I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunti di storia delle relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caroli dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del Giappone 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di storia del Giappone 1 sul Periodo Heian basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Favi dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del Giappone 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di storia del Giappone 1 sul periodo Nara Giapponese che analizzano le varie dinamiche che hanno caratterizzato il periodo dal suo inizio sino alla sua fine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Favi dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte giapponese 1, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente S.Vesco: "History of Japanese art", P.Mason. Gli argomenti trattati spaziano dalla preistoria al 1800. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua giapponese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pappalardo Giuseppe: "Introduzione alla storia della lingua giapponese", P.Calvetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: origine della lingua giapponese, evoluzione a livello ortografico e fonetico, influenze dalle altre lingue e culture nel corso dei secoli.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Perocco dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ojeda Calvo del Valle dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del Giappone 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
1 / 5
Contiene tutte le domande date dalla Prof. Favi durante ogni lezione, con le relative risposte ricavate dall'unione degli appunti presi a lezione e basate sulle slide della professoressa e sul libro di riferimento "Storia del Giappone" di Caroli e Gatti.
...continua
* Gli appunti fanno riferimento alle seguenti edizioni dei libri * Mary Shelley, Frankenstein Or the modern Prometeus (1831) Edizione consigliata: M. Shelley, Frankenstein, with an introduction and Notes by Maurice Hindle, London, Penguin, 2003 Joseph Sheridan Le Fanu, Green Tea (1872) Edizione consigliata: J.S. Le Fanu, Tè verde, a cura di Michela Vanon Alliata, Venezia, Marsilio, 2017 Edgar Allan Poe, The Tell-Tale Heart (1843), The black cat(1843) Edizione consigliata: Edgar Allan Poe, The Fall of the House of Usher and Other Stories, Vintage Classics, 2010 R.L. Stevenson, Markheim (1884) Edizione usata: R.L. Stevenson, Markheim, ed. Leone, 2013 Oscar Wilde, The Canterville Ghost (1887) Edizione consigliata: Oscar Wilde, Complete Short Fiction, ed. Ian Small, London, Penguin, 2003
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Contenuti: Soggetti del diritto internazionale: Stati e organizzazioni internazionali. - Fonti: consuetudine internazionale, trattati, principi generali di diritto. Norme di Jus cogens. - Costituzione italiana e trattati. - Sovranità territoriale. - Diritto del mare. - Immunità. - Adattamento del diritto interno al diritto internazionale. - Soluzione delle controversie internazionali. - Responsabilità internazionale. Testo di riferimento consigliato: A. Cassese, Diritto internazionale, a cura di Gaeta, Il Mulino, Bologna, 2013, sia per frequentanti sia per non frequentanti. No capitolo su adattamento.
...continua

Esame Lingua spagnola 3

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Gli appunti si basano su articoli analizzati a lezione e reperibili nella pagina Moodle del corso. Contenuti: Unità 1. Le proprietà del testo. Unità 2. I marcatori discorsivi. Unità 3. Il discorso accademico. Il testo espositivo-argomentativo Testi di riferimento consigliati: Marimón Llorca, Carmen (2008): Análisis de textos en español, Alicante: Publicaciones de la Universidad de Alicante. Portolés Lázaro, José (1998): Marcadores del discurso, Barcelona: Ariel Practicum. Montolío, Estrella (2000) (coord.): Manual práctico de escritura académica, Volumen II, Barcelona: Ariel.
...continua

Esame Lingua spagnola 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Contenuti: Tema 0. Introducción al análisis sintáctico. Competencia gramatical. Objetivos de la sintaxis. Gramaticalidad vs. corrección, adecuación, aceptabilidad. Tema 1. Instrumentos para el análisis sintáctico. Constituyentes, sintagmas, oraciones. La oración simple. Estructura argumental. Tema 2. Predicación sintáctica. Funciones sintácticas. Tema 3. La coordinación. Estructuras coordinadas. Yuxtaposición. Tema 4. La subordinación. Subordinadas sustantivas, adjetivas, adverbiales, de cuantificación. Tema 5. Predicación semántica. Funciones semánticas. Tema 6. Funciones informativas.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura inglese su Henry James - The Turn of the Screw - Analisi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Vanon , dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su R. L. Stevenson - Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde - Analisi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vanon dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vanon dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
INDICE TESTI ANALIZZATI M. MORETTI A Cesena G. GOZZANO L’altro L’assenza (da I Colloqui) F. T. MARINETTI Sì, sì, così, l’aurora sul mare Manifesto tecnico della letteratura futurista C. GOVONI Ne la corte tre stracci ad asciugare (da Armonia in grigio et in silenzio) Il palombaro (da Rarefazioni e parole in libertà) A. PALAZZESCHI Chi sono? (da Poesie) Lasciatemi divertire (da L’incendiario) G. BOINE Carezza (da Frantumi) C. REBORA Dall’imagine tesa (da Canti anonimi) Voce di vedetta morta (da Poesie sparse) Perdono? (da Poesie sparse) G. UNGARETTI da L’allegria Eterno Noia Levante Tappeto Nasce forse Ricordo d’Affrica Notte di Maggio Chiaroscuro In memoria Il porto sepolto Lindoro di deserto I fiumi Veglia Stasera Silenzio Peso Dannazione Fratelli (con redazione 1916) C’era una volta Sono una creatura In dormiveglia I fiumi Pellegrinaggio San Martino del Carso (con redazione 1916) Italia Commiato Allegria di naufragi Natale Dolina notturna Solitudine Mattina Dormire Vanità Girovago Sereno Soldati Ritorno Ironia Preghiera L’isola (da Sentimento del tempo) Giorno per giorno 2,3,7,17 (da Il dolore) Non gridate più (da Il dolore) E. MONTALE I limoni (da Ossi di Seppia) Corno inglese (da Ossi di Seppia) Forse un mattino andando (da Ossi di Seppia) Spesso il male di vivere ho incontrato (da Ossi di Seppia)
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Analisi storica, linguistica e letteraria del capolavoro della letteratura russa di Aleksandr Pushkin. Appunti basati sul corso di Letteratura Russa 2 della Professoressa Daniela Rizzi (A.A. 2016/2017), dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura italiana sui seguenti argomenti: -presentazione della vita e delle opere di Ariosto -introduzione all’”Orlando Furioso” (problematiche cronologiche, filologiche e critiche) -lettura e commento strofa per strofa dei principali canti.
...continua

Esame Storia della Cina 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di storia della Cina 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Giorgi dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea triennale in Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa mediterranea. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Cina contemporanea e della prof. De Giorgi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La Rivoluzione D'Inchiostro. Lineamenti di storia del giornalismo cinese. 1815-1937, De Giorgi. Scarica il file in PDF!
...continua