I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Esame Analisi dei farmaci I

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di analisi dei farmaci I sull'analisi qualitativa. Tra gli argomenti ci sono: introduzione all'analisi, riconoscimento cationi e loro caratteristiche, riconoscimento anioni e loro caratteristiche, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di chimica generale e inorganica sui composti di coordinazione. Tra gli argomenti principali ci sono: definizione di composti di coordinazione, nomenclatura composti di coordinazione dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di chimica generale e inorganica. Gli argomenti principali sono: anodo, catodo, tipi di pila, potenziali d'elettrodo, equazione di Nerst, elettrolisi, leggi Faraday basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!. Tra gli argomenti ci sono: le titolazioni, punto equivalente, normalità, i sistemi dispersi, i tensioattivi.
...continua
Appunti sulla nomenclatura degli ossiacidi, la kps e le reazioni di neutralizzazione. Tra gli argomenti ci sono: diversi esempi di nomenclatura con spiegazione, prodotto di solubilità, effetto ione a comune, reazioni di neutralizzazione, comportamento sali in acqua e variazione di ph
...continua
Appunti sulla prima parte del corso di chimica generale e inorganica. Tra gli argomenti ci sono: la materia, formule chimiche, l'atomo, la radioattività, le onde elettromagnetiche, gli orbitali, la tavola periodica, legami chimici, geometria della molecola, soluzioni, ossidoriduzioni, i gas.
...continua
Appunti di chimica generale e inorganica sulla seconda parte del corso. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: stato solido, composti binari e loro nomenclatura, equilibrio chimico, la termodinamica, acidi e basi, la misura del Ph, soluzioni tampone, proprietà colligative, reazioni di neutralizzazione, titolazioni, sistemi dispersi, elettrochimica e composti di coordinazione.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di chimica fisica. Tra gli argomenti principali ci sono: solubilità, energia, processo di adsorbimento, processo osmotico, proprietà colligative, tensione superficiale, distillazione, passaggio degli ioni attraverso i canali, catalisi enzimatica
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica fisica sulla seconda parte del corso. Tra i vari argomenti ci sono: Tecniche chimico-fisiche e l'elettrone, spettroscopia atomica, spettroscopia UV-visibile, energia vibrazionale, fluorescenza, tecnologia laser, tecnica Raman, tecnica IR, energia vibro-rotazionale, risonanze magnetiche, diffrazione.
...continua
Appunti del corso di fisica sulla cinematica. Tra i vari argomenti ci sono: il moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, caduta di un corpo libero, moti non rettilinei, moto parabolico, moto circolare uniforme, moto oscillatorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di fisica sulla dinamica. Tra gli argomenti principali ci sono: i principi della dinamica, studio del moto di un corpo, forza di gravità, forza d'attrito, forza centripeta, il lavoro, energia potenziale, pendolo balistico, moto rotazionale.
...continua
Appunti di fisica sui fluidi. Tra gli argomenti ci sono: caratteristiche dei fluidi, legge di Stevino, principio di Pascal, principio di Archimede, fluidi in movimento, equazione di continuità equazione di Bernulli, fluidi reali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di fisica sull'elettrostatica. Tra i vari argomenti ci sono: la legge di Coulomb, il campo elettrico, moto di una carica in un campo elettrico, flusso del campo elettrico, teorema di Gauss, i conduttori, energia potenziale, superfici equipotenziali, capacità di un condensatore, cariche in movimento, resistenza e resistività, i circuiti, la potenza
...continua
Appunti del corso di fisica sul campo magnetico. Tra gli argomenti ci sono: le caratteristiche del campo magnetico, filo percorso da corrente, momento torcente, moto di una carica in un campo magnetico, campo magnetico generato da una spira circolare, legge di Gauss, legge di Ampere, campo magnetico di un filo percorso da corrente, solenoide, induzione, equazione di Maxwell, polarizzabilità.
...continua
Appunti su tutto il programma del corso di fisica. Tra gli argomenti principali ci sono: la cinematica e i vari moti, la dinamica, i fluidi, l'elettrostatica, il campo magnetico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guidi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia sul sistema urinario/renale: ultrafiltrazione glomerulare; funzioni tubulari: riassorbimento e secrezione; riassorbimento di soluti e acqua nel tubulo prossimale, nell'ansa di Henle, nel tubulo distale e collettore; meccanismi renali per la concentrazione e diluizione dell'urina e per il controllo dell'osmolarità e del volume dei liquidi corporei; clearance renale.
...continua
Appunti di fisiologia sul sistema vascolare: anatomia dei vasi (arterie,arteriole,capillari,venule,vene); controllo locale del flusso ematico da parte dei fattori metabolici, nervosi e umorali; pressione arteriosa e sua regolazione a breve e a lungo termine; scambi tra sangue e liquidi interstiziali e forze di Starling.
...continua

Esame Fisica con elementi di matematica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Guidi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti di matematica sul corso di fisica con elementi di matematica. Tra i vari argomenti ci sono: gli insiemi, le funzioni, le derivate, gli integrali e qualche esercizio sullo studio di funzioni e gli integrali, Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di analisi dei farmaci II. Tra i vari argomenti ci sono: la struttura della materia, la solubilità con alcuni esempi di molecole, la fusione, la farmacopea, spettrofotometria UV e IR, saggi preliminare di riconoscimento e comportamento chimico, le varie classi di composti organici con le rispettive reazioni di riconoscimento, gli acidi e le basi, le titolazioni e la basicità delle ammine
...continua
Appunti del corso di chimica organica I. Tra i vari argomenti ci sono: orbitali, nomenclatura, le reazioni, acidi e basi, alcani, alcheni, alchini e loro reazioni, stereochimica, composti aromatici e loro reazioni, università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua