I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Siena - Università degli Studi di Siena

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di archivistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscadelli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Lettere e filosofia - Siena, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archivistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Moscadelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di archivistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscadelli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura artistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Bartalini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di letteratura artistica. E' riportata la questione sulla disputa tra arte greca e romana secondo la visione di Piranesi che cerca attraverso i propri mezzi appoggia l'arte romana e la questione contemporanea. Università degli Studi di Siena - Unisi.
...continua

Esame Letteratura artistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Bartalini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di letteratura artistica sul Dibattito sull'architettura nel 700 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bartalini, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia bizantina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Zanini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di archeologia bizantina sulla definizione della città bizantina. Modello di città. Esempi di città come Costantinopoli, Dara, Gortina. Storia bizantina. Monumentalizzazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanini.
...continua

Esame Etruscologia e antichità italiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vicari

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Etruscologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zifferero dell’università degli Studi di Siena - Unisi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia e scienze dell'antichità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Lottieri

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Dispense complete di filosofia del diritto, basate sugli appunti delle lezioni di C. Lottieri (che insegna a Lugano e a Siena). Si trattano i maggiori pensatori in filosofia del diritto, contestualizzandoli grazie a riflessioni generali sulla loro epoca.
...continua

Esame Psicologia cognitiva

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. O. Perlangeli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Psicologia cognitiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perlaqngeli dell’università degli Studi di Siena - Unisi, Facoltà di Lettere e filosofia - Siena, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del giornalismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Gozzini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia del giornalismo, parziale 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gozzini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, Facoltà di Lettere e filosofia - Siena, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del giornalismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Gozzini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del giornalismo, parte 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gozzini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, Facoltà di Lettere e filosofia - Siena, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Brandani

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti del corso di "Diritto della comunicazione". In particolare, gli argomenti trattati riguardano leggi e decreti legislativi che regolano l'attività pubblicitaria, giornalistica e di informazione pubblica. Libro consigliato: "Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione" (S. Sica, V. Zeno)
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Manetti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti scritti a mano del corso di semiotica tenuto dal professor Manetti. Libro consigliato: "Comunicazione" (Manetti e Fabris) Argomenti trattati: - introduzione alla semiotica - breve rassegna storica - acquisizione del linguaggio - teorie di Saussure, Hjelmslev e Peirce - teoria del prototipo - modelli di comunicazione - Benveniste e l'apparato formale dell'enunciazione - atti linguistici
...continua

Esame Storia del cinema italiano

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Moneti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del cinema italiano per l’esame del professor Moneti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rinascita del cinema italiano dopo la fine della Grande guerra, Neorealismo, Totó, “Peppino e la Malafemmina”, con Vittorio De Sica, o Nino Taranto o con Aldo Fabrizi.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Detti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione industriale inglese, Francia: la rottura rivoluzionaria, L’età Napoleonica, Nazioni e Democrazie, 1848: la rivoluzione europea, L’unificazione italiana e l’Europa.
...continua

Esame Storia moderna III

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Greco

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Storia moderna per l'esame Tesina per l'esame del professor Greco contenente una tesina di Storia Moderna dal titolo Alla Conquista del Nuovo Mondo, viene anche riportato anche l'indice, citazioni e bibliografia assieme alla recensione del film "The Mission".
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Guarducci

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Geografia per l’esame della professoressa Guarducci . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geografia che concerne lo spazio e ció che in esso agisce, la geografia della popolazione, il termine densità di popolazione, una riduzione di feconditá.
...continua

Esame Allestimenti museali

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Quattrocchi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Allestimenti museali per l’esame del professor Quattrocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di Museo, Museo Pio Clementino, Glyptothek di Monaco, Alte Pinakothek di Monaco, Le Esposizioni Universali, Il Novecento e la crisi del Museo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pellini, Mimesis, Auerbach (capitoli 18 e 19). I due capitoli coprono il romanzo realista francese del XIX secolo: Stendhal, Emile Zola, i fratelli de Goncourt, Gustave Flaubert e Honoré de Balzac.
...continua
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea per l'esame del professor Vecchio. E' presente un'analisi delle tendenze superomistiche negli scritti di D'Annunzio e Montale: il superuomo in d'Annunzio, il Fanciullino di Montale. Breve presentazione di Guido Gozzano.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Sestini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Sestini sulle caratteristiche del movimento modernista in Inghilterra. Tra gli argomenti trattati: Virginia Woolf & John Fowles, il movimento distopico con esponenti come Aldous Huxley & George Orwell.
...continua