. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di un impianto di sollevamento a due pompe in parallelo. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di un impianto di sollevamento interrato. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di una rete di distribuzione. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di una protezione al piede. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di un impianto di adduzione a 3 serbatoi. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione e progettazione completa di uno scolmatore a stramazzo (laterale). Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione completa del Metodo di Gumbel assieme al metodo di Pearson. Spiegazione passo per passo di ogni passaggio con relativi approfondimenti. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione completa nel dimensionamento di una condotta con metodo a invaso a "i" fissata. Spiegazione passo per passo di ogni passaggio con relativi approfondimenti. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione completa nel dimensionamento di un dissabbiatore longitudinale. Spiegazione passo per passo di ogni passaggio con relativi approfondimenti. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua