I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunti di Mercati agricoli per l’esame del professor De Pin. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: opzioni su commodities e strategie di mercato, opzioni europee, opzioni americane, Writer: chi scrive (e vende) l’opzione, stanza di compensazione.
...continua
Appunti di Diritto del mercato finanziario con domande e risposte per l’esame del professor Di Brina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’abuso di informazioni privilegiate, l’offerta obbligatoria: casi ed esenzioni, la nullità dei contratti di prestazione di attività e servizi di investimento.
...continua
Appunti, parte uno, di Diritto del mercato finanziario per l’esame del professor Di Brina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: acquisizione di una partecipazione di controllo, l'esigenza di credito, regolare il mercato finanziario, piccolo risparmiatore.
...continua
Appunti, parte tre, di Diritto del mercato finanziario per l’esame del professor Di Brina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Interesse ad acquisire una quota non totalitaria dei titoli ma superiore al 60%, offerta amichevole: subordinata a che una maggioranza dei partecipanti abbia offerto il proprio consenso, non deve essere ostile.
...continua
Appunti, parte due, di Diritto del mercato finanziario per l’esame del professor Di Brina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Governance societaria, un dovere organizzativo sull’assetto dell’impresa (intesa come attività esercitata), l’adeguatezza degli assetti organizzativi.
...continua
Appunti di Politiche finanziarie aziendali con le domande per l’esame della professoressa Cavezzali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: In che modo i costi del dissesto impattano sul valore dell'impresa e sulla struttura finanziaria ottimale; Quali condizioni permettono di considerare la politica dei dividendi irrilevante? Quando neesiste una ottimale.
...continua
Appunti di Misurazione del rischio per l'esame del professor Giacomelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dare delle nozioni di base sul pricing dei derivati tramite BSM in un mondo privo di rischio, Estendere la metodologia includendo il rischio di controparte.
...continua
Le risposte corrette a tutte le domande che troverete all'esame di Gestione della banca e analisi del merito di credito per l'esame del professor Biffis. Sono risposte controllate e verificate e trattano i seguenti argomenti: l'emissioni dei soldi da parte delle banche, la banca, il merito di credito.
...continua
Tesi di laurea magistrale per la cattedra di Economia e finanza della professoressa Pelizzon. In un periodo storico in cui i tassi di riferimento si attestano su livelli pressoché minimali, generare un adeguato rendimento investendo nel mercato obbligazionario per fondi a reddito fisso è impresa assai complessa. Recentemente si è verificato uno spostamento rapido dei flussi verso economie in crescita, meglio conosciute come Mercati mergenti. Investire in prodotti a reddito fisso High Yield genera situazioni ad alto rischio che incombono su di un mercato instabile.
...continua
Esercitazione di Econometria applicata per l'esame del professor Sartore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Presentare e commentare le statistiche descrittive per le serie di dati, Stima OLS del modello di regressione statico riferito alla variabile dipendente Y.
...continua
Appunti di Economia politica, prima parte, per l'esame del professor Zanette. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Concetti base, la microeconomia (o economia politica), la macroeconomia (o politica economica), il principio di razionalità, etc...
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Russo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è l'economia aziendale, il soddisfacimento dei bisogni, la teoria dei bisogni, la presenza di una gerarchia dei bisogni, la trasformazione tecnica.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Vaia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le regole di bilancio, mastrini, conto economico e stato patrimoniale, il modello dei circuiti della gestione, il circuito dei finanziamenti, il modello complessivo.
...continua
Appunti, seconda parte, per l'esame di Economia politica per l'esame del professor Zanette. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione di offerta di un’impresa price-taker, Variazione nei prezzi degli input e spostamento nella funzione dell’offerta.
...continua
Appunti di Economia monetaria e dei mercati finanziari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucchetta, dell’universitàCa' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Valorizzazione delle risorse agroalimentari a fini turistici basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mauracher, dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Valorizzazione delle risorse agroalimentari a fini turistici basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mauracher, dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Gestione delle imprese e marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cabigiosu, dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Esercitazione
3 / 5
Questa è una guida della prova pratica di Econometria dell'università Ca' Foscari di Venezia. Valida sia per studenti A-La che Lb-Z con i professori Casarin, Billio e Sartore. Contiene una guida su come fare la prova con i miei risultati 2014-2015, in modo che capiate cosa significa e che riusciate ad applicarlo ai vostri risultati. Ogni passaggio, anche il piu' banale, come l'importazione dei dati, è spiegato. Io ho preso 3/3 punti in tale prova.
...continua
Appunti di Intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bottari dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua