I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università del Salento

Esame Diritto dei consumatori

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Tommasi

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto dei consumatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tommasi dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di Diritto del Paesaggio Modulo A basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brocca dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto penale avanzato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caputo dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Buongiorno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Silla, dittatura e riforme, i procedimenti criminalide maiestate, Silla fece quindi abrogare , per qualche vizio rituale, le leggi sulpicie.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Buongiorno

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Buongiorno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pretore, i consoli, il processo delle legis actiones, il praetor peregrinus, l'edictum aedilium curulium, la potestas, il processo formulare fra cives.
...continua
Riassunto di Filosofia del diritto per l'esame del professor De Giorgi. Gli argomenti trattati sono: le condizioni della descrizione della complessità nella società del mondo, l'evoluzione della fiducia e periferie dell’accadere, il rischio nella società contemporanea.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Diritto privato per l’esame del professor Polidori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pluralità delle fonti e gerarchia, le fonti comunitarie, le fonti internazionali, le fonti primarie, le fonti secondarie, le fonti terziarie, le fonti comunitarie.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo "Autonomia negoziale e autonomia contrattuale" del professore Criscuolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: disciplina del negozio e del contratto; lex mercatoria, disciplina italo-comunitaria dei contratti; i requisiti essenziali del contratto (art. 1325 c.c.).
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame della professoressa Cafaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Consiglio Europeo, il Trattato di Lisbona, le sue competenze, il Consiglio dell'Unione Europea, la Commissione Europea, il Coreper, la Corte dei Conti, la Banca Centrale Europea.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università del Salento

Appunto
Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario caratterizzato dall'avere ad oggetto l'imposizione, a favore di soggetti di diritto pubblico, di prestazioni patrimoniali. Tale branca del diritto pubblico regola i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie al finanziamento della spesa pubblica in generale, ossia delle spese che lo Stato e gli Enti pubblici devono sostenere per poter svolgere le loro funzioni.
...continua
Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario caratterizzato dall'avere ad oggetto l'imposizione, a favore di soggetti di diritto pubblico, di prestazioni patrimoniali. Tale branca del diritto pubblico regola i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie al finanziamento della spesa pubblica in generale, ossia delle spese che lo Stato e gli Enti pubblici devono sostenere per poter svolgere le loro funzioni.
...continua
Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario caratterizzato dall'avere ad oggetto l'imposizione, a favore di soggetti di diritto pubblico, di prestazioni patrimoniali. Tale branca del diritto pubblico regola i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie al finanziamento della spesa pubblica in generale, ossia delle spese che lo Stato e gli Enti pubblici devono sostenere per poter svolgere le loro funzioni.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università del Salento

Appunto
4,3 / 5
Appunti di diritto tributario, settore del diritto finanziario caratterizzato dall'avere ad oggetto l'imposizione, a favore di soggetti di diritto pubblico, di prestazioni patrimoniali. Tale branca del diritto pubblico regola i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie al finanziamento della spesa pubblica in generale, ossia delle spese che lo Stato e gli Enti pubblici devono sostenere per poter svolgere le loro funzioni.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario in riferimento all'obbligazione tributaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli schemi teorici dell’imposizione, tributi con accertamento, inquadramenti sistematici della dottrina giustributaristica italiana.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Diritto tributario in riferimento all'efficacia nello spazio della norma tributaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la determinazione dello spazio, l'efficacia della norma tributaria nel territorio dello Stato, pluralità di criteri di collegamento con il territorio statale.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto tributario in riferimento all'efficacia nel tempo della norma tributaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Art. 73, ultimo comma, Cost. ed art. 10 disp. prel. Cod. Civ., i tributi periodici, retroattività propria, retroattività impropria.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università del Salento

Appunto
4,3 / 5
Appunti sulle fonti del Diritto tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura relativa della riserva di legge, gli elementi essenziali della prestazione impositiva, la disciplina dell’aliquota dell’imposta, principi e criteri direttivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Moderno e Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Saggi di Storia del Diritto Moderno, Del Bagno. Gli argomenti sono: la storia e l'utile, un genovesiano neoumanista,”Ius Regni” e gerarchia delle fonti, diritto romano e “ius langobardorum”, dai duchi normanni ai monarchi svevi, i secoli dell’oppressione feudale.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale sul diritto all'informazione con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la libertà d'informazione, art.21 Costituzione: tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzione di Diritto Privato 2, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gli Istituti del Diritto Privato II, Grisi. Gli argomenti trattati: il contratto in generale, il contratto e il suo legame con l'autonomia privata, i requisiti del contratto, la proposta irrevocabile.
...continua