I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biotecnologie - Università degli studi di L'Aquila

Appunti di Chimica biologica per l’esame del professor Mazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Becker per recupero estratti, colonna cromatografica con resina a base di destrano, cromatografia, cromatografia ionica, i componenti a carattere ionico di una miscela.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti di citologia e istologia su sangue e tessuto linfoide basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Teti dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, della facoltà di biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3,5 / 5
Appunti di citologia e istologia sul tessuto muscolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Teti dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, della facoltà di biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Appunti di citologia e istologia sul tessuto nervoso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Teti dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, della facoltà di biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Teti dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, della facoltà di biotecnologie, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti di citologia e istologia sul tessuto cartilagineo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Teti dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, della facoltà di biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento tratta di: prevenzione e gestione del rischio clinico in sanità, errore, evento avverso, Near Miss, evento sentinella, tipologie di approccio all'errore (tradizionale, sistemico), sistemi di segnalazione dell'errore, strumenti per l'identificazione del rischio, tipologie di errore (latente, attivo), classificazione dell'errore (Skill-based, Rule-based, Knowledge-based), approccio proattivo (Failure Mode and Effect Analysis, FMEA), approccio reattivo (Root Case Analysis, RCA), Audit.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. S. Piraino

Università Università del Salento

Appunti esame
4,5 / 5
Concetti generali e principi di base della vita animale. Bio-omologia e biodiversità. Le macromolecole biologiche. Generalità sulla chimica dei viventi. Origine della vita e suddivisione dei viventi. Procarioti e Eucarioti. Origine della cellula eucariotica. DNA. Controllo dell’espressione genica. Energia, metabolismo e produzione di energia nei viventi. Bauplan. Forme e funzioni. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; sviluppo embrionale, Cicli vitali, Concetto di specie e speciazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia, istologia ed embriologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maffia Michele: Anatomia Umana & istologia, Bentivoglio et al, Minerva Medica. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame BIOCHIMICA

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. M. Borgatti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Non riesci a superare l'esame di Biologia molecolare? Allora hai bisogno di questi appunti! Qui troverai tutti gli argomenti d'esame descritti in modo conciso e dettagliato, cercando di ridurre al minimo le parole scritte in modo che tu possa studiare nel più breve tempo possibile. Questi appunti sono suddivisi in giornate di studio, in modo tale che tu possa studiare e prepararti per l'esame in soli 14 giorni!
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Kater Martin: Genetica - un approccio molecolare, Peter J. Russell. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica Organica

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. L. Caputo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Tavola periodica degli elementi, struttura elettronica degli atomi, teoria VB, teoria VSEPR, strutture di Lewis, risonanza, carbocationi (sp2), carbanioni (sp3), radicali (sp2) e loro geometrie. Elettronegatività e polarità dei legami covalenti, momento di dipolo di legame, momento di dipolo molecolare, cariche formali, numeri di ossidazione, calcolo della variazione del numero di ossidazione del C, risonanza, formule di struttura condensate, formule di struttura tridimensionali e a linee, aciditá, effetti induttivi, mesomerici, elettronegatività, dimensione, ibridizzazione, separazione di carica; forze intermolecolari, stereochimica e chiralità, nomenclatura di Cahn-Ingold-Prelog R e S,
...continua

Esame Chimica Organica

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. L. Lozzi

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Introduzione alla chimica organica: tipologie di legami e ibridazione degli orbitali. Gli idrocarburi: alcani e cicloalcani, alcheni e alchini con esercizi e approfondimenti sull'acidità e sulla basicità.
...continua

Esame Chimica Organica

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. N. Gaggero

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti molto dettagliati e discorsivi di Chimica organica scritti a mano su iPad, elaborati a partire dall'integrazione di lezioni frontali e libro di testo e power poi ti proiettati a lezione. Presentano nell'ordine: - Introduzione dei composti - Nomenclatura - Proprietà fisiche - Tipi di isomeria - Metodi di rappresentazione - Proprietà chimiche e reazioni
...continua
Appunti delle lezioni del prof. integrate con libro consigliato, slide del corso ed esercizi relativi di Chimica inorganica per laurea triennale in biotecnologie. Argomenti: introduzione alla chimica, reazioni chimiche, termodinamica e termochimica, visione moderna dell'atomo, tavola periodica, legami chimici, geometria delle molecole, teoria del legame di valenza, ibridazione degli atomi, legami molecolari, stati della materia.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Citologia per sostenere l'esame con integrazione sulla base del libro consigliato: Monesi. E' descritta tutta la citologia, con particolare attenzione all'analisi morfologica degli organelli attraverso il microscopio ottico ed elettronico. Informazioni anche su tutte le funzioni degli organelli, trasporti cellulari e giunzioni.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Teti

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle lezioni integrati con lo studio del libro consigliato: Monesi completi di foto e immagini di vetrini istologici. Descrizione di tutti i tessuti con particolare attenzione alla morfologia, svariati esempi su come riconoscere i tessuti nei vetrini istologici, descrizione delle funzioni e accenni di anatomia.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia, istologia ed embriologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baroni Tiziano: Istologia ed embriologia umana, Tiziano Baroni. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi su cui ho studiato per l'esame di biologia generale: è un insieme integrato sulla base di libro, slides e appunti presi a lezione; ci sono tutti gli argomenti trattati dal professore durante l'anno 2023/24.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. C. Zuccaccia

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per orale di Chimica inorganica generale del professore Cristiano Zuccaccia unipg; integrazione di slides e appunti presi durante la lezione; sono presenti tutti gli argomenti trattati.
...continua