vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande aperte:
1) l’abuso di informazioni privilegiate
è punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da 20.000 a tre milioni chiunque,
essendo in possesso di info privilegiate:
a) acquista, vende o compie altre operazioni direttamente o indirittemante;
b) comunica tali informazioni ad altri;
c) raccomanda o induce altri.
Il giudice può aumentare la multa fino al triplo o fino al maggiore importo di dieci volte il
prodotto o il profitto conseguito dal reato quando essa appare inadeguata anche se applicata
al massimo.
2) L’offerta obbligatoria: casi ed esenzioni
Partecipazione >30%, >5% per chi ha già il 30%, per casi stabiliti dalla consob in cui
acquisti di titoli e altri strumenti finanziari determinino potere di voto equivalente.
Non sussiste se è conseguente ad una precedente offerta pubblica totalitaria.
Non sussiste per: salvataggio società in crisi, trasferimento titoli infra-gruppo, cause
indipendenti dalla volontà dell’acquirente, operazioni temporanee, fusioni e scissioni, titolo
gratuito.
3) L’offerta fuori sede
Promozione e collocamento presso il pubblico di strumenti finanziari e servizi e attività. NO
clienti professionali. Può essere effettuata da collocatori e garanti, sgr e sicav (solo quote
Oicr). Efficacia sospesa per 7 giorni, entro i quali il cliente può recedere dal contratto senza
costi aggiuntivi. L’omessa indicazione della facoltà di recesso comporta la nullità del
contratto, che può farla valere solo il cliente. Il comma 6 non si applica alle offerte
pubbliche di vendita o di sottoscrizione.
4) Nullità dei contratti di prestazione di attività e servizi di investimento
Nulli se non sono scritti o in forma prevista dalla consob. È nulla ogni pattuizione di rinvio
agli usi, nulla è dovuto. La nullità può essere fatta valere solo dal cliente.
Per risarcimento spetta onere della prova dei soggetti abilitati.
5) Condizioni per l’autorizzazione delle Sim allo svolgimento di attività e servizi di
investimento
Consob sentita BdI, entro 6 mesi, se: spa; società di intermediazione mobiliare; sede e
direzione; capitale non inferiore al minimo; presentare atto costitutivo, statuto, programma
attività iniziale (operazioni previste, procedure adottate, struttura organizzativa); admin
direzione e controllo requisiti di prof. Indip. Onor. Art.13; titolari partecipazioni art.15
comma 1 req. Onorabilità art.14.; la struttura non pregiudica vigilanza. Negata quando non
c’è sana e prudente gestione.
6) Consulenza finanziaria: attività e disciplina
Prestazione di raccomandazioni personalizzate a un cliente riguardo una o più operazioni
relative ad uno strum fin.
Consulenti devono avere requisiti di prof.onor.indip.patrimoniali. consulenza senza detenere
somme di denaro o strum fin per clienti. Organismo vigila e ispeziona gli iscritti. Consob
determina: albo, iscrizione-sospensione-radiazione-riammissione, incompatibilità, regole
condotta, documentazione, attività organismo, aggiornamento professionale.
Possono essere società.
7) Elencare i servizi e le attività di investimento ( art.1 comma 5)
a) Negoziazione per conto proprio;
b) Esecuzione di ordini per conto dei clienti;
c) Sottoscrizione e/o collocamento a fermo o garanzia;
cbis) collocamento senza niente;
d) Gestione di portafogli;
e) Ricezione e trasmissione di ordini;