I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università del Salento

Esame Sociologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Cremonesini

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Sociologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cremonesini dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Pasimeni

Università Università del Salento

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pasimeni dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Mosca

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Economia politica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mosca dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia delle dottrine politiche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schiavone dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Storia delle istituzioni politiche sulla cronologia dei filosofi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schiavone dell’università del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. De Masi

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Masi dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'esame di filosofia morale, libro consigliato Percorsi del riconoscimento, Paul Ricoeur, basato sul libro citato e consigliato dal docente e interpretazione personale. Università degli Studi del Salento - Unisalento. Pagine 26. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Preite: Politica e Biometria, Gianpasquale Preite. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parte introduttiva lezioni (MOLTO IMPORTANTE), cenni su: antropologia, biopolitica, diritto alla privacy, diritto all'oblio, habeas corpus, habeas data, eGovernment, policy/polity, governance/government, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cremonesini: Il mondo in questione, Paolo Jedlowski. Gli autori trattati sono i seguenti: Comte, Alexis De Tocqueville, Durkheim, Karl Marx, Max Weber, La scuola di Chicago, Thomas e Park, La scuola di Francoforte, i sociologi della vita quotidiana, Schutz, Berger e Luckmann, Garfinkel, Goffman, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Aprile: Dalle parole ai dizionari, Marcello Aprile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parole, polisemia, omonimia, linguaggi settoriali, parole inglobate nei modi di dire, rideterminazione semantica, neologismi, lingue romanze, allotropi, prestiti, neoformazioni, dizionari, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giannone: Sentieri Nascosti, Antonio Lucio Giannone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sigismondo Castromediano, Ada Negri e la "Rivista d'Italia", Vittorio Sereni e "Il fiore dell'Amicizia", i reportage della Puglia di Anna Maria Ortese, "La Malapianta" di Rina Durante, Nicola De Donno, Vincenzo Monti, Mario Marti, Donato Valli e Girolamo Comi.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giannone: Novecento, Casadei. Ogni singolo autore è stato approfondito con Antologia scolastica personale, in particolare sono presenti approfondimenti e analisi opere di: Svevo, Pirandello, Ungaretti, Saba, Montale, Quasimodo, Gadda, Vittorini, Calvino, Pasolini, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cremonesini: Ipermondo, Vanni Codeluppi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ipermodernità, Biocapitalismo, Società pubblicitaria, Vetrinizzazione sociale, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cremonesini: Il potere degli oggetti, Valentina Cremonesini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: marketing come dispositivo di controllo sociale, marca, packaging e pubblicità, effetti di sapere, effetti di potere, Sacks, rilevanza tematica, analisi spot, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e Cultura nell'Italia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Moliterni: Critica, Letteratura e società, Turchetta + dispense + romanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Marx, Gramsci, Benjamin, dispensa Fabbrica di carta, il lavoro dalle origini e analisi dei seguenti romanzi: - Vicolo dell'Acciaio, Cosimo Argentina - La vita agra, Luciano Bianciardi - Nanni Balestrini, Vogliamo tutto
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cristante: Il medium è il messaggio, Marshall Mcluhan, dell'università degli Studi del Salento - Unisalento.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cristante: Media e Comunicazione, Scannel. All'interno sono contenute le principali ricerche di: Lazarsfeld, Adorno, Horkheimer, scuola di Francoforte, Hoggarts e Williams, Leavis, Innis, Goffman, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cristante: Prima dei mass media, Stefano Cristante, dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia sociale dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Spedicato: Storia sociale dei media, Briggs e Burke. Gli argomenti trattati sono i seguenti: invenzione della macchina a caratteri mobili, Lutero e la riforma protestante, la rivoluzione francese, la rivoluzione industriale, Edison, il telegrafo, la radio, il grammofono, il cinema, la televisione, il computer, internet, copyright, crittografia, la semiologia musicale, SIAE, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Complex tv, teoria e tecnica dello storytelling - Jason Mittel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: norme intrinseche ed estrinseche, complex e simplex tv a confronto, pilot, cold-open, autorialità, personaggi, comprensione, flusso epistemico, effetto speciale narrativo, ecc.
...continua